Vivere il Parkinson al tempo del Covid
L'Universitą Cattolica, la Confederazione Parkinson Italia e il Fresco Parkinson Institute lanciano un progetto di ricerca che prevede la compilazione di un questionario anonimo. Ecco come partecipare
L’Università Cattolica di Milano, in collaborazione con Confederazione Parkinson Italia Onlus e Fresco Parkinson Institute, promuove un progetto di ricerca volto a conoscere le esperienze di malattia e le difficoltà incontrate nel quotidiano dalle persone con Parkinson durante il periodo dell’emergenza sanitaria COVID-19.
Obiettivo del lavoro di ricerca è quello di far emergere le problematiche esistenti e cercare di proporre soluzioni, necessarie per il raggiungimento di un maggior benessere di chi ha incontrato questa malattia nel suo percorso di vita.
Il questionario è rivolto alle persone con Parkinson ed è totalmente anonimo. La sua compilazione richiede un impegno di circa 15-20 minuti. I risultati della ricerca saranno resi pubblici (su base aggregata, non verrà reso noto il nome) nelle sedi accademiche di riferimento, sui siti internet e sui Social media di Confederazione Parkinson Italia Onlus e Fresco Parkinson Institute.
È possibile accedere al questionario cliccando su questo link.