Maggio, mese dell'inclusione
Tante le iniziative organizzate per festeggiare il primo anno di attivitą del progetto Linc a Cinisello Balsamo, Cusano Milanino, Cormano e Bresso. Tra balli, cene, dibattiti e sport
Maggio sarà un mese ricco di appuntamenti per festeggiare il primo anno di attività del progetto L-inc (www.laboratoriolinc.it). La rassegna si aprirà venerdì 11 maggio presso lo “Zoo club” di Cinisello Balsamo (Mi) per una serata di musica e danze per contribuire a sostenere i progetti di vita indipendente delle persone con disabilità. Un momento di incontro e riflessione è in programma lunedì 14 maggio (dalle ore 14) presso Villa Breme Forno di Cinisello Balsamo (Mi), per raccontare alla cittadinanza quello che è stato il percorso affrontato dai protagonisti del progetto L-inc in questo primo anno di attività e quelli che saranno i prossimi passi. Sarà presente Roberto Speziale, presidente di Anffas Nazionale. Al termine della discussione, ci sarà un momento conviviale per brindare al progetto.
Venerdì 18 maggio -a partire dalle ore 20- presso il Ristorante Terre di Mezzo di Cinisello Balsamo è in programma una cena al buio: un’esperienza unica a livello emozionale che apre alla riflessione sui diritti delle persone con disabilità (in particolare non vedenti e ipovedenti). Un’occasione per sostenere il progetto in collaborazione con UICI Lombardia. A conclusione di questo lungo mese di “festeggiamenti”, sabato 26 maggio a Bresso per un pomeriggio dedicato all’inclusione e allo sport per tutti.
Il calendario degli appuntamenti è in continuo aggiornamento sul sito di Laboratorio Linc.
L-inc Laboratorio inclusione sociale disabilità è un progetto che si propone di rendere la persona con disabilità protagonista del proprio percorso di vita. Nel 2017 L-inc ha avviato una sperimentazione, che al momento coinvolge 19 persone con disabilità, per accompagnarle a intraprendere un percorso di vita indipendente e che nel corso dei tre anni di progetto coinvolgerà complessivamente 60 persone con disabilità. L-inc nasce dal progetto “Inclusione sociale e disabilità: percorsi di sperimentazione del Budget di salute” nell’ambito di Welfare in azione, un progetto di Fondazione Cariplo