Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio notizie

06/10/2015

Settembre, "traffico" record su Expofacile.it

Oltre 67mila visitatori unici nel mese di settembre, per un totale di oltre 154mila pagine visualizzate. Pił che raddoppiati i risultati ottenuti ad agosto.

Mentre si allungano le code dei visitatori che vogliono approfittare delle ultime settimane disponibili per visitare Expo (oltre 4,3 milioni di accessi solo nel mese di settembre), si registra traffico intenso anche sul sito Expofacile.it che tra il 1° marzo e il 30 settembre ha registrato oltre 128mila visitatori unici (persone che hanno visitato il sito almeno una volta) per un totale di 389mila pagine visualizzate.

Nel mese di settembre sono stati poco più di 67mila gli utenti unici (per un totale di oltre 154mila pagine visualizzate) che hanno visitato il portale promosso da Comune di Milano e Regione Lombardia con il contributo di Unicredit Foundation e delle principali associazioni di persone con disabilità lombarde. Più che raddoppiati dunque gli accessi registrati durante il mese di agosto (26mila visitatori unici).

Expofacile.it rappresenta un filo diretto con i turisti che vogliono visitare Milano e la Lombardia in occasione della loro presenza per Expo. Tutti i turisti con disabilità o esigenze speciali possono accedere al sito per ricevere le informazioni e le indicazioni che consentiranno loro di visitare l’esposizione ma soprattutto per poter vivere Milano e la Lombardia in maniera autonoma grazie alle strutture e agli itinerari descritti in Expofacile.it. 



Grazie al lavoro della “task force” anti-barriere del Comune di Milano sono state create le condizioni di accessibilità (semafori per non vedenti, fermate accessibili, scivoli ai marciapiedi ecc) in dieci itinerari accessibili, che permettono di visitare Milano e scoprirne le bellezze. Itinerari dove le persone con disabilità possono spostarsi, muoversi e raggiungere i principali luoghi di interesse in città riprodotti anche in 30mila cartine in distribuzione in città.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa