Ultime notizie
.jpg)
La nuova legge lombarda sulle Unità spinali
La normativa ha come obiettivo quello di incrementare il numero di strutture sul territorio e realizzare una rete di servizi in grado di rispondere alle esigenze delle persone con lesione al midollo spinale

Elezioni regionali 2023: istruzioni per il voto
Domenica 12 e lunedì 13 febbraio i cittadini e le cittadine sono chiamati alle urne per il rinnovo della carica di Presidente della Regione e del Consiglio regionale in Lombardia. Le istruzioni per il voto per le persone con disabilità

L'attualità della memoria, intervista a Silvia Cutrera
Le persone con disabilità furono le prime vittime del Nazismo: non dimenticare quello che è successo e tramandare il ricordo alle future generazioni è fondamentale per non ripetere gli orrori del passato

Michele Usuelli: dalla difesa delle unità spinali ai Peba
"Che cosa ho fatto e cosa continuo a fare nel mio ruolo di consigliere regionale per il mondo della disabilità"

Chiara Lugarini: un territorio che esclude smette di crescere
"Troppo spesso chi ha una disabilità deve adeguarsi all'offerta, credo che sia invece l'offerta a doversi arricchire di innovazione, risorse e competenze"

Mara Ghiorzi e Maurizio Attanasi: potenziare i servizi per la disabilità
"Cospicui investimenti nella sanità pubblica e nei servizi sociali sono il passo necessario per potenziare servizi che da anni risentono della carenza dei tagli a partire dalle Uonpia"
.jpg)
Pit'sa, una pizzeria inclusiva e sostenibile
A dicembre ha aperto a Bergamo un nuovo locale che serve solo pizze realizzate con ingredienti di origine vegetale. A servire ai tavoli sette lavoratori con sindrome di Down, assunti grazie alla campagna "The Hiring Chain"

Estratti i biglietti della lotteria LEDHA 2022
Il ricavato della sottoscrizione a premi permetterà di finanziare le attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi nelle sue attività di difesa dei diritti delle persone con disabilità

Voto a domicilio per le elezioni regionali, come richiederlo
Le persone con gravissime disabilità, in condizione di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali possono presentare la richiesta al proprio Comune entro lunedì 23 gennaio
.jpg)
Verso la città per tutti. Accessibile, fruibile e inclusiva
LEDHA e Unione italiana ciechi e ipovedenti organizzano un doppio workshop rivolto ai rappresentanti delle associazioni di persone con disabilità. Appuntamento il 19 e il 26 gennaio. Iscrizione obbligatoria

In vista delle elezioni regionali, LEDHA scrive ai candidati
La federazione ha condiviso con i candidati le proprie richieste e proposte di riforma per aprire un dibattito sui diritti delle persone con disabilità.

Al Regina Elena di Solaro inaugurato il BarAcca
Frutto di un lavoro di coprogettazione tra diverse realtà del territorio durato oltre un anno, darà lavoro a persone con disabilità e si proporrà come luogo di inclusione e sviluppo sociale per tutta la comunità
.jpg)
Chiusura uffici LEDHA
I nostri uffici resteranno chiusi da venerdì 23 dicembre a domenica 8 gennaio. Riapriranno con i consueti orari a partire da lunedì 9 gennaio

"Diritti e inclusione delle persone con disabilità", aperte le iscrizioni al corso di perfezionamento
Il corso, promosso dall'Università degli Studi di Milano in collaborazione con LEDHA, si rivolge ai professionisti che lavorano in ambiti legati al settore della disabilità. Iscrizioni entro il 9 gennaio
.jpg)
Anche nel 2021 il Covid-19 al centro dell'attività del Centro Antidiscriminazione di LEDHA
Pubblicata la "Relazione di attività del 2021" del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi. Agevolazioni sul lavoro, inclusione scolastica e residenzialità i temi più trattati