Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Ultime notizie

14 Luglio 2025

Liberi: tutti. Ma proprio tutti

Quando si parla dei diritti delle persone con disabilità non abbiamo ancora fatto i conti fino infondo con l'aggettivo "tutte". Per garantire pienamente il diritto alla vita indipendente dobbiamo fare un passo avanti, ecco perché

7 Luglio 2025

Università Bicocca e LEDHA: nasce l’alleanza per i diritti delle persone con disabilità

Firmato un protocollo per unire competenze e risorse per sviluppare attività di ricerca, formazione e consulenza orientate alla promozione dei diritti delle persone con disabilità

4 Luglio 2025

A San Siro cambia l'accesso per i tifosi con disabilità di Milan e Inter

Dal prossimo campionato, le persone con disabilità potranno acquistare biglietti e abbonamenti stagionali a tariffe agevolata, grazie a un nuovo sistema pensato per garantire equità, trasparenza e vera inclusione

3 Luglio 2025

Keep Driven, un progetto per dare voce ai giovani con disabilità

LEDHA e CBM promuovono un percorso formativo rivolto a ragazzi e ragazze con disabilità per promuovere la loro partecipazione attiva alla vita pubblica. Scopri come candidarti

2 Luglio 2025

Al via il progetto "L'arte di sciogliere i nodi" nell'ambito di Cinisello

Il progetto si concentra sulle condizioni di vita economica e sociale delle persone con disabilità e delle loro famiglie. Il primo step: la raccolta di informazioni attraverso la compilazione di un questionario online. Entro il 31 luglio

25 Giugno 2025

Diventare progettisti dell’inclusione: nuovo corso magistrale all'Università degli Studi di Bergamo

Con l'anno accademico 2025/2026 prende il via il nuovo corso di laurea magistrale “Progettazione di contesti di vita accessibili ed inclusivi”. Iscrizioni alla pre-selezione dal 1° luglio

25 Giugno 2025

La mappa dei Centri per la vita indipendente in Lombardia

LEDHA ha contattato i Cvi attivati sul territorio regionale per fornire alle persone con disabilità le informazioni utili per un primo contatto presso il centro più vicino alla loro residenza. In aggiornamento

20 Giugno 2025

Cascina Biblioteca, trent'anni e sei Beni Comuni da scoprire

La cooperativa festeggia un importante traguardo con una campagna istituzionale che guarda avanti e racconta una trasformazione strategica. La sfida: cambiare il paradigma con cui si intendono le risorse, i luoghi e le relazioni

4 Giugno 2025

Da Regione Lombardia 15 milioni per l'inclusione socio-lavorativa

Presentato il nuovo bando valido per il triennio 2026-2028: prevede l'attivazione di progetti volti a sostenere progetti di autonomia e integrazione, nell'ottica di rafforzare i percorsi di vita indipendente

1 Giugno 2025

È morto il regista Mirko Locatelli

Per alcuni anni era stato direttore della Mediateca di LEDHA ed era stato tra i promotori del "LEDHA Spot Festival". Adolescenza e disabilità tra i temi più raccontati nei suoi film

20 Maggio 2025

A Milano la prima casa rifugio accessibile alle donne con disabilità vittime di violenza

Gli interventi per il superamento delle barriere sono stati realizzati nell’ambito del progetto “Artemisia”. Questa mattina a Palazzo Marino la presentazione dei risultati ottenuti

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa