Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitā alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitā

A cura di Ledha

Archivio notizie

25/03/2009

Figli con disabilitā: la terza edizione riparte da Rho

"Da compagni a amici" č il titolo del primo incontro di saboto 28 marzo del ciclo di incontri per genitori di bambini con disabilitā promossi da LEDHA e dalla Provincia di Milano.

La Delega alla Partecipazione e Tutela dei diritti delle persone con disabilitā della Provincia di Milano in collaborazione con LEDHA (Lega per i diritti delle persone con disabilitā) e con numerose associazioni milanesi e lombarde, presenta il terzo ciclo di incontri dedicati ai genitori di bambini con disabilitā, compresi tra gli 0 e i 12 anni.

Dopo il grande successo ottenuto nelle precedenti edizioni, che hanno visto un numero sempre maggiore di genitori prendere parte agli incontri e dopo la richiesta da parte di diverse zone di Milano e hinterland ecco dunque ripartire "Figli con disabilitā" e tornare lā dove ha giā fatto sosta, a Rho, Vimercate e Castano Primo ed incontrare nuovi territori, come Vizzolo Predabissi.

"Figli con disabilitā" viene proposto ad un ampio numero di associazioni, enti ed istituzioni territoriali con l'obiettivo che lo ha caratterizzato fin dalla prima edizione: sostenere l'azione educativa dei genitori di bambini con disabilitā favorendo l'incontro e lo scambio di esperienze anche attraverso l'aiuto di relatori esperti provenienti dalle associazioni.

Affrontare insieme tematiche importanti e non certo usuali permetterā ai genitori che prenderanno parte di arricchire il proprio bagaglio di conoscenze e competenze, ma soprattutto di sentirsi meno soli nell'affrontare un'esperienza di vita inattesa e complessa, quale quella di essere mamma e papā di bambini con disabilitā.

"Da compagni ad amici" č il titolo del primo incontro che si terrā sabato 28 marzo dalle ore 9.30 alle ore 12.30 a Rho, in collaborazione con l'Associazione Polifonie si affronterā il tema dell'importanza della relazione tra compagni di classe con e senza disabilitā al di fuori del contesto scolastico. Un tema cruciale per favorire una reale inclusione sociale e quindi il rispetto dei diritti dei bambini con disabilitā.

All'incontro prenderanno parte Ombretta Fortunati, Consigliera Delegata alla Tutela e Partecipazione delle persone con disabilitā della Provincia di Milano, Anna Nappi di Polifonie, Giuliana Fornaio di Vivi Down . Porterā la propria testimonianza Alessandra Schiavelli.

Nei mesi di aprile e maggio sono in fase di organizzazione altri cicli di incontri, come accennato a Vimercate, Castano Primo e Vizzolo Predabissi sia su tematiche attraversate nelle precedenti edizioni che su tematiche inedite.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa