Il sito di AUS Niguarda si rinnova
il sito di AUS – Associazione Unità Spinale Niguarda Onlus cambia aspetto. Abbiamo intervistato a proposito Giovanna Oliva, presidente dell’associazione
L'indirizzo sarà quello di sempre: www.ausniguarda.it ed è stato realizzato grazie al contributo di Roche Diagnostics e di IMG Internet.
"Il nuovo portale - commenta Giovanna Oliva, Presidente AUS Niguarda - si propone di assicurare migliore visibilità all'Associazione e alle numerose attività e progetti promossi, oltre a garantire maggiore facilità di accesso da parte degli utenti, che troveranno informazioni più complete e meglio organizzate.
Grazie ad un rinnovato sistema di gestione, sarà molto più semplice per gli operatori e i volontari AUS modificare e aggiornare il sito il tempo reale".
Il sito è stato inoltre arricchito di contenuti grafici che illustrano le varie attività svolte dall'associazione e che accompagnano le notizie. L'impatto ottico per rendere la problematica della lesione midollare è di notevole intensità.
AUS Niguarda Onlus è un'associazione di volontariato costituita il 16 aprile 1998.
L'Associazione affianca l'Unità Spinale Unipolare dell'Azienda Ospedaliera di Niguarda Ca' Granda di Milano, presso cui ha sede, nel delicato compito di riabilitazione globale delle persone con lesione al midollo spinale.
L'Unità Spinale Unipolare è operativa dal 2002 e rappresenta una delle prime esperienze in Italia di approccio globale al problema delle lesioni midollari attraverso la cura, la riabilitazione e il reinserimento sociale, familiare e lavorativo delle persone mielolese.
La struttura è un punto di riferimento permanente per il resto della vita della persona con lesione al midollo spinale.
AUS Niguarda Onlus si rivolge ai pazienti dell'Unità Spinale, ai loro familiari e alle altre persone con lesione al midollo spinale, fornendo servizi ed informazioni che integrano il percorso riabilitativo dei pazienti e favoriscono la piena inclusione sociale.
"Il trend di accesso al sito è in aumento nell'ultimo anno - continua il presidente dell'AUS - speriamo che grazie al portale nuovo e ad un costante aggiornamento dei contenuti, di raggiungere un numero di utenti ancora più alto".