Regione Lombardia lancia la "Dote sport"
Stanziati 1,6 milioni di euro per promuovere le attivitą sportive tra bambini e ragazzi. Il 10 per cento delle risorse sono riservate ai minori con disabilitą.
Regione Lombardia mette a disposizione delle famiglie 1,6 milioni di euro per sostenere il costo delle attività sportive per i propri figli. L’iniziativa - denominata “Dote Sport” - è rivolta a minori appartenenti alle famiglie residenti in Lombardia, che vengano iscritti e frequentino un corso o un’attività sportiva nel periodo compreso tra settembre 2015 e giugno 2016.
Sono previste due linee di finanziamento:
- la “Dote Junior”, riservata ai bambini dai 6 ai 13 anni, con un budget complessivo di 1 milione di euro;
- la “Dote Teen”, riservata ai ragazzi fra i 14 e i 17 anni, con un budget iniziale di 658.740 euro (che potrà essere ulteriormente incrementato).
Per entrambe le linee, il 10% delle risorse finanziarie è riservato ai minori con disabilità.
La domanda deve essere presentata esclusivamente attraverso l’applicativo informatico SiAge, messo a disposizione da Regione Lombardia, collegandosi direttamente al sito: www.agevolazioni.regione.lombardia.it dalle ore 12 del 14 settembre 2015, fino alle ore 16 del 19 ottobre 2015.
Si ricorda che la domanda può essere presentata solo se il Comune di residenza del richiedente risulta tra i soggetti aderenti all’iniziativa. Pertanto, prima di procedere con la compilazione della domanda, il richiedente dovrà verificare che il proprio Comune sia incluso tra quelli che hanno aderito all’iniziativa. L’elenco finale dei Comuni aderenti all'iniziativa sarà consultabile dopo il giorno 1 ottobre 2015 all’indirizzo www.sport.regione.lombardia.it.
Prima di tale data, sullo stesso sito web, sarà comunque disponibile l’elenco provvisorio dei Comuni aderenti all’iniziativa, che sarà periodicamente aggiornato.
Requisiti per le famiglie
Possono accedere alla “Dote Sport” le famiglie in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza da almeno cinque anni in Lombardia, maturata alla data di scadenza del Bando (19/10/2015), di almeno uno dei due genitori, o del tutore con cui il minore convive, o del genitore affidatario;
- residenza del richiedente, in uno dei Comuni aderenti all’iniziativa, al 19/10/2015;
- età del minore compresa tra 6 e 13 anni per la “Dote Junior” e tra 14 e 17 anni per la “Dote Teen” compiuti alla data del 19/10/2015;
- valore ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità all’atto di presentazione della domanda non superiore a € 20.000,00 (è possibile verificare il valore del proprio Indicatore ISEE sul sito dell’INPS all’interno del quale si può procedere alla simulazione del calcolo sulla base della situazione economica familiare, in modo da verificare preventivamente il rispetto del valore ISEE previsto nel Bando;
- disabilità formalmente riconosciuta attraverso apposita certificazione, nel caso di domanda di Dote Sport per un minore disabile;
- preiscrizione o iscrizione del minore a corsi o attività sportive che si svolgono nel periodo settembre 2015 - giugno 2016 e che:
- prevedano il pagamento di quote di iscrizione e/o di frequenza;
- abbiano una durata continuativa di almeno sei mesi
- siano tenuti da Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche scelte dalla famiglia tra quelle iscritte al Registro Coni o affiliate a Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate, Enti di Promozione Sportiva.
Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito di Regione Lombardia.