Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitā alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitā

A cura di Ledha

Archivio notizie

17/08/2015

Samuel: dalla Sicilia a Expo in handbike

Si č concluso il viaggio del quindicenne Samuel Marchese che, dopo un viaggio di oltre 800 chilometri, č arrivato a Milano: "La disabilitā non esiste, con la determinazione possiamo farcela tutti".

“La disabilità non esiste, con la determinazione possiamo farcela tutti. Qui a Expo, dove si vuole comunicare che il cibo è vita e la vita è gioia, noi vogliamo mostrare che, anche con le difficoltà, si può vivere con gioia”. È il messaggio arrivato venerdì mattina sul sito di Rho a bordo di una handbike, per bocca del 15enne siciliano Samuel Marchese reduce della maratona di 800 chilometri “Dalla Sicilia a EXPO 2015” che si è conclusa a Cascina Triulza insieme al gruppo di persone con disabilità “Freedom Angels”. 
Ad accoglierlo numerosi  volontari e giornalisti per farsi raccontare l’impresa. 


“Se ce l’ho fatta io, perché non possono riuscirci gli altri?”, ha spiegato Samuel appena fermatosi, ancora a bordo del suo mezzo, ribadendo che la disabilità “non esiste, è data dall’atteggiamento delle persone. E delle amministrazioni, ad esempio”. 
Giá ne era consapevole ma dopo il viaggio verso Expo lo è ancora di piú: "Se ogni città venisse costruita senza barriere la disabilità in carrozzina non esisterebbe. Con marciapiedi a norma e cittadini educati che non posteggiano dove ostacolano, una persona in carrozzina potrebbe uscire liberamente da solo. A creare diversitá sono le  cittá costruite con le barriere”. 
Da Marchese, prima ancora che si ristorasse dopo l’arrivo, é partito forte e chiaro un appello alle amministrazioni comunali, “perché rendano le città a norma”, e alle persone con disabilità “perchè escano di casa lo stesso: la vita è una e va vissuta”.

Mille chilometri per un mondo “realmente accessibile”. Partito da Siracusa il 15 luglio, Samuel e il suo team hanno attraversato in hand bike l’Italia in 15 tappe toccando, per citare solo alcune città, Catania, Messina, Reggio Calabria, Matera, Caserta, Roma, Perugia, Imola, Chiavari ed arrivando a Milano. Qui hanno percorso l’ultimo miglio partendo da piazza Duomo per arrivare a Rho Fiera. 


Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa