Alzheimer, un nuovo caso ogni 3,2 secondi
Mercoledì 16 settembre, a Milano, la presentazione del rapporto mondiale. Salvini Porro (Alzheimer Italia): "Nel 2015, 269mila nuovi casi. Il Governo metta in atto il piano nazionale demenze".
Nel mondo ci sono circa 46,8 milioni di persone affette da una forma di demenza, di cui il 50-60% è rapresentato da persone affette da Alzheimer. Un numero che è destinato a raddoppiare ogni vent'anni fino a raggiungere 74,7 milioni di persone nel 2030 e i 131,5 milioni nel 2050 come evidenzia il “Rapporto Mondiale Alzheimer 2015”. Inoltre, sono più di 9,9 milioni i nuovi casi di demenza ogni anno, vale a dire un nuovo caso ogni 3,2 secondi.
“In Italia ci sono attualmente un milione e 241mila persone con demenza, che diventeranno un milione e 609mila nel 2030. Fino ad arrivare a due milioni e 272mila nel 2050 – aggiunge Gabriella Salvini Porro, presidente della Federazione Alzheimer Italia -. Solo nel 2015, si sono registrati 269 mila nuovi casi”.
Il Rapporto mostra che gli attuali costi economici e sociali della demenza ammontano a 818 miliardi di dollari, con una crescita del 35% rispetto al 604 miliardi di dollari calcolati nel rapporto 2010. Ci si aspetta che raggiungano i mille miliardi di dollari in soli tre anni. Questo significa che, se l’assistenza per la demenza fosse una nazione, sarebbe la diciottesima economia nel mondo e il suo valore economico supererebbe quello di aziende come Apple (742 miliardi) e Google (368 miliardi).
In Italia, i costi economici e sociali per la demenza ammontano a circa 37 miliardi di euro. “Alla luce di questi nuovi dati, chiediamo al nostro Governo di mettere in atto il Piano Nazionale Demenze assegnandogli i finanziamenti adeguati per supportare concretamente i malati e le loro famiglie”, aggiunge Gabriella Salvini Porro.
In occasione della XXII giornata mondiale Alzheimer, la federazione “Alzheimer Italia” in collaborazione con Unamsi (Unione nazionale medico scientifica di informazione) e fondazione “Golgi Cenci” organizzano per mercoledì 16 settembre ( dalle ore 9 alle ore 13) il convegno “Ricordati di me”. Appuntamento a Milano presso la Sala Alessi di Palazzo Marino (piazza della Scala 2).
“RICORDATI DI ME - Gli ultimi dati della ricerca scientifica alla luce della Dementia-friendly Community” è il titolo del convegno – gratuito - rivolto ai familiari dei malati, agli operatori del settore e a tutti coloro che desiderano conoscere e capire la malattia di Alzheimer, e cosa significa affrontare e gestire la vita a fianco di una persona che ne è affetta.
Accanto alla ricerca scientifica, argomento cardine del convegno sarà la “Dementia-friendly Community”, ovvero la costruzione di supporti, situazioni e rapporti che aiutano concretamente le persone affette da demenza e i loro familiari a convivere con il dramma della malattia, puntando a un miglioramento dell’inclusione e della qualità di vita. Durante la mattinata, verrà presentato il Rapporto Mondiale Alzheimer 2015 intitolato “L’impatto Globale della Demenza: un’analisi di prevalenza, incidenza, costi e dati di tendenza”,