Ultime notizie
.jpg)
Presentata la proposta di legge regionale per la vita indipendente
Il testo, sottoscritto in maniera bipartisan, recepisce in maniera coerente il testo elaborato da LEDHA. Manfredi: "Siamo soddisfatti, auspichiamo approvazione entro la fine della legislatura"
.jpg)
Un manuale per le famiglie che convivono con l'Alzheimer
Il testo realizzato in collaborazione con la federazione Alzheimer Italia fornisce a familiari e caregiver gli strumenti necessari per prendersi cura della persona con demenza

Addio a Valerio Canzian
Storico militante del movimento per la saluta mentale e direttore di Urasam Lombardia, portatore della cultura di deistituzionalizzazione che deve sempre mettere al centro della cura i diritti e la dignità delle persone
.jpg)
Due bandi per abbattere le barriere della comunicazione e favorire l'inclusione delle persone sorde
L'iniziativa è promossa dal Pio istituto sordi di Milano per finanziare progetti con attività aggregative, educative, culturali, sportive o di sensibilizzazione

La nuova sfida di Dappertutto per l'accessibilità in montagna
A marzo l'associazione ha inaugurato la Casa provinciale dell'accessibilità, lungo il sentiero Valtellina, che mette a disposizione gratuitamente hand-bike, joelette e cargo bike
.jpg)
Al via il progetto Indipendentemente
Parent project e Ledha Milano promuovono un’iniziativa della durata di 18 mesi per promuovere il protagonismo dei giovani con disabilità motorie a Milano

Studentessa con disabilità discriminata dal test d'ingresso al liceo
Il Tribunale di Milano ha condannato il Liceo musicale "Carlo Tenca" per il rifiuto di modulare le prove di ingresso, tenuto conto della specifica condizione di disabilità della minore
.jpg)
Entra nel vivo il progetto "Welfare 4.0"
L'iniziativa è promossa da Fish Onlus (ente capofila), Uildm e LEDHA. Obiettivo: formare gli operatori pubblici e privati per implementare un nuovo welfare d'inclusione. Appuntamento sabato 9 aprile
.jpg)
LEDHA a fianco delle istituzioni per l'accoglienza dei profughi ucraini
"Sentiamo di poter e dover offrire il nostro contributo a sostegno delle persone con disabilità e dei loro familiari coinvolti nella guerra in Ucraina"
.jpg)
Anche nel 2021 il Covid-19 al centro dell'attività del Centro Antidiscriminazione di LEDHA
Pubblicata la "Relazione di attività del 2021" del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi. Agevolazioni sul lavoro, inclusione scolastica e residenzialità i temi più trattati