Ultime notizie

LEDHA, chiusura estiva degli uffici
Gli uffici dell'associazione saranno chiusi fino al 31 agosto. Gli uffici riapriranno giovedì 1° settembre.

Milano, Giuseppe Arconzo è il nuovo delegato del sindaco per l'accessibilità
Professore di diritto Costituzionale all'università degli Studi di Milano raccoglie il testimone da Lisa Noja. Mantegazza (Ledha Milano): tante le sfide aperte, noi disponibili a collaborare

Gli impatti della pandemia da Covid-19 sui dititti delle persone con disabilità
Una ricerca internazionale ha indagato l'accesso ai servizi sanitari da parte delle persone con disabilità e le loro famiglie. Il focus su Italia e Lombardia

Innovazione e flessibilità: il progetto per i Cdd di Bergamo
"Innovare i servizi per le disabilità" è il titolo del progetto sottoscritto da Coordinamento bergamasco inclusione, comuni, Ats ed enti gestori. La sperimentazione iniziale prevede il coinvolgimento di 40 persone con disabilità
.jpg)
LEDHA a Regione Lombardia: calendarizzare la proposta di legge sulla vita indipendente
"È importante che la proposta possa divenire norma di legge prima possibile, in modo da poterne avviare l'implementazione prima della fine della legislatura regionale”, sottolinea il presidente di LEDHA, Alessandro Manfredi
_(1).jpg)
Vita indipendente, un evento pubblico a Mantova
Tre associazioni del territorio organizzano per venerdì 24 giugno un incontro di presentazione della proposta di legge regionale di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità
.jpg)
Ingresso negato agli Arcimboldi a persone non vedenti, è discriminazione
Negata la possibilità di acquistare biglietti ordinari per "ragioni di sicurezza", ma dietro l'apparente "buon senso" ci sono pregiudizi e discriminazione. Il commento di LEDHA e dell'Associazione disabili visivi

Arengario, il Comune di Monza condannato per discriminazione
Per il Tribunale di Milano la decisione di allestire importanti eventi culturali in uno spazio inaccessibile ha ingiustificatamente escluso le persone con disabilità dalla partecipazione alla vita sociale
.jpg)
Anche nel 2021 il Covid-19 al centro dell'attività del Centro Antidiscriminazione di LEDHA
Pubblicata la "Relazione di attività del 2021" del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi. Agevolazioni sul lavoro, inclusione scolastica e residenzialità i temi più trattati