In evidenza

.jpg)
Premio "Rosa Camuna", menzione speciale per Aisla
.jpg)
LEDHA riceve il premio Rosa Camuna
_(1).jpg)
Un nuovo percorso DescriVedendo alla Pinacoteca Ambrosiana
L'opinione
Comprendere una volta per tutte che non vi è distinzione tra “noi” e “loro”
"Solo quando riusciamo a trovare un certo equilibrio tra le nostre funzioni e a ridimensionare il nostro ego, lasciando spazio ai nostri sentimenti profondi, possiamo vedere chi ci sta di fronte nella sua interezza"
Dopo la mia riflessione dello scorso anno sul libro "A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità" (La Vita Felice, 2022), curato da Alberto Fontana e Giovanni Merlo, ho riletto l’articolo di Justin Glyn, riportato nel libro, e vorrei tornare su un aspetto che ritengo di fondamentale importanza per tutti noi, indipendentemente dalle nostre personali condizioni e credenze.
Mi riferisco in modo particolare alla messa in discussione, da parte dell’autore dell’articolo, dell’immagine che abbiamo di noi stessi, perché ritengo che essa influisca sulla nostra possibilità di affrontare fino in fondo la questione che egli pone nelle prime pagine: «Come superare la mera retorica dell’inclusione per giungere a comprendere una volta per tutte che le persone con disabilità insieme a quelle senza, ... Continua la lettura
Il Virgolettato
"Parte del problema è che tendiamo a pensare che l'uguaglianza consista nel trattare tutti allo stesso modo, mentre non è così. Si tratta di equità. Si tratta di equità di accesso"
Judith Heumann, attivista statunitense per i diritti delle persone con disabilità, è scomparsa il 3 marzo 2023