Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio notizie

25/03/2021

Vita indipendente, prosegue il cammino del progetto di legge regionale di LEDHA

In un'intervista a LombardiaSociale.it, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi definisce "realistico" il testo. Definito un incontro istituzionale per la presentazione della proposta

"Il Progetto di legge di LEDHA è realistico, rappresenta una base di confronto di grande interesse che servirà ad affinare gli strumenti già messi in campo e a crearne di nuovi che abbiano come obiettivo finale l’autonomia di tutte le persone con disabilità". Ad affermarlo è Alessandro Fermi, presidente del Consiglio regionale della Lombardia che, in un'intervista pubblicata su LombardiaSociale.it commenta il "Progetto di legge regionale per la vita indipendente" presentato da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità lo scorso novembre ai consiglieri regionali lombardi.

"La proposta presentata stimola una risposta finalizzata a riorganizzare le politiche di Welfare regionale secondo un nuovo paradigma: riconoscere il diritto alla vita indipendente e la partecipazione al contesto sociale a tutte le persone con disabilità, mettendo a disposizione risorse e fornendo prestazioni, a servizio dei soggetti stessi e coinvolgendola nel suo tessuto di relazioni, per garantirle di vivere nella società con lo stesso riconoscimento e la stessa libertà di scelta delle altre persone", spiega Alessandro Fermi che ha organizzato anche un incontro istituzionale per presentare il Progetto di legge di LEDHA.

È possibile leggere il testo integrale dell'intervista al presidente del consiglio regionale, Alessandro Fermi, sul sito di Lombardia Sociale.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa