Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

15/10/2012

A Pavia, “Oltre il limite”

Laboratori nelle scuole, workshop, teatro e momenti di riflessione per affrontare in modo creativo i temi della diversità e della discriminazione.

 

Nasce a Pavia il progetto "Oltre il limite". Laboratori nelle scuole, workshop e momenti di riflessione per affrontare in modo creativo (nelle scuole e in altri spazi pubblici) il tema della diversità, del limite e della discriminazione. L'iniziativa è stata promossa da diverse associazioni che aderiscono allo Sportello antidiscriminazione del Comune di Pavia. "Vogliamo proporre un lavoro culturale ed educativo che coinvolga tutta la città", spiega Katia Pietra del Comitato di coordinamento pavese per i problemi dell'handicap, capofila del progetto in collaborazione con Uildm di Pavia.

 

L'obiettivo del progetto è valorizzare le differenze e la cultura dell'integrazione in modo approfondito e trasversale. E per farlo, per garantire alle iniziative competenza e professionalità, il progetto prevede la partecipazione di associazioni attive in diversi ambiti socio-culturali ed educativi. Da Arcigay Pavia "Coming aut" all'associazione culturale "Antigone", dall'associazione culturale "Cartaspina" al centro di formazione e di educazione funzionale "Il Melograno".

 

Le attività di "Oltre il limite" entreranno nel vivo con il mese di ottobre, per concludersi a giugno 2013 con la terza edizione della "Festa delle diversità", un grande evento pubblico che si svolgerà in piazza Vittoria.

Durante questi mesi, verranno proposi laboratori teatrali/espressivi di educazione funzionale, attività di psicomotricità negli istituti scolastici aderenti al progetto (le scuole elementari di tre circoli e due istituti superiori). Tra ottobre e luglio 2013, inoltre, è previsto il "Teatro Forum", laboratorio di improvvisazione teatrale. "Proporremo momenti di riflessione sull'antidiscriminazione e giocheremo con il concetto di limite - spiega ancora Katia Pietra -. Vorremmo che il concetto di limite non fosse visto solo nell'ambito della disabilità".

 

Il video di presentazione del progetto

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa