Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

24 Febbraio 2014

Calcio balilla, uno sport per integrare

Anmil e Fondazione Adecco, in collaborazione con la Federazione paralimpica, promuovono un torneo di calcio balilla per promuovere la diffusione di questo sport. Appuntamento il 31 marzo a Milano.

19 Febbraio 2014

Assenti "ingiustificati"?

Una recente delibera regionale fissa un tetto ai giorni di assenza per gli ospiti delle strutture socio-sanitarie. Un potenziale aggravio per i costi di gestione che non deve ricadere sulle famiglie.

18 Febbraio 2014

Expo, un padiglione per il volontariato

In occasione dell'esposizione universale la Cascina Triulza sarà gestita da 58 realtà del terzo settore, tra cui Ledha.

18 Febbraio 2014

Disabilità e lavoro. Tra crisi e opportunità

Una giornata di sensibilizzazione e formazione promossa dal Gruppo Intesa Associazioni Disabili e LEDHA. Appuntamento a Lodi venerdì 21 febbraio con un convegno e uno spettacolo teatrale.

14 Febbraio 2014

"Muoviamoci insieme", Regione Lombardia lancia il sondaggio

L'obiettivo: acquisire informazioni aggiornate per programmare meglio le iniziative su strutture e trasporti. Favagrossa (Ledha): "E' importante che anche le persone con disabilità partecipino. Per uscire dall'invisibilità".

13 Febbraio 2014

Una casa sul naviglio

A Trezzano, pochi chilometri da Milano, ha da poco festeggiato il primo anno di attività la "Comunità Alfieri", dove cinque ragazze con disabilità mettono alla prova la loro autonomia.

12 Febbraio 2014

Il Budget di "salute"

Intervista a Fabrizio Starace - Direttore del Dipartimento di Salute mentale e Dipendenze patologiche dell'Azienda USL di Modena - a cura di Giovanni Merlo e Valentina Ghetti.

11 Febbraio 2014

Sclerosi sistemica, la Lombardia verso il riconoscimento

Approvata una mozione del Consiglio regionale in cui si chiede che sia riconosciuto lo status di malattia rara a questa patologia e che venga istituito un codice di esenzione.

6 Febbraio 2014

Il Comune di Milano contro le barriere architettoniche

Entro un paio di settimane verrà approvato definitivamente il Piano di eliminazione. Marco Rasconi (Ledha Milano): "Validissimo punto di partenza, ma la Giunta osi di più".

4 Febbraio 2014

On-line il nuovo portale SIVA della Fondazione Don Gnocchi

Rinnovato nella grafica e nei contenuti, il Portale è stato presentato recentemente nell’ambito di “Reatech Italia”, fiera-evento per il mondo della disabilità.

31 Gennaio 2014

Disabilità e Regole di sistema per l’anno 2014

Giovanni Merlo, Laura Abet e Marco Faini ci presentano un’analisi dell’articolata Delibera delle regole per la gestione del Servizio Socio Sanitario per l’anno 2014.

28 Gennaio 2014

Il Miur deve pagare il sostegno anche per le scuole paritarie

Una sentenza del Tribunale di Roma stabilisce che le spese per l'insegnante di sostegno non possono essere sostenute dalle famiglie. De Luca (servizio legale Ledha): "Chiedere i soldi ai genitori, un illecito".

28 Gennaio 2014

Assistenza fiscale agevolata

Ledha sigla un accordo con Acli Milano, Centro servizi fiscali e Sicl per offrire alle persone con disabilità la possibilità di accedere gratis (o a prezzo ridotto) ai servizi fiscali e assistenziali. E per monitorare sulle discriminazioni.

24 Gennaio 2014

La Giornata della memoria

Il 27 gennaio si ricorda la liberazione di Auschwitz. In Lombardia diverse iniziative per ricordare lo sterminio di persone con disabilità.

23 Gennaio 2014

Tagli al Fondo Sociale Regionale: l’allarme del Forum

Dopo l'approvazione del Bilancio di Regione Lombardia mancano all'appello 12 milioni di euro. "Un passo indietro dalle conseguenze pericolose".

21 Gennaio 2014

Accessibilità, la Casa della Cultura è per tutti

Grazie a un montascale, anche le persone con disabilità potranno accedere alla storica istituzione milanese. Capelli: "Ora è più bella e più giusta". Bomprezzi: "Grazie per aver accolto le sollecitazioni"

20 Gennaio 2014

“Olimpia Milano" a canestro per Ledha

Grazie al progetto "La solidarietà va a canestro" promosso da VOCE, parte del ricavato del match tra Olimpia Milano e Acea Roma andrà a finanziare lo Sportello legale antidiscriminatorio. Appuntamento domenica 16 marzo alle 18.15.

17 Gennaio 2014

Discriminazione, sanzionati i "Magazzini Generali"

Il Comune di Milano ha sanzionato il locale con una multa di 500 euro e alla chiusura per trenta giorni. Motivo: aver impedito a una ragazza con disabilità di assistere a un concerto.

16 Gennaio 2014

Al via il bando Volontariato 2014

Centri di servizio per il volontariato, comitato di gestione del Fondo Speciale e Fondazione Cariplo hanno presentato ieri il nuovo bando: 2milioni e 300mila a sostegno dei progetti delle organizzazioni di volontariato in Lombardia.

16 Gennaio 2014

Nuovo Isee e disabilità in Lombardia

Un commento ai contenuti del Decreto Ministeriale del dicembre scorso di Giovanni Merlo, Laura Abet e Marco Faini.

14 Gennaio 2014

Legge Regionale 23/99

Definiti i criteri e le modalità di erogazione dei "contributi per l'acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati" (ex art.4, L.R.23/99) destinati alle persone con disabilità.

14 Gennaio 2014

A Cologno Monzese il "Laboratorio delle opportunità"

Il progetto, promosso dalla cooperativa "Spazio Aperto", vuole favorire l'inserimento lavorativo di 30 persone con disabilità. La struttura verrà inaugurata il prossimo 29 gennaio.

10 Gennaio 2014

La tutela antidiscriminatoria rafforza l'inclusione a scuola

Un commento dell'avvocato Gaetano De Luca (Servizio legale Ledha) per sottolineare l'importanza dei ricorsi antidiscriminatori.

9 Gennaio 2014

Milano, anche lo shopping è accessibile

Entro un anno dall'entrata in vigore del nuovo regolamento edilizio tutti i negozi dovranno dotarsi di una pedana mobile e di un pulsante di chiamata esterno. Rasconi (Ledha Milano): "Le persone con disabilità potranno vivere la città".

7 Gennaio 2014

Ledha, la "famiglia" si allarga

As.It.O.I. (Associazione italiana osteogenesi imperfetta) è entrata ufficialmente a far parte di Ledha.

21 Dicembre 2013

Sondrio, vittoria per cinque famiglie

Il giudice ha accolto il ricorso e obbligato l'Ufficio scolastico regionale a garantire le ore di sostegno certificate a cinque studenti con disabilità. Altre tre famiglie pronte a rivolgersi al tribunale.

21 Dicembre 2013

Le Asl vanno di fretta …

Giovanni Merlo e Laura Abet commentano i primi esiti del percorso attuativo della DGR 740. A distanza di poco più di due mesi dall'approvazione della delibera cosa è successo e cosa sta succedendo nei diversi territori?

19 Dicembre 2013

“Nella nostra scuola, non c'è stata discriminazione”

Risponde il preside dell'istituto di Lecco di cui avevamo parlato tempo fa e respinge le accuse della mamma di un ragazzo autistico: “Tutto il consiglio di classe si è preso in carico il ragazzo”.

18 Dicembre 2013

Aspettando l'ascensore

La denuncia di uno studente universitario: “Nella stazione di Cavaria gli ascensori sono inattivi da mesi, entreranno in funzione con la fine del 2013”. Per andare e tornare dall'università in treno gli servono fino a cinque ore.

16 Dicembre 2013

Ferrovie, al via i lavori sulla Milano-Seveso-Asso

Uno stanziamento di 75 milioni di euro e un anno di lavori per la riqualificazione delle stazioni. Con un occhio sull'accessibilità: verranno installati 19 ascensori e i marciapiedi verranno alzati al livello dei pianali dei treni.

12 Dicembre 2013

FAND e FISH e la vicenda Isee

L'onorevole Ileana Argentin ha attaccato le due Federazioni per aver dato "parere favorevole" al nuovo Isee. Ma senza l'intervento di FISH e FAND il testo approvato dal Parlamento sarebbe ben peggiore.

6 Dicembre 2013

La presa in carico dei diritti

Un seminario promosso da Ledha e dalla Provincia di Milano per fare il punto su presa in carico e ipotizzare le modalità di intervento in base alla nuova normativa regionale. Appuntamento l'11 dicembre.

6 Dicembre 2013

"Nulla su di noi, senza di noi!"

La mostra fotografica promossa da Fish sarà visitabile fino al 7 gennaio presso il terminal "Arrivi" dell'aeroporto di Linate.

29 Novembre 2013

La grande giornata dei volontari

Giovedì 5 dicembre il mensile "Vita" e il Cnv promuovono gli Stati Generali del volontariato in sanità. Per raccontare una delle più importanti realtà del nostro Paese. E del nostro welfare.

28 Novembre 2013

Assistenza scolastica, nuova condanna per Miur e Provincia

Il Tar obbliga le istituzioni ad assicurare le necessarie ore di assistenza a una ragazza con sindrome di Down. De Luca (Servizio legale Ledha): esigenze economiche non possono mettere in discussione il diritto all'istruzione.

27 Novembre 2013

Brescia, una stazione più accessibile

Al via i lavori di riqualificazione per l'abbattimento delle barriere architettoniche e l'installazione di nuovi ascensori. Gobetto (Comitato "Cittadini come tutti"): una buona notizia, ma molto resta da fare.

25 Novembre 2013

Una musica sempre attuale

A poche ore dal concerto "Alberto Bertoli per Ledha" vi proponiamo una chiacchierata tra il cantante e Franco Bomprezzi. Con qualche ancitipazione.

23 Novembre 2013

Legge di stabilità: dismesse le politiche per la disabilità

La discussione attorno al disegno di legge di stabilità 2014 è giunta ad un punto che consente le prime riflessioni che non sono delle migliori. Pubblichiamo un contributo di FISH onlus.

21 Novembre 2013

“Autistico, non ti vogliamo in classe”

La denuncia della mamma di un ragazzo iscritto a una scuola paritaria di Lecco. “Dopo la diagnosi non hanno più voluto seguirlo. Ora ha cambiato istituto ma voglio delle scuse”.

20 Novembre 2013

A Malpensa cambia la sosta

"Area 10 minuti" offre ai passeggeri una breve sosta gratuita per il carico-scarico. Qualsiasi persona a mobilità ridotta ne potrà usufruire "senza limitazioni di tempo". Vi spieghiamo come funziona.

20 Novembre 2013

Dgr 856 alla prova della presa in carico

Quali sono le “cose da fare” per un'efficace presa in carico della disabilità grave e gravissima? Una riflessione sulla Dgr 856 approvata lo scorso 25 ottobre.

17 Novembre 2013

Expo, una "cabina di regia" per l'accessibilità

Approvata dal Consiglio regionale una mozione che prevede l'attivazione di un organismo di coordinamento. Borghetti: "Creare un'offerta turistica e culturale capace di rispondere alle richieste delle persone con disabilità".

16 Novembre 2013

L'eredità di Expo

Dal 18 al 20 novembre un workshop al Politecnico di Milano sugli impatti dei grandi eventi sui territori. Favagrossa (Ledha): "Garantire piena fruibilità e accessibilità a tutti. E un'adeguata qualità dell'accoglienza".

15 Novembre 2013

Un pranzo per Ledha

Appuntamento domenica 24 novembre per un'iniziativa promossa da A.Ge.Ha, associazione di famiglie con disabilità del rozzanese. Durante la giornata verranno raccolti fondi per la campagna "I diritti non si pagano...ma costano!"

13 Novembre 2013

Inclusione sociale e servizi, cambiare le regole del gioco

Martedì 19 viene presentata a Milano la ricerca "L'inclusione sociale nella rete dei servizi Anffas Lombardia". Il presidente, Emilio Rota: "Siamo a un bivio: continuare lungo i consueti binari o ripensare i servizi".

12 Novembre 2013

Compartecipazione alla spesa, no all'Isee familiare

In Lombardia, la quota che i Comuni chiedono alle famiglie dovrà essere calcolata sulla base dell'Isee individuale. Lo stabilisce una sentenza del Consiglio di Stato sulla base della legge regionale 3/2008.

11 Novembre 2013

Bilanci positivi

Buoni risultati per la campagna di raccolta fondi "I diritti non si pagano...ma costano!" promossa da Ledha con la preziosa collaborazione delle associazioni territoriali.

8 Novembre 2013

BES. Dal tavolo tematico alle linee guida regionali

Resta vivo il dibattito sui Bisogni Educativi Speciali. I documenti ufficiali sin qui disponibili lasciano aperte perplessità e ambiguità interpretative. Facciamo il punto su circolari e pubblicazioni ufficiali.

6 Novembre 2013

Medicina inaccessibile

Per le donne con disabilità poter usufruire dei servizi di ginecologia e ostetricia è molto complesso per la presenza di barriere architettoniche e non solo. Lo rivela un'indagine del coordinamento Gruppo donne Uildm.

5 Novembre 2013

Come cambia il welfare lombardo

Approvata la Dgr 856 che promuove interventi a favore delle persone con disabilità, ma non solo. Bomprezzi: “Soddisfatti per il provvedimento, dobbiamo scommettere tutti insieme sull'innovazione”.

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa