Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

6 Giugno 2017

Anagrafe più accessibile per le persone con disabilità uditiva

Un progetto del Comune di Milano prevede l'installazione di tre impianti di induzione magnetica che ridurranno i rumori di fondo. Per una maggiore accessibilità alle persone con impianti acustici o impianti cocleari.

31 Maggio 2017

A Luisella Bosisio Fazzi il premio "Rosa Camuna"

Il riconoscimento assegnato “per l’instancabile impegno nella promozione di progetti socio-sanitari ed educativi dedicati alle persone con disabilità e alle loro famiglie”.

31 Maggio 2017

Lombardia Facile e SpazioDisabilità

Online il nuovo portale di Regione Lombardia dedicato alle persone con disabilità. In un solo sito si possono trovare tutte le informazioni relative ad ambiti diversi: dalla previdenza alla mobilità, dal turismo allo sport.

29 Maggio 2017

Si è spento Fulvio Santagostini

Presidente LEDHA dal 2008 al 2013, Santagostini era stato tra i fondatori dell’Unità Spinale Unipolare dell’ospedale Niguarda. I funerali si svolgeranno mercoledì 31 maggio a Milano.

27 Maggio 2017

"Festival del volo", tanti colori nel cielo di Milano

Tanti appuntamenti per grandi e piccini. Con un'attenzione particolare per le persone con disabilità che potranno effettuare un'ascensione in mongolfiera in tutta sicurezza e usare il simulatore di volo. Dal 2 al 4 giugno.

23 Maggio 2017

Torna il “Wheelchair Gp”, appuntamento il 1° luglio a Rozzano

Il gran premio per persone con disabilità su carrozzina elettrica. Un'iniziativa nata per gioco in un gruppo di amici e che oggi vede una partecipazione sempre maggiore.

22 Maggio 2017

Yoga in carrozzina, al via le iscrizioni

Aus Niguarga, Spazio Vita e il centro “Io Yoga” lanciano un corso ad hoc rivolto alle persone con paraplegia. Dalla mobilità alla respirazione, tanti i benefici.

19 Maggio 2017

Decreti “Buona Scuola”: pubblicati fra luci e ombre

Fish riconosce il miglioramento ma restano alcune perplessità. Come l'affermazione che tutte le innovazioni previste si svolgeranno "sulla base delle risorse finanziarie disponibili".

18 Maggio 2017

“Civettina d’oro” per Sergio Rilletti

Un importante riconoscimento per lo scrittore milanese e creatore di “Mister Noir”, il primo eroe con disabilità della letteratura italiana. Appuntamento a Celle Ligure sabato 20 maggio.

17 Maggio 2017

Arte accessibile a tutti, la Biennale si apre alle persone con disabilità intellettiva

Grazie al progetto "Museo per tutti" dell'associazione L'abilità Onlus l'opera "La Venezia che non si vede" sarà accessibile anche alle persone con disabilità intellettiva.

17 Maggio 2017

Pavia, autobus a ostacoli per le persone con disabilità

Un sopralluogo rileva: su 39 fermate solo 16 quelle accessibili. Pirastu (LEDHA Pavia): “Chiediamo venga rispettato il diritto alla mobilità di tutti i cittadini”.

15 Maggio 2017

“Alla Salute!”. Storie e percorsi di emancipazione delle persone con disabilità

Appuntamento martedì 23 maggio per la presentazione del progetto "Inclusione sociale e disabilità: percorsi di sperimentazione del budget di salute".

4 Maggio 2017

Alunni stranieri con disabilità, parte il corso a Pavia

Un ciclo di tre incontri promosso da LEDHA e Ledha Pavia nell'ambito del progetto regionale contro le discriminazioni "PRE.Ce.DO". Pirastu: "Questi ragazzi vittime di una doppia discriminazione".

26 Aprile 2017

Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi, bilancio del terzo semestre

Ben 144 i casi di discriminazione fondata sulla disabilità gestiti dai legali del Centro. Il numero di richieste e segnalazioni che arrivano ai legali di LEDHA continua a rimanere molto alto.

26 Aprile 2017

"Manovrina", spariscono di nuovo i Fondi sociali

Ci si aspettava un reintegro al Fondo nazionale per le politiche sociali e risorse per garantire agli alunni e studenti con disabilità servizi di assistenza e trasporto. Falabella (FISH): "Vicenda che sembra non avere fine".

20 Aprile 2017

Alunni stranieri con disabilità, LEDHA lancia un percorso formativo per insegnanti (e non solo)

Giovedì 27 aprile la presentazione del progetto "Con tutti e come tutti". A seguire, cicli di incontri formativi territoriali a Milano, Pavia e Varese rivolti a insegnanti, dirigenti scolastici, educatori e operatori dei servizi territoriali.

19 Aprile 2017

A "Tempo di libri" tre appuntamenti per scoprire gli InBook

Da mercoledì 19 a domenica 23 aprile, tre appuntamenti dedicati ai "libri per tutti", libri costruiti attraverso un adattamento e una traduzione in simboli pensati per bambini con disabilità.

13 Aprile 2017

Sentenza del Tar: illegittimo il regolamento del Comune di Vimodrone

Accolto il ricorso di LEDHA, Anffas Lombardia e Anffas Martesana. È illegittimo dare fondo ai risparmi delle persone con disabilità per pagare la retta della RSD. Abet (Centro antidiscriminazione Franco Bomprezzi): “Sentenza importante”.

11 Aprile 2017

Nasce LEDHA Varese

Presentata ufficialmente la nuova sezione varesina di LEDHA. Fontana: "Abbiamo la necessità di lavorare insieme per riuscire a mettere a fuoco tutti le virtù di questo territorio, ma anche le difficoltà da superare".

11 Aprile 2017

Una richiesta illegittima e la lentezza della giustizia

Per quattro anni una famiglia ha pagato l'equivalente di 20 milioni di lire per garantire l'assistenza scolastica al figlio. A più di dieci anni di distanza non ha ancora avuto giustizia. "Richiesta di compartecipazione illegittima".

10 Aprile 2017

“Con tutti e come tutti”

L’inclusione dei bambini e dei ragazzi con disabilità stranieri a scuola e nella società è al centro del seminario promosso da LEDHA nell'ambito del Piano regionale di prevenzione e contrasto alla discriminazione.

9 Aprile 2017

Quando un marciapiede accessibile, diventa inaccessibile

Durante un banale intervento di manutenzione è sparita la "conchiglia" che permette alle persone in carrozzina di salre o scendere. Una piccola storia, emblematica però di quanta sia la strada da percorrere verso la piena accessibilità.

7 Aprile 2017

Presso il Centro Clinico NeMO inaugurato un centro di ricerca all’avanguardia

Il “NeMO Clinical Research Center” offre spazi per la ricerca su nuove terapie contro le malattie neuromuscolari. In corso importanti sperimentazioni contro SLA, atrofia muscolare spinale e distrofie muscolari.

3 Aprile 2017

Ancora pochi giorni per partecipare al premio "L'anello debole"

In concorso i migliori video e audio cortometraggi a forte contenuto sociale e ambientale. Due sezioni ("Corti" e "Cortissimi") aperti anche alle opere di fiction. Iscrizioni entro il 14 aprile.

31 Marzo 2017

Studenti con disabilità, Anci Lombardia chiede chiarimenti dalla Regione

Contestato il recente provvedimento che trasferisce ai Comuni la gestione dei servizi di assistenza e trasporto. Scangatti: “Chiesto un incontro per definire alcuni punti fermi”. Al centro la questione della copertura economica.

31 Marzo 2017

In agricoltura, il riscatto dei ragazzi con autismo

In occasione della Giornata internazionale dedicata alla consapevolezza sull'autismo, "Agricoltura Sociale Lombardia" racconta le storie di chi, grazie a tirocini ed esperienze formative, ha trovato un lavoro.

29 Marzo 2017

Un ufficio ideale per le persone con disabilità visiva.

In occasione del Salone del Mobile verrà presentato un progetto innovativo: spazi di lavoro pensati appositamente per le esigenze delle persone subvedenti. Appuntamento martedì 4 aprile alle ore 11.

27 Marzo 2017

Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive di sostegno familiare

Un convegno dedicato alla legge sul "Dopo di noi" per conoscere non solo le novità della norma, ma anche gli strumenti giuridici con cui assicurare ai propri cari l'autonomia economica necessaria a garantire assistenza.

27 Marzo 2017

Parkinson, lavori in corso verso il "Libro Bianco"

Presentati a Milano i risultati della ricerca "Parkinson come problema sociale e sanitario” condotta nel Milanese. Oggi la malattia colpisce circa 300mila persone e l'età d'esordio è sempre più bassa: il 10% ha meno di 40 anni.

24 Marzo 2017

Quei nuovi LEA non sono applicabili

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo dei nuovi Livelli essenziali di assistenza. Critica la FISH, Falabella: "Non garantiscono livelli essenziali e uniformi di prestazioni e servizi nel Paese. Questo è gravissimo".

24 Marzo 2017

Alberto Fontana, eletto presidente di tutte le sedi del Centro Clinico NEMO

L'obiettivo: favorire una maggiore integrazione tra le diverse sedi per accelerare la nascita di nuovi Centri NEMO. Fontana: "Vogliamo sviluppare la ricerca per combattere la malattie neuromuscolari".

23 Marzo 2017

Al via i nuovi bandi della Fondazione Bergamasca

Oltre due milioni di euro messi a disposizione del non profit bergamasco in diversi settori: dalla fragilità al disagio mentale, dalla residenzialità alla tutela del patrimonio artistico.

22 Marzo 2017

Dal 2 al 4 aprile, torna la BIT

All'interno del tradizionale appuntamento fieristico, non poteva mancare lo Spazio Disabilità di Regione Lombardia. Che offrirà informazioni e consulenze ai viaggiatori con disabilità.

20 Marzo 2017

Pareri sui decreti “Buona Scuola”: FISH si rivolge al Ministero

Apprezzamento di FISH per il lavoro compiuto dalle commissioni Cultura e Affari sociali sul testo della "Buona Scuola". Ma restano irrisolti alcuni elementi tutt'altro che marginali.

18 Marzo 2017

Fondi politiche sociali e non autosufficienza: verso il reintegro?

Cauta soddisfazione da parte del presidente di FISH, Vincenzo Falabella: ministero del Lavoro e Regioni hanno espresso la loro volontà di reintegrare i Fondi per le politiche sociali.

17 Marzo 2017

Alunni con disabilità, nuovi timori in vista del prossimo anno scolastico

Regione Lombardia ha deciso di affidare ai Comuni il compito di attivare i servizi di assistenza e trasporto. Ma resta da sciogliere il nodo delle risorse economiche: servirebbero 28-30 milioni di euro.

16 Marzo 2017

Inps, aperto il bando "Home Care premium"

Dipendenti e pensionati di enti pubblici hanno tempo fino al 30 marzo per presentare la domanda di contributo per offrire interventi di assistenza domiciliare a familiari non autosufficienti.

14 Marzo 2017

Leggere la città a occhi chiusi

Un'originale iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Subvedenti per scoprire Milano attraverso le pagine degli scrittori che hanno ambientato qui i loro romanzi. Appuntamento sabato 25 marzo.

14 Marzo 2017

Telegram diventi accessibile alle persone con disabilità visiva

Le persone non vedenti o ipovedenti non possono utilizzare la celebre app di messaggistica istantanea. Una petizione su Change.org chiede agli sviluppatori di eliminare questa barriera.

12 Marzo 2017

“Per una reale e normale inclusione scolastica degli alunni e studenti con disabilità”

Un convegno organizzato da Anffas Seregno-Brianza in occasione della settimana mondiale dell'autismo. Interverrà anche il presidente di FISH, Vincenzo Falabella.

8 Marzo 2017

Il peso della demenza sulle donne

Le donne hanno maggiori probabilità di essere colpite da Alzheimer o altre forme di demenza rispetto agli uomini. Inoltre, su di loro cade la maggior parte del lavoro di cura.

8 Marzo 2017

Disabilità visive: un corso per sviluppare libri e siti accessibili

Associazione editori e Fondazione Lia organizzano per il 30 marzo un corso dedicato ai professionisti del settore che vogliono approfondire il tema dell'accessibilità i riferimento a contenuti editoriali. Chiusura iscrizioni: 10 marzo.

6 Marzo 2017

Politiche sociali umiliate: tagli pesanti ai Fondi

Fish denuncia i pesanti tagli al Fondo per le politiche sociali e a quello per la non autosufficienza. Falabella: "Pessimo segnale". Forum Terzo Settore: "Atto gravissimo".

2 Marzo 2017

Nasce "Reti Autismo"

L'obiettivo è costruire una rete cittadina capace di confrontarsi sulla tematica dell’autismo e proporre azioni sperimentali innovative rivolte a persone con disturbi dello spettro autistico.

1 Marzo 2017

Disabilità: l’accesso ai servizi ai tempi della Convenzione Onu

Con l'entrata in vigore del nuovo ISEE molti Comuni hanno modificato i loro regolamenti su partecipazione alla spesa e accesso ai servizi sociali comunali. Il tema sarà al centro del seminario promosso da Università Bicocca e da LEDHA.

28 Febbraio 2017

Accoglienza: i territori raccolgono la sfida

LEDHA aderisce all'iniziativa promossa dal Forum Terzo Settore Lombardia sull'accoglienza dei richiedenti asilo. Appuntamento mercoledì 1° marzo in via Vivaio a partire dalle ore 16.

23 Febbraio 2017

Como, nuove aree pedonali. Per tutti

Ledha Como temeva che la modifica alla viabilità avrebbe potuto provocare disagi nella libertà di movimento per le persone con disabilità. Timori dissipati dopo un incontro con gli assessori.

21 Febbraio 2017

Dal 23 febbraio, torna il Forum delle Politiche sociali

Otto giorni di incontri dedicati al sociale. Fra tavole rotonde, convegni e dibattiti si parlerà anche di disabilità, vita indipendente, dopo noi, lavoro e sport. Tutti gli appuntamenti.

17 Febbraio 2017

A che punto è l'applicazione della riforma sanitaria lombarda sulla salute mentale?

I rappresentanti di associazioni, operatori, utenti e familiari ne discutono insieme a Giulio Gallera (Regione Lombardia) e Pierfrancesco Majorino (Comune di Milano) durante il seminario “La salute (mentale) della riforma sanitaria lombarda”.

16 Febbraio 2017

Lettera aperta di LEDHA ai parlamentari lombardi: “Tutelate la scuola di tutti”

L'associazione contesta lo "Schema di decreto per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità". Fontana: “Questa non è inclusione ma ulteriore separazione ed emarginazione”.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa