Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

07/02/2020

Confermata la strategia europea sulla disabilità: le richieste di EDF

L'European disability forum chiede alla Commissione europea "un maggiore coinvolgimento delle persone con disabilità nel processo di pianificazione, implementazione e monitoraggio della strategia"

Il 16 gennaio, in occasione della conferenza “Verso l’inclusione 2020", la Commissaria europea all'Inclusione e all'uguaglianza Helena Dalli ha confermato che la Commissione Europea si è impegnata a presentare una “Strategia europea sulla disabilità post 2020” più incisiva. Un impegno presente anche nella comunicazione "Un'Europa sociale forte per un'equa transizione" pubblicata il 14 gennaio 2020.

L'European disability forum (EDF) ha accolto con favore questa conferma e ha ribadito le proprie richieste per una strategia rinforzata, in particolare l'istituzione di punti focali per la disabilità in tutte le DG e Agenzie della Commissione e in tutte le istituzioni dell'Unione europea. "Il principale punto focale per la disabilità dovrebbe essere inserito presso il Segretario Generale della Commissione, per riflettere la trasversalità delle questioni relative alla disabilità -si legge nel comunicato di EDF-. Questa è anche una richiesta del Comitato delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità nelle Osservazioni conclusive del Comitato CRPD".

Si chiede inoltre alla Commissione europea un maggiore coinvolgimento delle persone con disabilità nell'intero processo di pianificazione, implementazione e monitoraggio della strategia. Inoltre si chiede alle istituzioni dell'Unione europea di garantire "la disponibilità di dati disaggregati sulla disabilità, attraverso Eurostat". Elemento essenziale per monitorare l'efficacia della strategia.

Per quanto riguarda il contenuto della strategia, EDF chiede che gli sforzi della Commissione si concentrino sui seguenti settori:

 

 

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa