In evidenza


È morto il regista Mirko Locatelli

Referendum popolari: istruzioni per il voto


La mappa dei Centri per la vita indipendente in Lombardia
L'opinione
La forza del limite. La disabilità come mistero e rivelazione
Nei suoi documenti ufficiali, dalla "Gaudium et Spes" a "Fratelli Tutti", la Chiesa riconosce una crescente responsabilità sul tema della disabilità. È il segno di una Chiesa che si lascia interrogare scrive Alberto Fontana
La storia insegna che il tema della disabilità riflette le contraddizioni profonde dell’esistenza umana e delle società, di ieri come di oggi. È il punto di incontro tra tensione verso la perfezione e accettazione del limite, tra desiderio di forza e consapevolezza della fragilità, tra aspirazione all’autonomia e bisogno dell’altro, tra salute e malattia. Dicotomie che attraversano epoche, le cui risposte hanno costruito nel tempo i significati stessi dell’esperienza della disabilità.
In questo percorso di ricerca si inserisce la riflessione che la Chiesa compie sul tema della disabilità, come parte integrante della visione dell’uomo e della sua dignità. Un percorso che ha visto la disabilità passare da ferita da sanare a croce da portare, da oggetto di assistenza e strumento di redenzione a esperienza di vita, nella quale si rivela, come in ogni uomo, l’immagine stessa del Dio fatto uomo. Ed è proprio questa immagine che apre a nuovi spazi di pensiero, suscita domande che richiedono ... Continua la lettura
Il Virgolettato
In quale altro modo si può cambiare il mondo se non partecipando attivamente al cambiamento?
Franco Bomprezzi
Gli appuntamenti
Anche tu puoi
Senz'hacca
Tiki Ascolta: il 19 giugno il primo appuntamento
Professioni d’aiuto in crisi. Vie d’uscita?
Scelti per voi
Non dimentichiamo mai di essere un popolo accogliente
Il dibattito sui quattro referendum riguardanti il lavoro rischia di oscurare quello sulla cittadinanza, scrive Salvatore Nocera