La LEDHA cerca volontari per il Servizio civile
L'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile, ha approvato il progetto Rete in Movimento della FISH - Federazione Italiana Superamento Handicap - realizzato in collaborazione con Amesci - Associazione Mediterranea per la Promozione e lo Sviluppo del Servizio Civile - che prevede la presenza di 2 volontari del servizio civile presso la sede LEDHA di Milano.
Il progetto può essere visualizzato sul sito Amesci.org (nella sezione dedicata al Servizio Civile, cliccando su Bandi e Progetti, scegliendo la Lombardia).
Possono presentare le richieste ragazzi e ragazze motivati ad operare nel mondo della disabilità che, al momento della domanda:
- abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (27 anni e 364 giorni);
- siano in possesso della cittadinanza italiana e godano dei diritti civili e politici;
- non siano stati condannati con sentenza di primo grado per delitti non colposi commessi mediante violenza contro persone o per delitti riguardanti l'appartenenza a gruppi eversivi o di criminalità organizzata;
- siano in possesso di idoneità fisica, certificata dagli organi del servizio sanitario nazionale, con riferimento allo specifico settore d'impiego per cui intendono concorrere.
La durata del servizio civile è di 12 mesi e ai volontari spetta un rimborso di €433,80 netti mensili.
Per qualsiasi ulteriore informazione relativa alla modalità di svolgimento del servizio civile si può consultare il sito del Servizio Civile, accedendo all'area Volontari.
I ragazzi e le ragazze interessati al servizio civile volontario devono presentare, entro 12 luglio 2007, la domanda di partecipazione ad un solo progetto tra quelli elencati nel bando.
La domanda di partecipazione, in carta semplice, va indirizzata a LEDHA - Lega per i diritti delle persone con disabilità - Via Livigno 2 - 20158 Milano e deve essere redatta secondo il modello "allegato 2 e 3" del bando. Deve contenere l'indicazione del progetto prescelto ed essere corredata, ove possibile, di titoli di studio, titoli professionali, documenti attestanti esperienze lavorative svolte e da un certificato medico in carta semplice. E' ammessa la presentazione di una sola domanda per bando. Il modulo di domanda può anche essere scaricato dalla
sezione "Modulistica" del sito internet sopra indicato.
La LEDHA, dopo aver selezionato i candidati, comunicherà la relativa graduatoria provvisoria all'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile che provvede alla verifica ed alla approvazione della stessa e, con proprio provvedimento, dispone l'avvio al servizio dei volontari, specificando la data di inizio del servizio e le condizioni generali di partecipazione al progetto.