A Pechino con due blog
Chiuse le Olimpiadi è tempo di Paralimpiadi. Gli organi d'informazione tradizionale hanno già voltato pagina, ma su Blogosfere la fiamma olimpica continua a bruciare. Infatti il network seguirà da vicino le Paralimpiadi cinesi dal 6 al 17 settembre su Pechino 2008 e Arte e Salute. Il tutto grazie all'accordo stretto con il Comitato paralimpico della Lombardia, presentato oggi nel corso della conferenza stampa preso la sede milanese del Coni in via Piranesi 44/b (ed il 6 settembre presso la Provincia di Varese).
La redazione del blog sarà composta da due giornalisti professionisti inviati a Pechino, aiutati dall'ufficio stampa del Cip, mentre in Italia due esperti di Blogosfere caricheranno sul sito i contenuti: articoli, fotografie, tabelle e forse anche qualche video. I due blog attraverso i quali sarà possibile seguire gli eventi sportivi sono già on-line e sono gli stessi attraverso i quali Blogosfere ha seguito le Olimpiadi di Pechino: pechino2008.blogosfere.it e arteesalute.blogosfere.it
"E' la prima volta che la manifestazione viene seguita con continuità anche dall'Italia, dove pure l'attenzione verso lo sport praticato da disabili è cresciuta molto dopo Torino 2006 - ha spiegato Francesco Mondini, presidente del Cip Lombardia - Per noi è di fondamentale importanza fare conoscere il nostro mondo, e non solo a chi potrebbe essere invogliato a praticarne le discipline. Agli italiani che si appassionano spesso agli atleti stranieri vorrei ricordare che anche da noi esistono tanti Pistorius".
Una possibilità quindi per fare di nuovo il tifo per gli atleti azzurri e per avvicinare le persone a questo evento che difficilmente si trova le luci della ribalta addosso.
"Per Pechino 2008 abbiamo realizzato una diretta di 200 ore. A ogni istante erano collegate 500 persone che si scambiavano link attraverso i quali seguire in streaming video ogni gara", dice Silvio De Rossi, responsabile di Blogosfere-Sport e motori. Tra qualche giorno sarà di nuovo diretta: "Il braciere è spento ma il 6 settembre si riaccenderà. Per noi non c'è differenza tra Olimpiadi e Paralimpiadi, e attraverso i nostri blog sarà possibile seguire una manifestazione alla quale altri media non danno la stessa visibilità delle Olimpiadi"
La comitiva azzurra vede 90 elementi impegnati in dodici discipline: atletica leggera, canottaggio, ciclismo, equitazione, judo, nuoto, scherma, tennis, tennistavolo, tiro a segno, tiro con l'arco e vela. I blog avranno il compito i raccontare la loro avventura in terra cinese, ma anche di spiegare le varie discipline e le disabilità presenti ai Giochi cinesi.