Sono aperte le iscrizioni al corso promosso da LEDHA con l'Università degli Studi Milano-Bicocca. Due appuntamenti per approfondire il ruolo e le competenze degli assistenti sociali di fronte all'ADS
Tante le iniziative organizzate per festeggiare il primo anno di attività del progetto Linc a Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Cormano e Bresso. Tra balli, cene, dibattiti e sport
Sabato 19 e domenica 20 maggio una rappresentazione speciale dell'Otello con audiodescrizione e sovratitoli per persone con disabilità visive e uditive. Un progetto per l'inclusione promosso da AIACE Milano
Per contribuire alle attività di LEDHA a favore dei diritti delle persone con disabilità è possibile destinare all'associazione il 5 per mille dell'Irpef
Una giornata di "studio e visioni" promossa dall'Università degli Studi Milano-Bicocca in collaborazione con Fondazione Cineteca Italiana e la Mediateca LEDHA. Appuntamento mercoledì 9 maggio
Il portale "Lombardia Facile" offre ai turisti con disabilità e a ridotta mobilità le informazioni per accedere ai più importanti luoghi d'arte della Lombardia. Tra cui i Siti Unesco e gli itinerari religiosi
La Sovrintendenza ha dato il via libera all'installazione di un ascensore che permetterà anche alle persone con disabilità di accedere al belvedere sul punto più alto della città
In programma sabato 21 e domenica 22 aprile il quarto meeting nazionale promosso da Parkinson Italia Onlus. Al centro del dibattito, la mancata implementazione del PDTA
Dal 20 al 22 aprile l'associazione "InChiostro" organizza una rassegna per sensibilizzare operatori e pubblico sul tema dell'accessibilità dei beni culturali. A Bergamo e provincia
Sabato 21 aprile: inaugurazione della nuova area giochi accessibile a tutti i bambini (con e senza disabilità). Appuntamento dalle 11.25 per una giornata di giochi, musica e animazioni
Appuntamento mercoledì 18 aprile alle ore 19.30 all'Anteo Palazzo del Cinema di Milano per la tradizionale rassegna che consente la visione alle persone con disabilità sensoriali
Un seminario formativo curato da L-inc per analizzare dove si colloca il limite tra inclusione e segregazione nei servizi per le persone con disabilità. Appuntamento a Cinisello Balsamo il 17 aprile
Già presidente di Ledha Lodi, Manfredi raccoglie il testimone da Alberto Fontana. "Per me una grande sfida. Tra gli obiettivi da raggiungere, un maggiore radicamento sul territorio".
Un'occasione di confronto tra mamme e papà, dove confrontarsi sui problemi le sfide della quotidianità di chi ha un figlio con disturbi dello spettro autistico. Primo appuntamento il 24 aprile
Alle Gallerie d'Italia di Milano, fino al 3 giugno, saranno esposte le opere realizzate nell'ambito di un progetto che coinvolge diverse associazioni dedicate all'autismo
Gli scooter elettrici già sperimentati a Expo e all'aeroporto di Malpensa per favorire le persone a ridotta mobilità debuttano negli spazi commerciali di Bonola, Sarca e Sesto San Giovanni.
Nell'atrio della stazione non sono stati installati i percorsi tattili (Loges) che permettono a ciechi e ipovedenti di orientarsi nello spazio. Gavioli (Uici): "Mancano punti di riferimento che permettano di muoversi in autonomia"
Dura presa di posizione della FISH dopo l'intervento dell'esponente della Lega Nord che ipotizza un taglio dell'assistenza "ai falsi invalidi". Falabella: "Proposta preoccupante"
Turismo, accesso ai servizi, innovazione tecnologica e sport. Tanti gli appuntamenti dedicati alla disabilità all'interno della fiera del consumo critico
Torna, da giovedì 22 a lunedì 27 marzo, l'appuntamento promosso dall'assessorato delle Politiche sociali del Comune. Più di 160 relatori e 55 incontri in tutta la città. Molti gli appuntamenti dedicati alla disabilità
Il Consiglio comunale ha bocciato un emendamento al DUP, che avrebbe permesso un rapido intervento per migliorare l'acessibilità in città. L'associazione chiede agli amministratori un passo indietro e un'approvazione unanime
Dal 1° gennaio 2018 nasce la rete italiana per la malattia di Huntington che incorpora anche AICH Milano. Carlo Mustacchi: "Sogniamo un mondo senza malattia di Huntington".
Appuntamento domenica 25 marzo presso il CSA Baraonda di Segrate per una serata di sensibilizzazione su affettività, sessualità e disabilità.
Appuntamento al Cinema Teatro FILO domenica 25 marzo alle ore 17 con "Leo da Vinci". Prezzo del biglietto 4 euro (per tutti). Seconda proiezione mercoledì 28 marzo
Sarà in distribuzione dal 20 marzo il nuovo volume del Gruppo Solidarietà (Grusol) che raccoglie i contributi di diversi autori con lo scopo di incoraggiare percorsi inclusivi
Un'iniziativa per riflettere sul valore del silenzio (sinonimo di ascolto e riflessione) ma anche per offrire -a udenti e non- opere artistiche e spunti di riflessione. Appuntamento alla Fabbrica del Vapore
Lunedì 12 marzo, alle ore 16, Alberto Fontana (presidente LEDHA) presenta il suo romanzo a "Tempo di Libri". Conversazione con Giuseppe Guzzetti e Paola Pessina di Fondazione Cariplo
Un'analisi dei programmi elettorali presentati in occasione dell'ultima tornata elettorale sul sito del ministero dell'Interno. Su 42 soggetti politici, ci sono solo 12 statuti e 11 programmi co testo accessibile
Mettere al cento del dibattito elettorale per la Lombardia i temi sociali. Lo ha fatto in queste settimane il Forum Terzo Settore Lombardia: "Siano temi centrali al momento del voto"
Un seminario con Pietro Barbieri, dell'Osservatorio nazionale sulla disabilità, in programma a Cinisello Balsamo venerdì 9 marzo. Promosso da "Progetto L-inc".
Domenica 4 marzo (dalle ore 7 alle 23) si vota per il rinnovo del Parlamento e per le elezioni regionali in Lombardia. Tutte le istruzioni per il voto per le persone con disabilità
Il Fondo nazionale e l'integrazione di Regione Lombardia mettono a disposizione circa 78 milioni di euro per le persone con gravi disabilità. Nella scheda in allegato tutte le informazioni necessarie
Da venerdì 2 a domenica 4 marzo torna MuseoCity e per tre giorni Milano sarà un grande Museo a cielo aperto, con oltre 70 luoghi coinvolti.
Questo il titolo di una petizione promossa da un gruppo di genitori e lanciata nei giorni scorsi sulla piattaforma Change.org. Per garantire i diritti di tutti i bambini, con e senza disabilità
Appuntamento venerdì 2 e sabato 3 marzo alla Pinacoteca di Brera per una visita guidata speciale, dedicata alle persone con disabilità visiva
Si è svolto ieri a Milano il convegno di presentazione della Mediateca LEDHA. Oltre 200 i film in catalogo, ma l’obiettivo è quello di creare dibattito e cultura sul tema della rappresentazione della disabilità
Appuntamento il 23 febbraio al ristorante Hortus di Cusano Milanino per sostenere il progetto di inclusione promosso nell'ambito della sperimentazione del "Budget di salute"
In vista delle elezioni regionali, i rappresentanti di tre associazioni hanno diffuso un documento in cui denunciano le difficoltà che vivono in Lombardia le persone con problemi di salute mentale
Nell'anno europeo del Patrimono Culturale, AFA ha scelto come tema guida del suo programma l'accessibilità alla cultura: dalla musica al teatro, fino alle città d'arte
A seguito della sollecitazione lanciata da LEDHA ai candidati in lizza per le elezioni regionali, sono arrivate diverse risposte. Tra queste quelle dei candidati alla presidenza Attilio Fontana, Giorgio Gori e Dario Violi
"Lo sguardo del cinema sulla disabilità. La Mediateca di LEDHA tra passato e futuro" è il titolo del convegno in programma il 21 febbraio.
LEDHA tra i promotori del corso che prenderà il via il 23 marzo. Laura Abet: “Permette di avere un quadro e una formazione completa, che spazia dagli aspetti tecnici a quelli di sistema”
Mercoledì 21 febbraio verrà presentata al pubblico la Mediateca LEDHA. Un convegno che vuole essere un'occasione per riflettere su alcune rappresentazioni della disabilità
La pellicola, già premiata con la Coppa Volpi a Venezia, è in lizza per l'Oscar. Appuntamento mercoledì 21 febbraio alle 19.30 al cinema Anteo di Milano
Torna il tradizionale appuntamento con la Borsa Internazionale del Turismo a Fieramilanocity. Verranno illustrati i contenuti del sito LombardiaFacile.it
Approfondimenti, materiali, riflessioni e notizie sul laboratorio di inclusione sociale che sperimenterà per quattro anni il Budget di salute nei comuni di Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Cormano e Bresso
Dal 1° gennaio 2018 anche le aziende con un numero di dipendenti compreso tra le 15 e le 35 unità dovranno coprire la quota di riserva. Potrebbero esserci 6-7mila nuovi posti di lavoro
Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri formativi dedicati al tema dell'inclusione scolastica di bambini e ragazzi stranieri con disabilità. Progetto promosso da LEDHA nell'ambito di "PRE.Ce.DO"
Il presidente di LEDHA ha inviato una lettera aperta ai candidati in corsa per le prossime elezioni Regionali. "Purtroppo il tema della disabilità non ha trovato spazio nella campagna elettorale"
La Giunta lombarda mette a disposizione un voucher di 500 euro al mese nell’ambito della “Misura B1” per chi ha figli. Fontana: “Contributo importante per vivere in famiglia e continuare a essere genitori”
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign