Al via i nuovi bandi della Fondazione Bergamasca
Oltre due milioni di euro messi a disposizione del non profit bergamasco in diversi settori: dalla fragilitą al disagio mentale, dalla residenzialitą alla tutela del patrimonio artistico.
Sono in via di pubblicazione i bandi 2017 della Fondazione della Comunità Bergamasca. I dieci bandi proposti (che possono essere consultati a questo link) mettono a disposizione del non profit bergamasco oltre due milioni di euro. Da lunedì 20 marzo è possibile accedere all’area di compilazione dei progetti per partecipare al bando prescelto. Anche quest’anno la partecipazione avverrà tramite la presentazione online dei progetti, coerentemente con argomento e caratteristiche dei bandi proposti.
I bandi di quest’anno riconfermano gli stanziamenti dell’anno passato e aggiungono due interessanti novità: un bando riservato a progetti diretti al sostegno della salute mentale e uno diretto alla fragilità e al disagio minorile, con particolare attenzione alle attività di area socio-educativa. Altra importante innovazione riguarda il meccanismo della raccolta che per sette bandi diventa “a progetto”, consiste cioè in una mobilitazione dei donatori a favore delle iniziative preselezionate, che otterranno al raggiungimento del target la “restituzione” di quanto raccolto sotto forma di anticipo per l’avvio dei lavori.
Il CSV di Bergamo mette a disposizione delle organizzazioni un servizio di consulenza alla progettazione. Per informazioni e per richiedere una consulenza scrivere a progettazione@csvbg.org. Informazioni e aggiornamenti sul sito www.fondazionebergamo.it