Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

20/05/2022

"A Sua immagine?". Riflessioni sul rapporto tra fede e disabilità

Luned́ 23 maggio a Milano la prima presentazione al pubblico del saggio curato da LEDHA. Un dibattito tra il teologo Pierangelo Sequeri e lo storico Matteo Schianchi.

Si è svolta giovedì mattina presso la sede di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità, la presentazione del saggio "A Sua immagine? Figli di Dio con disabilità" (edito da La Vita Felice) All'incontro hanno partecipato gli autori del saggio, un parterre d’eccezione di voci laiche e cattoliche, che hanno aperto a domande e riflessioni nuove sul tema della relazione tra disabilità e fede.

Un progetto editoriale che va al cuore del dibattito sui significati stessi della disabilità, sulla fragilità dell’uomo e, al tempo stesso, sulla sua forza, a prescindere dalle sue abilità e disabilità. Un dibattito che coinvolge ogni uomo e donna nella sua ricerca del senso della vita, ma che non può non avere ricadute sulla visione di una società, fondata su una nuova cultura della partecipazione di ciascuno, oltre alla retorica dell’inclusione.

Al dibattito hanno partecipato padre Giuseppe Bettoni, fondatore e presidente di Arché; Virginio Colmegna, presidente Fondazione Casa della carità “Angelo Abriani”; suor Veronica Donatello, responsabile CEI per la pastorale delle persone con disabilità; Ilaria Morali, professore di Teologia dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana; Salvatore Nocera, dirigente FISH (Federazione italiana superamento handicap) e fondatore del Movimento Apostolico Ciechi; Giacomo Panizza, fondatore della comunità Progetto Sud e docente presso l’Università della Calabria; Matteo Schianchi, storico e ricercatore presso l’Università degli Studi Milano-Bicocca; Vittorio Scelzo, pastorale delle persone con disabilità del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita; Roberto Speziale, presidente nazionale Anffas e componente dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Sono loro il coro di voci laiche e cattoliche che, dal loro osservatorio privilegiato, hanno dato il contributo al libro e che oggi si sono confrontate sul rapporto Chiesa e disabilità.

L’incontro si è concentrato sul tema che fonda la relazione tra teologia e disabilità. Un nuovo punto di vista, una nuova visione che vuole evidenziare il rapporto fede-disabilità all’interno del significato teologico dell’uomo nella sua relazione con Dio. Tutto nasce dalle riflessioni generate dal lavoro a cui Justin Glyn si è dedicato quando, nel giugno 2019, ha pubblicato il testo “Us not them” (“Noi non Loro”). L’autore, gesuita non vedente di origine australiana, avvocato e docente di Diritto Canonico presso Catholic Theological College, General Counsel del distretto australiano della Compagnia di Gesù, sostiene la visione di una Chiesa non solo per chi è accanto alle persone con disabilità, ma che diventi essa stessa l’incarnazione di quel “Dio ferito” già fragile e mancante. 

“Ciò che ci accomuna non è solamente l’appartenenza a LEDHA -spiegano Alberto Fontana e Giovanni Merlo, rispettivamente consigliere e direttore Ledha e curatori del saggio- ma, soprattutto, un’amicizia che dura da sempre e una vita di lavoro e di impegno, spesa all’interno del mondo associativo italiano, per l’affermazione, il rispetto e la promozione dei diritti umani di tutte le persone con disabilità. Siamo sempre molto attenti a quello che avviene nel mondo della disabilità e non solo per quanto riguarda gli aspetti giuridici: siamo costantemente alla ricerca di analisi e riflessioni che possano animare il confronto e la discussione dentro la nostra comunità. Le nostre associazioni sono per definizione “apartitiche” e “aconfessionali”, ma quello che capita all’interno della Chiesa non ci è certo indifferente, sia come dirigenti associativi, sia sul piano personale. Ecco perché comprare il numero della rivista e leggere l’articolo di Justin Glyn è stata questione di pochi giorni. Restarne folgorati sono bastati pochi minuti”.

La scorsa settimana Alberto Fontana e Giovanni Merlo hanno presentato anche il nuovo blogA Sua immagine?”. Uno spazio per continuare il viaggio con gli stessi autori fatto di incontri, riflessioni su temi che toccano il senso ed il significato del nostro essere al mondo, a prescindere dalle proprie abilità o disabilità. Aperto per un dibattito interattivo con i lettori, il blog è già ricco di articoli.

Lunedì 23 maggio alle ore 17.30 si svolgerà la prima presentazione pubblica del saggio organizzata da LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità in collaborazione con la Diocesi di Milano presso la parrocchia di San Giorgio al Palazzo (piazza San Giorgio 2 - MM Duomo). Apriranno la discussione i curatori del libro (Alberto Fontana e Giovanni Merlo) e a seguire ci sarà un dibattito tra il teologo Pierangelo Sequeri e lo storico della disabilità Matteo Schianchi. Modera don Mauro Santoro, responsabile della Consulta diocesana "Comunità cristiana e disabilità. O tutti o nessuno". 

Ingresso libero, previa prenotazione a: inclusionedelladisabilita@diocesi.milano.it 
Si raccomanda l'uso della mascherina.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa