Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

29/06/2010

A Cremona parte il progetto Ads : "Per una nuova cultura dei diritti"

E' questo il nome scelto per il progetto AdS di Cremona che richama la necessità di una idea solida e condivisa da parte di tutti: la difesa dei diritti delle persone con fragilità.

Oggi si rende sempre più indispensabile affiancare a soggetti che lo richiedono (anziani, disabili, ma anche alcolisti, tossicodipendenti) persone che sappiano interpretare con amore e conoscenza i desideri dei soggetti in condizioni di disagio. Il progetto AdS regionale finanzia azioni di formazione, consulenza, promozione e progettazione per istituire nuove figure di amministratore di sostegno.

Il disegno fa riferimento alla Legge n.6/2004, legge che ha introdotto un vero e proprio capovolgimento culturale perché associa a tutti e tre gli strumenti di tutela previsti (amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione) un unico obiettivo, cioè la "protezione" di chi è privo di autonomia, offrendo garanzie per la sua qualità di vita attraverso il riconoscimento e il rispetto delle aspirazioni della persona assistita, la legittimazione a rappresentare i bisogni, il governo degli interessi.

La figura dell'amministratore di sostegno rappresenta un grande passo avanti perché si traduce nella presenza di persona che non sostituisce l'assistito dal punto di vista giuridico, ma piuttosto aiuta quest'ultimo in una serie di ambiti stabiliti dal giudice tutelare. Fra i tanti aspetti positivi che derivano dall'adesione a tale progetto c'è la realizzazione di una azione capace di farsi davvero e finalmente "di rete": una nuova forma di operatività che passa innanzi tutto attraverso il confronto.
Sarà quindi necessario un rapporto chiaro e collaborativo, condiviso da tutti, per facilitare una crescita che sfoci in azioni sinergiche, tese all'interesse comune, che incidano sul modo di agire e di pensare rivolto a chi in quel momento è più debole, senza però togliere la capacità e la voglia di esprimere desideri e aspirazioni. Vivere una vita che valga la pena di essere vissuta.

La Società in genere deve prendere coscienza che la Protezione Giuridica ed in particolar modo l'Amministratore di Sostegno è un istituto fondamentale che indica il grado di civiltà raggiunto da una comunità e che questo istituto sta diventando sempre più necessario anche se apparentemente i problemi sembrano non essere ancora così vicini e pressanti; quindi sarà di primaria importanza non ignorare le difficoltà e cercare di agevolare la risoluzione dei problemi che sempre più frequentemente nascono.

Leggi anche l'articolo relativo al progetto Ads di Sondrio

Per saperne di più sul Progetto Ads clicca qui

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa