Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

21 Giugno 2013

Odontoiatria speciale: perché sospendere un protocollo che funziona?

A Limbiate interrotto l'utilizzo di sedazione cosciente con protossido d'azoto/ossigeno, unica alternativa all'anestesia totale per alcuni pazienti con disabilità. Genitori e associazioni scrivono alla Regione Lombardia.

20 Giugno 2013

Patente a chilometraggio “limitato”

Una nuova normativa che disciplina il codice della strada prevede pesanti vincoli per le persone con disabilità che vogliono mettersi al volante. Restrizioni che per gli avvocati di Ledha hanno carattere discriminatorio.

19 Giugno 2013

Milano, il Comune cancella i tagli su trasporto e assistenza

Palazzo Marino annulla le delibere approvate lo scorso 24 maggio. Rasconi (Ledha Milano): "Ora il dialogo può continuare al di fuori di un'ottica emergenziale".

19 Giugno 2013

Cristian sarà italiano

Il giovane di origine colombiana con sindrome di Down potrà prestare giuramento di fedeltà alla Repubblica e ottenere la cittadinanza. Soddisfatta la mamma e Aipd: “Ma serve una modifica della normativa”.

18 Giugno 2013

A Milano un nuovo centro per l'autismo

Sarà gestito dalla Fondazione Renato Piatti ed è accreditato con il servizio sanitario regionale. A gestirlo sarà Paolo Aliata, già responsabile operativo di Ledha.

18 Giugno 2013

Servizi a domicilio dell'Automobile Club Italiano

L'ACI dedica ai cittadini con disabilità, impossibilitati a recarsi presso gli sportelli del Pubblico Registro Automobilistico, un servizio che li raggiunga presso l'abitazione o la struttura che li accoglie.

17 Giugno 2013

Trasporto ferroviario, quando i regolamenti creano barriere

A un ragazzo con problemi motori, che si sposta in carrozzina ma riesce a camminare, il personale di Trenord non ha permesso di salire a bordo perché non c'è stato preavviso. De Luca (Servizio Legale): un comportamento discriminatorio.

12 Giugno 2013

Diventare grandi. Indipendenti

Si è conclusa l'esperienza di ProgettaMI, che ha saputo mettere in rete varie realtà attive a Milano per costruire il "dopo di noi". La sfida, ora, è guardare oltre. Per dare risposte concrete a un crescente bisogno di autonomia.

10 Giugno 2013

ProgettaMI. Milano per le persone con disabilità

I risultati del progetto di sperimentazione e i possibili scenari futuri verranno presentati mercoledì 12 giugno a Palazzo Marino. Morali: "ProgettaMI è una sfida aperta a tutta la società milanese".

9 Giugno 2013

I CTRH/CTI, reti di scuole per l'inclusione: un patrimonio da conservare

E' quello che chiedono i rappresentanti delle Associazioni nel Glip di Pavia proponendo un organismo paritetico di coordinamento CTS/CTI nell'ottica dell'ottimizzazione delle risorse esistenti.

7 Giugno 2013

Estate in città con "Summerabilia"

Sarà attivo durante il mese di luglio il campo estivo per ragazzi con disabilità (dai 12 ai 17 anni) di Vigevano. Un'iniziativa promossa da Anffas e dalla cooperativa Altana per dare una risposta alle esigenze delle famiglie.

5 Giugno 2013

Vacanza è partecipazione

Un gruppo di genitori scrive al Comune di Milano con l'auspicio che quest'anno il soggiorno presso le case vacanza sia per i loro figli con disabilità occasione di piena partecipazione, senza discriminazioni.

4 Giugno 2013

Politiche per la disabilità del Comune di Milano? Al momento solo tagli orizzontali

Due delibere approvate lo scorso 24 maggio prevedono la riduzione del 30% dei fondi per l'autogestione delle persone con disabilità e il taglio del 50% delle risorse dedicate ai soggiorni di sollievo.

4 Giugno 2013

Isee o non Isee?

Giovanni Merlo e Laura Abet ci riportano il confronto avvenuto tra tre esperti legali sul tema della partecipazione degli utenti alla spesa dei servizi per persone con disabilità.

30 Maggio 2013

Marco, otto anni per trovare l'indipendenza

Nel 2004 viene colpito da un ictus. A seguito della disabilità viene ricoverato in una Rsa, ma il suo desiderio di autonomia è troppo forte. “All'interno di quelle strutture non sei libero”.

29 Maggio 2013

Arrampicare senza limiti

In Val Masino, sulla parete del Sasso Remenno è stata inaugurata una parete appositamente attrezzata per persone con disabilità visiva che vogliono scoprire l'ebrezza dell'arrampicata.

28 Maggio 2013

Trasporto scolastico, le famiglie possono chiedere rimborso

C'è tempo fino al 13 giugno per presentare la domanda attraverso il portale della Provincia di Milano.

21 Maggio 2013

L'appartamento (accessibile) spagnolo

Sei mesi a Barcellona per l'Erasmus: grazie al Centro Progetto di Vita (CPV) di LEDHA, Mauro ha potuto realizzare il suo progetto. “Ho potuto provare a vivere senza la mia famiglia e ci sto riuscendo. So che posso farcela”.

20 Maggio 2013

Il monitoraggio di Idea Vita in “Casa Betti”

Un progetto nato nel 2011 per iniziativa di un gruppo di famiglie del Gallaratese. E che ha scommesso sulla figura del monitore. Si garantisce, in questo modo, attenzione costante alla qualità della vita nell'appartamento.

15 Maggio 2013

LEDHA, Franco Bomprezzi eletto nuovo presidente

Eletto il nuovo Consiglio direttivo e i nuovi dirigenti: Maria Villa Allegri sarà Vicepresidente e Luisella Bosisio Fazzi nel ruolo di Tesoriere. Bomprezzi: "Cercheremo di fare ancor più grande questa Casa dei Diritti"

14 Maggio 2013

A Zerbolò inaccettabile discriminazione

Il regolamento varato dal Comune pavese preclude ai bambini con disabilità l'accesso alla scuola materna comunale. De Luca (Servizio legale LEDHA): "Comportamento vietato e sanzionato per legge".

9 Maggio 2013

"Alfabeti differenti", appuntamento a Pavia

Dopo il successo della prima edizione, torna la manifestazione dedicata al binomio "arte e disabilità". Tra musica, convegni e concerti.

7 Maggio 2013

"Magazzini generali" inaccessibili, LEDHA chiede un intervento del Comune e degli organismi competenti

Una rampa di scale blocca l'accesso, per farla assistere a un concerto i gestori del locale propongono a una ragazza in carrozzina di farsi sollevare a braccia. "Inaccettabile discriminazione".

30 Aprile 2013

La valutazione del Piano d’Azione Regionale per la disabilità

Con la Delibera 4672 del 9 gennaio 2013 la Giunta Formigoni passa il testimone alla Giunta Maroni anche nell'attuazione del PAR Disabilità. Giovanni Merlo ci presenta la stato attuale di attuazione del Piano.

24 Aprile 2013

Indici di programmazione, chi ben comincia...

Dopo le perplessità espresse dal Forum terzo settore e da LEDHA, la nuova Giunta regionale ha posticipato al 1° gennaio 2014 l'operatività della DGR 4879/2012. Riconoscendo la necessità di avviare una approfondita consultazione.

23 Aprile 2013

Doti lavoro, un sistema che non premia

Nel 2011, a fronte di 3mila doti attivate dalle Province, solo 844 persone con disabilità hanno trovato un lavoro. Il sistema regionale ha bisogno di qualche correttivo. A iniziare dall'abolizione del “click day”.

22 Aprile 2013

Tutti in gita

I legali di LEDHA ribadiscono il diritto degli alunni con disabilità di partecipare alle gite scolastiche, su base di uguaglianza con gli altri alunni. La scuola che non si organizza commette discriminazione.

18 Aprile 2013

Alunni con disabilità, per il Consiglio di Stato la responsabilità è delle Province

La Provincia di Monza ha perso il ricorso: dovrà assicurare l'assistenza ad personam a una ragazza che frequenta le superiori. Santagostini: "Auspicabile che la sentenza metta fine, una volta per tutte, al balletto di responsabilità".

17 Aprile 2013

Tutti i diritti umani per tutti

Un seminario per mettere a confronto idee, esperienze e proposte per contrastare la discriminazione fondata sulla disabilità. Appuntamento mercoledì 8 maggio persso lo studio legale Linklaters a Milano.

15 Aprile 2013

B come Boris

"Best Opportunities: Racconti di Inserimento Sociale". Iniziativa di sensibilizzazione dell'opinione pubblica in generale, e delle aziende in particolare, rispetto all'inserimento lavorativo di persone con disabilità.

11 Aprile 2013

La presa in carico in Lombardia

Giovanni Merlo, Laura Abet e Diletta Cicoletti ci presentano una comparazione tra le esperienze regionali di presa in carico per le persone con disabilità.

10 Aprile 2013

Tavola rotonda sull'assistenza educativa ad personam

Tappa finale di un corso realizzato dalla Provincia di Milano in collaborazione con LEDHA. Un momento di confronto per risolvere i problemi del servizio di assistenza educativa nelle scuole superiori.

8 Aprile 2013

La RAI ha perso un'altra occasione

Ad un anno dalla trasmissione l'Arena, durante la quale Massimo Giletti aveva, con scarsa competenza, affrontato il tema dei falsi invalidi, la RAI ripropone una trasmissione condotta "in maniera superficiale, scorretta, e senza etica".

4 Aprile 2013

Quando la disabilità incontra il carcere

I volontari di “Un sorriso per la città” organizzano corsi per gruppi di detenuti. “Ora la sfida è trovare associazioni che permettano ai nostri studenti di fare volontariato”, spiega Sara Ranieri.

3 Aprile 2013

La Circolare MIUR 8 sui BES: un contributo alla riflessione da parte del Gruppo LEDHAscuola

Dalla lettura della Circolare, la cui intenzione è di fornire indicazioni operative per l'applicazione della Direttiva, emergono ancora zone "grigie" rispetto ai chiarimenti auspicati e attesi.

2 Aprile 2013

Linee Guida Regionali per l’AdS

Approvate le "Linee di Indirizzo per la qualificazione ed il rafforzamento del sistema di protezione giuridica delle persone fragili", ovvero per l'Amministrazione di Sostegno (AdS).

29 Marzo 2013

In piazza per la vita indipendente

Per la sesta volta, un gruppo di persone con disabilità residenti a Segrate torna a protestare contro l'amministrazione comunale.

28 Marzo 2013

LEDHA chiede un incontro all’assessore Cantù

«Un appuntamento per illustrare la nostra disponibilità, ed estremo interesse, ad affrontare la materia delle politiche di welfare, in relazione ai diritti di cittadinanza delle persone con disabilità», scrive Fulvio Santagostini.

26 Marzo 2013

Gli ultimi colpi di coda a fine legislatura

Giovanni Merlo e Cecilia Guidetti sottopongono alcune considerazioni sul ruolo regionale in relazione ai territori e alle unità di offerta a partire dal decreto 725 del 4 febbraio 2013 e dalla DGR IX/4879 del 21 febbraio 2013.

24 Marzo 2013

Compartecipazione alla spesa per i servizi alla persona con disabilità e nuove tariffe per i CDD

Il Coordinamento Bergamasco per l’Integrazione ed Anffas Onlus Bergamo, nella lettera che segue, esprimono forti preoccupazioni in merito alla posizione degli ambiti rispetto alla compartecipazione alla spesa per i servizi alla persona.

21 Marzo 2013

Il primo Libro Bianco sul Turismo Accessibile in Italia

La pubblicazione fa il punto sulla storia, l'evoluzione e le attuali prospettive del Turismo Accessibile nel nostro paese, delineando le azioni da intraprendere per rendere l'Italia una meta turistica davvero accogliente per tutti.

20 Marzo 2013

Approvato il Programma di azione

Il documento è stato approvato dall’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità, organismo previsto dalla convenzione Onu. Riprendiamo il Comunicato Stampa di FISH Onlus.

19 Marzo 2013

Quando la stazione non è accessibile

Sono molte le stazioni di dimensioni piccole e medie che presentano gravi carenze in termini di accessibilità. Gabriele Favagrossa, ci aiuta a fare il punto normativo sulla questione.

18 Marzo 2013

La valutazione multidimensionale ... questa (s)conosciuta?

Per contribuire al dibattito sul tema, un confronto con Serafino Corti (Fondazione Sospiro), Roberto Cavagnola (Fondazione Sospiro) e Marco Zanisi (Cooperativa sociale Serena).

18 Marzo 2013

I diritti non devono essere sottoposti a bilancio.

L'associazione I Germogli Onlus contesta all'Ufficio Scolastico Regionale (ambito di Pavia) i criteri applicati per la valutazione dell'alunno con disabilità ai fini dell'assegnazione dell'insegnante di sostegno.

14 Marzo 2013

Ancora troppe barriere, quando la scuola è un percorso a ostacoli

Al via la campagna "Assente ingiustificato" promossa da Uildm e Cittadinanzattiva per eliminare le barriere architettoniche dagli istituti scolastici italiani. Dal 18 al 31 marzo al via la raccolta fondi.

12 Marzo 2013

Con che occhi guardi?

È la sfida che la disabilità lancia al mondo del cinema. "Dare voce a chi non ha voce" è la sezione dedicata ai cortometraggi sul tema all'interno del "Sabaoth film festival" di Milano. Appuntamento il 16 marzo.

11 Marzo 2013

Un Quaderno per ragionare sulla vita indipendente

Dalle residenze alle case, dall’educazione all’accompagnamento: molti sono i segnali che chiedono alle istituzioni un cambiamento di rotta nella promozione del diritto alla vita indipendente delle persone con disabilità intellettiva.

7 Marzo 2013

Ridare un senso alla nostra vita

La "cultura dell'anno zero" è dietro l'angolo. La sensazione diffusa è che nulla si possa oggi dare per scontato. Un'analisi di Franco Bomprezzi sull'attuale situazione politica.

5 Marzo 2013

Irene e Mauro, un matrimonio per LEDHA

Lei avvocato, lui libraio. Si sposeranno a settembre a Milano. "Invitiamo coloro che vorranno esserci vicini quel giorno a devolvere a LEDHA quanto avrebbero speso per farci un regalo".

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa