15/05/2006
Il Servizio legale di LEDHA, interpellato dalla Vivi Down, ribadisce che per i disabili intellettivi il certificato medico vale per tutta la vita e non deve essere richiesta altra dichiarazione.
14/05/2006
Il Comune di Milano sta informando persone con disabilità, familiari e associazioni di aver cancellato la voce del Bilancio 2006, relativa agli interventi a favore dell'handicap grave.
04/05/2006
Il Comune di Pavia promuove la nascita della Consulta per l'abolizione e il superamento delle barriere architettoniche e sensoriali.
28/04/2006
Le associazioni milanese aderenti alla LEDHA incontreranno i candidati sindaci per presentare i problemi delle persone con disabilità e ribadire le richieste già presentate.
25/04/2006
E' possibile ordinare le copie del quaderno EmpowerNet Persone con disabilità e piani di zona: il ruolo delle associazioni.
20/04/2006
Un documento dell'Avvocato Trebeschi traccia un quadro aggiornato sulla questione della partecipazione al costo dei servizi soci-sanitari.
11/04/2006
A poco più di un mese dal convegno Dal dopo di noi al durante noi, Guido De Vecchi traccia un primo bilancio del lavoro svolto e delle prospettive future.
06/04/2006
Nelle parole di una volontaria ripercorriamo la storia e il significato profondo del servizio DAMA, Assistenza Medica Avanzata per i Disabili.
29/03/2006
le misure previste per facilitare l'esercizio del diritto al voto dei cittadini con disabilità
28/03/2006
La Provincia di Milano per l'anno scolastico 2005/2006 ha indetto un bando di concorso per l'assegnazione di 250 borse di studio per studenti disabili.
28/03/2006
La macchina organizzativa è ormai pronta per le elezioni politiche 2006. In una scheda le misure previste per facilitare il diritto al voto dei cittadini con disabilità
28/03/2006
Possono i Comuni chiedere un contributo per il servizio di assistenza nella scuola? Una ordinanza sembra aprire le porte a questa possibilità ma la realtà è diversa dall'apparenza.
24/03/2006
ANFFAS MARTESANA con il convegno 'Dalla parte dei bambini e delle bambine: certezze fin dalla nascita', prosegue l'azione di promozione dei diritti delle persone disabili e delle loro famiglie.
22/03/2006
Percorsi sensoriali nel Romanico lariano. Mostra - laboratorio e sentiero multisensoriale del Romanico presso Ex Chiesa di S. Francesco a Como. Fino al 9 aprile.
22/03/2006
E' uscito il numero 1 del 2006 di ASPHInforma, dedicata a disabilità e nuove tecnologie informatiche.
21/03/2006
Volontariato e Disabilità in Italia: la definizione dei bisogni di cura e identificazione dei percorsi socio sanitari con il linguaggio dell'ICF.
16/03/2006
Un viaggio al buio alla ricerca di "un altro vedere" attraverso i sensi e il dialogo con la guida non vedente.
15/03/2006
La Comunità di Capodarco bandisce un concorso per i migliori esempi di trasmissioni radiofoniche, televisive, opere cinematografiche sulle persone "fragili" e "marginalizzata".
15/03/2006
Persone con disabilità e Piani di zona. Prima uscita dei Quaderni di EmpowerNet. Una pubblicazione per aiutare le associazioni a gestire il proprio ruolo nei Piani di zona
13/03/2006
Con il trasferimento dei numeri di telefono si è finalmente completato il trasloco degli uffici della LEDHA.
13/03/2006
Un concorso indetto dalla Provincia di Bergamo premia il miglior progetto per migliorare l'accessibilità di una scuola del territorio.
24/02/2006
Dal Dopo di noi al durante noi. Un convegno organizzato da Provincia di Milano, Oltre Noi la vita, Idea Vita, Caritas Ambrosiana e Ledha. Martedì 28 febbraio a Milano presso S. Maria alla Fontana.
24/02/2006
Grandi cambiamenti in casa LEDHA. Dal 15 febbraio la sede operativa è ora nei nuovi locali di Via Livigno 2 e ora va on line la nuova versione del sito Informahandicap.it.
10/02/2006
La Azienda Sanitaria di Lodi ha attivato un portale, ricco di informazioni utili ai cittadini con disabilità.
10/02/2006
10 - 19 marzo negli impianti olimpici di a Sestrière, Pragelato, Pinerolo, Salice D'Ulzio, Cesana San Sicario, Bardonecchia
09/02/2006
Portatore di handicap, disabile, diversamente abile: solo una questione di parole? Se ne parla a Bergamo il 25 febbraio in un convegno organizzato dalla Uildm.
02/02/2006
Un servizio di informazione per le persone con disabilità e i loro familiari, nato dal confronto tra le associazioni di volontariato del Lodigiano e i servizi pubblici del territorio.
26/01/2006
27 gennaio Giornata della memoria. Con i disabili il regime nazista inaugurò la stagione delle stragi sistematiche. Morirono centomila persone con disabilità.
26/01/2006
Sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento per educatori promosso da LEDHA e Provincia di Milano.
25/01/2006
Ventisei anni spesi per i diritti dei cittadini con disabilità
18/01/2006
Un nuovo sportello telefonico per i genitori di bambini con acondroplasia e altre disabilità genetiche
17/01/2006
Un disegno di legge per tutelare le persone con disabilità discriminate
17/01/2006
Un nuovo servizio di informazione e consulenza per i cittadini con disabilità dei comuni del territorio di Vimercate e Trezzo.
17/01/2006
Nuova legge regionale numero 2 del 3 gennaio 2006, sul: "Servizio Civile in Lombardia"
13/01/2006
Un valido aiuto per orientarsi sulla disabilità nel mondo dell'editoria, della comunicazione e dello spettacolo.
13/01/2006
Le associazioni milanesi sono preoccupate per i tagli ai fondi per le politiche sociali e deluse per i primi passi del nuovo Piano di zona.
22/12/2005
di Franco Bomprezzi
21/12/2005
a cura del Servizio Legale LEDHA
20/12/2005
a cura del Servizio Legale Ledha
20/12/2005
di Daniele Creola
20/12/2005
Riferimenti Legislativi
20/12/2005
Un nuovo servizio promosso dalla Provincia di Milano in collaborazione con ANFFAS Milano
20/12/2005
di Alessandra Stella Tartarelli
20/12/2005
ovvero il diritto a frequentare le classi comuni delle scuole di ogni ordine e grado (scuola materna, elementare, media e superiore)
20/12/2005
Barriere Architettoniche
19/12/2005
LEDHA, in occasione della Giornata della Riconoscenza, riceve dalla Provincia di Milano il Premio Isimbardi.
17/12/2005
Trenitalia concede alcune agevolazioni alle persone con disabilità che usufruiscono dei suoi mezzi.
17/12/2005
Il contrassegno rilasciato da Paesi al di fuori dell'Unione Europea non è valido all'interno del territorio italiano.