Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

05/03/2018

"Le regole dei motoneuroni" alla Fiera internazionale dell'Editoria

Luned́ 12 marzo, alle ore 16, Alberto Fontana (presidente LEDHA) presenta il suo romanzo a "Tempo di Libri". Conversazione con Giuseppe Guzzetti e Paola Pessina di Fondazione Cariplo

Cosa sono i motoneuroni? “Sono dei compagni di viaggio ingombranti i miei motoneuroni, che rispondono a regole con le quali devo convivere, ed è con loro che ho maturato l’immagine che ho di me e del mondo, è inevitabile”, spiega Alberto Fontana, direttore di LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità.  “Le regole dei motoneuroni” (Mondadori Electa) è il titolo del romanzo -intenso, poetico, forte e riflessivo- che Alberto Fontana ha pubblicato lo scorso novembre. In questo libro, l’autore intreccia cinque storie legate alla sua disabilità.

Alberto, Daniele, Aldo, Marco e Monica hanno qualcosa in comune: combattono contro una diagnosi importante, la malattia del motoneurone. Tutti giocano la loro partita con il destino per la realizzazione del loro essere con la consapevolezza che vale sempre la pena rischiare, soprattutto quando l’avversario è temibile. Un racconto autentico che insegna a non arrendersi, a essere sempre pronti a cambiare strategia per tornare in partita.

Lunedì 12 marzo, nell’ambito di "Tempo di Libri", Fiera internazionale dell’Editoria, Alberto Fontana presenterà il suo romanzo. Converseranno con l’autore Giuseppe Guzzetti (presidente di Fondazione Cariplo) e Paola Pessina (Commissione centrale beneficienza di Fondazione Cariplo). Modera l’incontro, Stefano Granata, presidente del gruppo cooperativo Cgm. Appuntamento alle ore 16 presso la Sala Bianca, Fieramilanocity, Milano.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa