Archivio notizie
Verso Expo 2015, incontro di sensibilizzazione per operatori turistici
Appuntamento lunedì 2 febbraio per l'iniziativa promossa da LEDHA e dal Comune di Milano per accrescere la consapevolezza dei bisogni delle persone con disabilità.
"La paura del diverso: riflessioni su intolleranze e dintorni"
Un momento di riflessione e di confronto promosso da Anffas Varese e da Fondazione Renato Piatti in vsita della Giornata della Memoria. Appuntamento il 24 gennaio dalle 9 alle 13.
Cdd via Anfossi, lavori senza fine
Dodici anni dopo l'approvazione del primo progetto il nuovo Centro diurno disabili è ancora un cantiere. Le famiglie chiedono al Comune tempi certi per la conclusione del progetto.
La Città Metropolitana continui a garantire i diritti
In una lettera inviata al sindaco Pisapia, LEDHA e LEDHAMilano chiedono al neonato Ente locale di tutelare le persone con disabilità. Senza disperdere il patrimonio di conoscenze acquisito in questi anni.
Tavola rotonda "Servizi e diritti per la disabilità in Lombardia"
L'ultimo appuntamento del corso di formazione promosso da Ledha in collaborazione con la Provincia di Milano si apre al pubblico. Appuntamento martedì 20 gennaio (dalle 9 alle 13).
A Milano, un master sulle gravi disabilità
Un anno di lezioni e tirocini per formare figure specializzate, con competenze anche di tipo infermieristico e clinico-assistenziale. Termine per le iscrizioni, lunedì 2 febbraio.
Grazie a tutti
Maria Villa Allegri, Vice Presidente LEDHA, ringrazia tutte le persone che sono state vicino alla Federazione e gli operatori LEDHA per l’impegno profuso in questi giorni. Gli uffici LEDHA saranno chiusi dal 23 dicembre al 6 gennaio.
FNA 2014: Andante verso l’integrazione sociosanitaria, Adagio verso la presa in carico?
Un commento di Giovanni Merlo alle dgr di riparto del Fondo non autosufficienza.
Sabato il saluto a Franco
I funerali si svolgeranno alle ore 14.45 presso la Chiesa Santa Maria Incoronata a Milano. Oggi camera ardente aperta fino alle ore 19.00.
Ciao Franco
Il nostro presidente Franco Bomprezzi è morto questa mattina, giovedì 18 dicembre. Alla sua memoria verranno dedicati il convegno e il concerto già in programma per la giornata di domani.
Eugenio Finardi & AllegroModerato per LEDHA
Appuntamento venerdì 19 dicembre a Milano per l'evento conclusivo della campagna “I diritti non si pagano.. ma costano” a sostegno del Servizio Legale.
Mantova, protesta dei genitori contro il “vuoto per pieno”
Un gruppo di familiari di ragazzi con disabilità scrive a Regione e Asl per chiedere la revisione della delibera che stabilisce un tetto di 20 giorni d’assenza annui che vengono rimborsati ai CDD.
Senza lavoro e a rischio povertà. La fotografia di Eurostat sulla disabilità
Solo il 43,7% dei cittadini europei con disabilità lavora, mentre un terzo è a rischio di esclusione sociale. Italia sopra la media europea, ma lontana dai Paesi virtuosi.
“Come passare dalla sola assistenza all’inclusione?”
Chiara Saraceno e Cristiano Gori proveranno a rispondere a questa domanda venerdì 19 dicembre mattina, presso l'Università Statale di Milano, nell’ultimo incontro del ciclo di seminari di “ProgettaMi”.
Altre due diffide per la Provincia di Milano
Le famiglie di due ragazze che frequentano le superiori si sono rivolte al Servizio legale di LEDHA per ottenere l'assistenza “ad personam”.
Non tagliate le gambe al nostro impegno
Nuovo appello dei portavoce dei Forum del Terzo Settore di diverse regioni per rilanciare la campagna “Meno tasse più erogazioni”.
"Eugenio Finardi & AllegroModerato", sono arrivati i biglietti
Disponibili da oggi presso la sede di LEDHA in via Livigno 2. È possibile acquistare i biglietti anche tramite bonifico bancario.
3 dicembre, gli appuntamenti in Lombardia
Da Como e Legnano, da Milano a Brugherio. Tutti gli appuntamenti per celebrare la giornata dei diritti delle persone con disabilità
Perché siamo persone, non pesi!
Al via oggi e fino all'8 dicembre la campagna promossa da FISH contro la discriminazione, per i diritti delle persone con disabilità. Dona un euro via sms al 45593.
“Donne con disabilità: inventare e gestire percorsi di uscita dalla violenza”
Oggi a Milano il primo workshop nazionale su violenza di genere e disabilità. Appuntamento alle ore 14.30 alla Casa dei Diritti.
Milano celebra la Giornata internazionale delle persone con disabilità
FISH e LEDHA organizzano una serata per discutere e approfondire i temi legati ai diritti e alla storia del movimento delle persone con disabilità in Italia. Appuntamento dalle ore 18 presso l'Urban Center.
FISH e FAND incontrano Expo
Un'occasione per fare il punto sull'avanzamento dei lavori per assicurare l'accessibilità del sito espositivo e la fruibilità degli eventi.
Scuole superiori, la Provincia di Milano attiva l’assistenza “ad personam”
Stanziati i fondi per garantire il servizio fino al 31 dicembre. LEDHA continuerà a vigilare sulla vicenda e sul passaggio alle nuove Province e alla Città Metropolitana.
Disabilità gravissime: dalla Regione 33 milioni di euro
Circa duemila le persone coinvolte da questo provvedimento della Giunta che potranno usufruire di buoni (mille euro) e voucher per il sostegno all'assistenza domiciliare.
Milano, impianti sportivi gratuiti per le associazioni
Un provvedimento, votato all'unanimità dal Consiglio, prevede la gratuità di accesso ad associazioni ed enti che si occupano di disabilità. Rasconi (Ledha Milano): “Un'ottima notizia”
"Le giornate della disabilità"
Dal 28 novembre al 3 dicembre un ricco calendario di eventi per affrontare il tema della disabilità in tutte le sue sfumature. Un evento promosso dal Comune di Milano con associazioni, cooperative, istituzioni ed enti.
"Si può fare.."
Venerdì 21 novembre, il secondo appuntamento del ciclo di incontri promosso da "ProgettaMi". Al centro del dibattito gli strumenti di lavoro per la presa in carico personalizzata.
Assistenza scolastica, dalla Regione 7 milioni di euro
Con una delibera di Giunta, Palazzo Lombardia mette a disposizione delle Province "risorse straordinarie" per il sostegno degli alunni con disabilità delle superiori.
Scuola superiore, gli strumenti per una scelta consapevole
Come aiutare gli adolescenti a scegliere il percorso di studi più adatto? L’Associazione subvedenti organizza un convegno rivolto a genitori e insegnanti nell’ambito del ciclo di incontri “Il cantiere delle competenze familiari”.
Eugenio Finardi & AllegroModerato per LEDHA
Appuntamento venerdì 19 dicembre a Milano per l'evento principale della campagna “I diritti non si pagano.. ma costano” a sostegno del Servizio Legale
"Una patrimoniale stupida"
LEDHA aderisce alla campagna lanciata dal Forum Terzo Settore Lombardia #menotassepiùerogazioni per scongiurare l'inasprimento delle tassazioni sulle Fondazioni di origine bancaria.
LEDHA chiede chiarimenti alla Provincia di Milano
Palazzo Isimbardi non ha attivato l'assistenza ad personam per gli studenti con disabilità. Ma ci sarebbe un avanzo di gestione di circa 500mila euro che non è stato usato. Bomprezzi: "La Provincia dia immediati chiarimenti".
Fondi per gli studenti con disabilità usati per chiudere buco di bilancio? La Provincia chiarisca
Apprendiamo la notizia da un comunicato della Camera del Lavoro. Se fosse confermata, sarebbe un fatto gravissimo: molti bambini e ragazzi con disabilità ancora non riescono a frequentare le lezioni.
Pavia: al via “Socialmente Acerbi”
Creare reti e connessioni all'interno del rione Città Giardino, dove operano tante realtà sociali ma spesso scollegate. E che vede le persone con disabilità in prima linea.
Eugenio Finardi e AllegroModerato per LEDHA
Appuntamento venerdì 19 dicembre per uno straordinario concerto presso l'auditorium del Pime. Bomprezzi: "Un evento da non perdere".
Disabilità: responsabilità pubbliche, responsabilità sociali
Un nuovo corso di formazione promosso da LEDHA in collaborazione con la Provincia di Milano. Al centro: la presa in carico globale e integrata della persona con disabilità. Aperte le iscrizioni.
"ProgettaMI", record di iscrizioni per il primo appuntamento
Il convegno si svolgerà lunedì 27 ottobre presso l'Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono 3) dalle ore 14 alle 18.
Regione Lombardia, nuove risorse per abbattere le barriere architettoniche
Una delibera di Giunta sblocca altri 3 milioni e 624mila euro che andranno a rimborso delle spese sostenute nel 2011 e 2012 per rendere accessibili le abitazioni private.
La storia d'Italia, "per filo e per segno"
Una mostra fotografica della Lega del Filo d'Oro ripercorre gli ultimi 50 anni della storia d'Italia intrecciandola con quella dell'associazione. Dal 23 al 26 ottobre alla Rotonda della Besana (Milano).
Infermieri e fisioterapisti, per la vita indipendente dei pazienti con disabilità
LEDHA organizza due corsi di formazione ad hoc per queste due categorie professionali, che si svolgeranno presso il Centro Clinico Nemo (Ospedale Niguarda). Sono aperte le iscrizioni.
Varese, il bilancio del progetto AdS
Nei primi sei mesi del 2014 sono state 286 le persone o gli enti che si sono rivolti ai 21 sportelli per l'amministrazione di sostegno. Un dato in crescita rispetto ai due anni precedenti.
"Alunni e studenti con disabilità: decidete chi decide"
A un mese dall'inizio delle scuole ancora molti disagi. In occasione dell'istituzione dell'Osservatorio regionale sull'attuazione della Città metropolitana, LEDHA chiede un intervento chiaro e tempestivo.
Migranti con disabilità: servizi sociali alla prova
LEDHA organizza un corso per fare luce su un tema poco conosciuto, ma che rappresenta una grande sfida per operatori e assistenti sociali. Appuntamento per giovedì 30 ottobre a Milano.
Anci Lombardia: la Regione assicuri le risorse per gli studenti con disabilità
E' la richiesta avanzata dal neo presidente Scanagatti: "Servono 15 milioni di euro, non si può pensare di lasciare i Comuni soli".
Bergamo. Dentro e fuori la stazione, l'accessibilità è ancora lontana
Dopo mesi di lavori, non ancora completati, sono tanti gli ostacoli per chi ha una disabilità motoria o sensoriale. Ai binari, così come nel piazzale esterno.
Dalla "Dote welfare" al "Budget di salute". Quali cambiamenti per le persone con disabiltà?
Lunedì 27 ottobre, il primo appuntamento del ciclo d'incontri promosso da "ProgettaMI" e dall'Università degli Studi di Milano per fare il punto sul welfare regionale e le sfide ancora aperte.
LEDHA "antenna" per Unar
Un nuovo impegno nell'ambito della costante battaglia per il rispetto dei diritti. Bomprezzi: "Riconoscimento importante, un'indicazione di rotta di cui tenere conto nell'attività quotidiana".
Disabilità in ospedale, la soluzione? Accomodamenti ragionevoli
Proponiamo una sintesi dell'intervento di Luisa Bosisio Fazzi (consigliere Ledha) al convegno "L'ospedale discrimina" promosso da Fondazione Ariel e dall'associazione "Spes contra spem".
"Non ci riguarda"
Continua il rimpallo di responsabilità tra gli enti che dovrebbero farsi carico di alunni e studenti con disabilità. Famiglie e scuole devono sapere chi si occupa dei loro figli e dei loro studenti più in difficoltà.
Varese, al via i lavori per "La nuova Brunella"
Un'ala del'ex seminario francescano diventerà sede di imporanti progetti sociali. Tra cui un centro per i bambini con autismo e un appartamento protetto per adulti con disabilità.