Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

13/10/2015

Regione Lombardia, al via l'Assegno di Autonomia

Previsto un voucher di 400 euro al mese per 12 mesi per le persone con disabilità e gli anziani non autosufficienti a forte rischio di esclusione sociale. L'obiettivo: mantenere l'autonomia personale.

Sostenere le persone con disabilità e le persone anziane in condizione di non autosufficienza e a forte rischio di esclusione sociale. Questo l'obiettivo dell'Assegno di Autonomia, un nuovo provvedimento varato nei giorni scorsi da Regione Lombardia nell'ambito di un più ampio pacchetto di misure a sostegno dei cittadini lombardi in difficoltà.

L'Assegno di Autonomia prevede l'erogazione di un voucher di 400 euro al mese per 12 mesi. Risorse che possono essere utilizzate per l'acquisizione o il mantenimento dell'autonomia personale all'interno del proprio contesto di vita.  Per poter beneficiare del voucher è necessario avere un reddito Isee di riferimento fino a 10mila euro e risiedere in Lombardia da almeno cinque anni. Due bandi pubblici regionali che verranno pubblicati nelle prossime settimane definiranno meglio tempi e modalità per presentare le domande.

Questa misura rientra all'interno del cosiddetto “Reddito di autonomia” che prevede lo stanziamento di 50 milioni di euro per gli ultimi tre mesi del 2015 e altri 200 milioni di euro per il 2016. “Si tratta di un provvedimento straordinario, articolato in cinque misure rivolte a famiglie con redditi bassi, alle persone fragili come anziani e disabili e ai disoccupati che non hanno alcuna entrata perché hanno finito la cassaintegrazione o la mobilità”, ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni. Tutte queste iniziative, che hanno preso il via con il mese di ottobre, sono rivolte solo ai cittadini che sono residenti in Lombardia da almeno cinque anni.




Maggiori informazioni a questo link.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa