Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

31/01/2017

Inaugurato il Mobility Center in Fiera Milano

Una flotta di scooter elettrici e carrozzine manuali sono a disposizione dei visitatori anziani o a mobilità ridotta che visiteranno gli spazi espositivi di Rho-Pero.

Dopo dodici mesi di sperimentazione, Fiera Milano ha deciso di affidare per i prossimi due anni a Mobility Center il “Social Mobility” per gli spazi espositivi di Rho-Pero. L’obiettivo è quello di fornire alle persone anziane o a ridotta mobilità gli strumenti necessari per spostarsi in autonomia all’interno del polo fieristico per tutto il 2017 e il 2018. Attraverso Mobility Center, infatti, sarà possibile noleggiare uno scooter elettrico o una carrozzina a spinta manuale per spostarsi agevolmente negli spazi del polo espositivo fieristico milanese.
Un cambamento importante nel modo di intendere l’assistenza al visitatore, che oggi con il Mobility Center si amplia con strumenti per dare autonomia ad un numero sempre più ampio di visitatori. “Fiera Milano è il primo centro espositivo in Italia a dotarsi di un Mobility Center – dice Gerardo Vitali, mobility manager di Fiera Milano – Il Social Mobility arricchisce la proposta dei servizi di qualità che Fiera Milano mette a disposizione di espositori e visitatori”.

Che questo tipo di servizio venga particolarmente apprezzato da utenti e visitatori lo dimostra il successo registrato dal Mobility Center di Expo 2015: sono stati 15mila i noleggi (tra scooter elettrici e carrozzine manuali) registrati nei sei mesi dell’esposizione universale milanese. “Quella di Expo è stata senz'altro una sfida senza precedenti, dove per la prima volta in Italia abbiamo permesso a persone con esigenze speciali di mobilità di visitare l'esposizione - spiega Andrea Ferretti, fondatore e presidente di Mobility Center – Abbiamo dato inizio a un nuovo modo di concepire il servizio alle persone anziane e alla disabilità”.

Quello inaugurato in Fiera Milano è solo uno dei tanti Mobility Center che la società di Andrea Ferretti sta aprendo in tutta Italia: dai centri storici ai musei, dalle strutture fieristiche ai centri commerciali. L’obiettivo: “Rendere normali per tutti esperienze che altrimenti non sarebbero fruibili sia da persone con ridotta mobilità, sia per chi, pur non rientrando tra coloro che hanno una disabilità sono penalizzati da lunghi percorsi a piedi”, spiega Ferretti.

Il servizio Mobility Center di Fiera Milano mette a disposizione una flotta di scooter elettrici e carrozzine manuali con personale dedicato ed esperto in mobilità per persone con disabilità. Il servizio di noleggio avviene all'interno del banco informazioni posizionato in Porta EST, ma gli ausili vengono consegnati a tutte le porte di accesso alla Fiera. La tariffa di noleggio è di 20 euro, valida per tutto il giorno, mentre le carrozzine manuali vengono offerte gratuitamente. Il servizio è prenotabile online per avere la certezza della disponibilità degli scooter e per pianificare al meglio la propria visita in Fiera.

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa