Con che occhi guardi?
È la sfida che la disabilità lancia al mondo del cinema. "Dare voce a chi non ha voce" è la sezione dedicata ai cortometraggi sul tema all'interno del "Sabaoth film festival" di Milano. Appuntamento il 16 marzo.
Ormai da alcuni anni il "Sabaoth film festival" è un appuntamento fisso per i milanesi amanti del cinema indipendente. Ma non solo. Ogni anno, all'interno del ricco programma del festival, una giornata viene dedicata ai cortometraggi d'autore che hanno raccontato su un tema specifico (nel 2011, ad esempio, la violenza contro le donne) nell'ambito del concorso "Dare voce a chi non ha voce". La sfida di questa edizione 2013 è il racconto della disabilità, riassunta nello slogan "Tu con che occhi guardi?".
L'appuntamento è per sabato 16 marzo, presso l'auditorium San Fedele (via Hoepli 3/b) a partire dalle 14.30. Tra i vari film segnaliamo "Fra(m)menti e ricordi. Corpi che traslocano" (ore 14.30) "Petali" (ore 17.30). Durante il pomeriggio si svolgeranno poi due tavole rotonde: "Arte e creatività per superare il pregiudizio" (ore 15.45) e "L'inclusione e l'integrazione: dalle parole ai fatti" (ore 18.15) che vede la partecipazione dell'assessore ai servizi sociali Pierfrancesco Majorino, il presidente di Ledha Milano Marco Rasconi e l'avvocato Lisa Noja.
Il "Sabaoth film festival" è in programma a a Milano dal 12 al 16 marzo. Le proiezioni si svolgeranno dal 12 al 14 amrzo presso la sala Federa dell'Apollo spazioCinema (Galleria De Cristoforis, 3). Inoltre, il programma prevede anche seminari e conferenze tenute da esperti e addetti ai lavori (trovate maggiori informazioni sul programma, qui). Tutte le iniziative sono interamente gratuite.