Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

13/10/2015

Titoli tricolori e maglie rosa in palio a Milano nella “Cittadella dello Sport”

Grazie all'impegno del Comitato paralimpico lombardo, sabato 17 e domenica 18 ottobre piazza Città di Lombardia verrà trasformata in “Cittadella dello sport”. Con dimostrazioni pratiche di oltre 22 discipline.

Il mondo paralimpico torna in piazza a Milano. Sabato 17 e domenica 18 ottobre, piazza Città di Lombardia (sotto la sede della Regione) verrà trasformata in una “Cittadella dello Sport” per l'ultima tappa dell'iniziativa “Col CIP c'è sport.. EXPOrt” che negli ultimi mesi ha animato, nell’ordine, Mantova, Salò, Angera e Lovere prima di giungere nel capoluogo per il suo appuntamento clou. Il progetto è promosso dal Comitato italiano paralimpico Regionale Lombardia, con il contributo di Regione Lombardia, Fondazione Paralimpica e INAIL.

Il programma della kermesse è ricco di appuntamenti e prevede non solo momenti promozionali, ma anche sfide agonistiche d’altissimo livello. Durante il fine settimana, infatti, verranno assegnati importanti riconoscimenti. Andrà in scena innanzitutto il Campionato italiano di calcio balilla per persone con disabilità: sabato verranno assegnati i titoli di serie B, mentre domenica, dalle 10, si svolgeranno le finali di Serie A che metteranno in palio le medaglie tricolori. Tra i circa settanta giocatori iscritti, spicca la presenza di Fabio Cassanelli, del Monster Club Bresso 4, campione del mondo in carica.

L’altro evento da non perdere è l’ottava ed ultima tappa del Giro d’Italia di handbike, che coinvolgerà 110 atleti, record della competizione. La partenza in via Restelli è prevista per le 10.30. Il circuito si snoderà attorno a Piazza Città di Lombardia che farà da teatro all'assegnazione della maglia rosa, attualmente sulle spalle di Giordano Tomasoni (Polisportiva Disabili Valcamonica), e di quella bianca riservata al miglior giovane, detenuta da Paolo Francione (Integrabili Handbike Team Sanremo). Le premiazioni si svolgeranno nel primo pomeriggio, intorno alle 14.30, congiuntamente a quelle del calcio balilla.

A fare da contorno a queste sfide, piazza Città di Lombardia verrà trasformata in una grande palestra a cielo aperto dove si disputeranno gare di basket in carrozzina, di calcio, di boccia (con un inedito torneo a squadre) e di golf. Per un totale di 22 discipline sportive che intratterranno chi vorrà avvicinarsi allo sport paralimpico. In totale verranno coinvolte quasi 700 persone, di cui circa 400 atleti. Tra questi merita una menzione la milanese Silvia Parente, ex campionessa iridata ed europea di arrampicata sportiva.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa