Bookcity Milano, tutti gli appuntamenti accessibili
Diversi appuntamenti della manifestazione in programma dal 17 al 20 novembre sono stati resi accessibili alle persone con disabilità uditiva attraverso il servizio di interpretariato e LIS.
Bookcity Milano è la festa dei libri e degli amanti della lettura che si svolgerà a Milano dal 17 al 20 novembre. Quattro giorni durante i quali vengono promossi incontri, presentazioni, dialoghi, letture ad alta voce, mostre, spettacoli, seminari sulle nuove pratiche di lettura. Si parlerà di libri antichi e di e-book, delle raccolte e biblioteche storiche pubbliche e private. Delle pratiche di lettura come evento individuale, ma anche collettivo.
Come da tradizione, Bookcity è un evento che anima tutta la città: dal centro alle periferie, gli eventi vengono organizzati in varie sedi pubbliche e private, note o da scoprire, collocate su tutto il territorio urbano. Inoltre da quest’anno diversi eventi sono stati resi accessibili alle persone con disabilità uditiva attraverso il servizio di interpretariato e Lingua dei Segni (Lis):
- Giovedì 17 ,ovembre, ore 19 - Inaugurazione - “In dialogo con Elif Shafak” - Teatro dal Verme
- Venerdì 18 novembre, ore 18 - “Milano: interpretare il presente, immaginare il futuro” – Museo della Scienza e della Tecnica
- Venerdì 18 novembre, ore 10 - “Non uno di meno- Per una lettura davvero accessibile: esperienze competenze, punti di vista a confronto” - Casa della Memoria
- Sabato 19 novembre, ore 11 - “Esiste un banchiere per bene?” – Teatro Parenti
- Domenica 20 novembre, ore 10.30 - “Anniversario della Convenzione ONU il viaggio di Nujeen, dalla Siria alla Germania in sedia a rotelle” - Mudec
- Domenica 20 novembre, ore 18 - “Siamo davvero tutti uguali?” - Base
Chi avesse bisogno di avvalersi del servizio di interpretariato in lingua dei segni e del servizio di sottotitolatura è pregato di segnalare il proprio nominativo allo sportello “No barriere alla comunicazione” del Comune di Milano (viale Zara 100) attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 18. Sabato dalle ore 9 alle ore 13.
Per i dettagli e le altre informazioni sull’iniziativa si rimanda al sito di Bookcity