Primo appuntamento del 2018 con "Cinema senza barriere"
Torna la rassegna che consente la visione di film a spettatori con disabilità sensoriali assieme al normale pubblico. Al cinema Anteo il film "Fiore" con Valerio Mastrandrea
Il primo appuntamento del 2018 per la rassegna “Cinema senza barriere” è per mercoledì 24 gennaio alle ore 19.30 con il film “Fiore” di Claudio Giovannesi, interpretato dall’esordiente Daphne Scoccia e da Valerio Mastandrea, con il quale si è aggiudicato il premio come “miglior attore non protagonista” al David di Donatello.
Daphne, detenuta in un carcere minorile per rapina, si innamora di Josh, anche lui giovane rapinatore. Nel penitenziario, maschi e femmine non si possono incontrare, inizia così una relazione fatta solo di sguardi, brevi conversazioni attraverso le sbarre e lettere clandestine. Il carcere non è più solo privazione della libertà, ma diventa anche mancanza d’amore. Fiore è il racconto del desiderio d’amore di una ragazza adolescente e della forza di un sentimento che infrange ogni legge.
“Cinema senza Barriere” è la rassegna cinematografica ideata da A.I.A.C.E Milano che consente la visione ai disabili sensoriali (ciechi, ipovedenti e sordi) assieme al normale pubblico, in un’ottica di integrazione e condivisione. L'appuntamento, come sempre, è presso il cinema Anteo di Milano (sala Rubino). Le cuffie si possono ritirare all’ingresso della sala di proiezione.
Biglietti:
€ 6 intero;
€ 4,50 cad. per la persona non vedente/udente e accompagnatore