Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio notizie

10/09/2020

Lavoro, al via i corsi di formazione di Anmil

I vari corsi in programma -dall'inglese all'informatica, dalle pulizie all'orientamento- prenderanno il via tra settembre e novembre. Con tre iniziative ad hoc per le persone sorde

A partire da metà settembre ripartono i corsi di formazione professionale rivolti a persone con disabilità organizzati da Anmil Milano. Tutti i corsi si svolgeranno presso la sede dell’associazione in via Bressan 21 (MM Precotto). I corsi sono rivolti a persone con disabilità appartenenti alle categorie protette, non necessariamente iscritte al collocamento mirato. A causa delle esigenze imposte dalle misure di contenimento del Coronavirus, i posti sono limitati, con un numero massimo di sei persone in aula per ciascun corso.

I primi corsi in partenza sono quelli di informatica di base (dal 14 settembre, per un totale di 40 ore - lunedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 13) e inglese di base (dal 14 settembre, per un totale di 80 ore - lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13). Il 23 settembre prenderà il via il corso che mira a formare gli addetti alla Grande distribuzione (durata 80 ore - lunedì, mercoledì e venerdì' dalle ore 14 alle ore 18). Sempre nel corso del mese di settembre, prenderà il via il corso dedicato agli addetti alle pulizie (durata complessiva di 48 ore).

Durante il mese di ottobre prenderà il via il corso di informatica dedicato all'approfondimento di Word ed Excel (dal 12 ottobre, per un totale do ottanta ore - lunedì, martedì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13). Sempre nel corso del mese di ottobre partirà anche il corso di Orientamento al lavoro (12 ore - date da definire). "Questo corso serve a individuare quella che noi definiamo la 'Mansione bersaglio' -spiega Stefano Paltrinieri di Anmil-. Talvolta arrivano da noi persone che hanno in mente un percorso lavorativo, che però non è spendibile sul mercato del lavoro attuale. Questo corso ha l'obiettivo di individuare un'attività adatta al singolo, ma che al tempo stesso sia spendibile". Infine, il 2 novembre prenderà il via il corso Inglese per il lavoro della durata di 80 ore (lunedì, mercoledì, venerdì, dalle ore 9 alle ore 13)

Le persone interessate o le associazioni che hanno persone da segnalare, possono scrivere una email ad Anmil, segnalando nome, cognome, numero di telefono della persona interessata. Servizio e utente verranno ricontattati dalle operatrici dell'orientamento alla formazione per un colloquio più approfondito e l'iscrizione formale.

A queste iniziative si affiancano tre corsi, che Anmil ha sviluppato in collaborazione con le sedi di Milano e Torino di ENS (Ente nazionale sordi). La prima iniziativa è un corso di italiano per persone sorde, finalizzato al miglioramento della lingua italiana scritta per persone sorde. Il secondo è un corso di informatica per sordi (con l'obiettivo di formare persone per attività di back office e nell'uso di strumento di traduzione per persone sorde). Infine, un corso di orientamento al lavoro, rivolto esclusivamente alle persone sorde. Anche questi corsi si svolgeranno presso la sede di Anmil a partire dal mese di settembre.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa