Archivio notizie

Mister Noir e... la spada di damocle
Un nuovo appassionante episodio del primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti. L'appuntamento è ogni venerdì su Personecondisabilità.it

Tariffe postali per il no-profit: aumento del 500%
La soppressione delle tariffe postali agevolate colpisce duramente le attività di tutte le organizzazioni non-profit e causa un’ ingente aumento dei costi con gravi ripercussioni sui fondi destinati ai progetti.

Ennesimo parcheggio abusivo nella città di Milano
Un altro caso di Parcheggio abusivo in un posto riservato a persone con disabilità. A compiere il misfatto è però questa volta una personalità politica. Le autorità, intervenute prontamente sul posto hanno provveduto a far rispettare la legge.

La paura del “diverso”
In occasione della VI settimana nazionale di azione contro il razzismo, in data 15 e 16 marzo 2010 si è tenuta a Milano, una conferenza internazionale dal titolo “Paure del diverso. L’Europa e i diritti fondamentali”.

La Presa in Carico spiegata da Anffas Lombardia
E’ stato pubblicato il terzo dei quaderni di Anffas sulle attività della associazione. Le guide illustrano con linguaggio semplice alcuni tra i nodi fondamentali dell’esistenza delle persone con disabilità.

Una casa per crescere
La costruzione di una vita adulta per le persone con disabilità che si trovano ad affrontare la problematica dell'assistenza durante la vecchiaia dei genitori e dopo la loro scomparsa raccontata da Marco Rasconi, presidente UILDM

Rete Comasca Disabilità
Presso la sede del CSV di Como 13 Associazioni si sono riunite per formare la “Rete Comasca Disabilità – Coordinamento interassociativo comasco per i diritti delle persone con disabilità”

Presentato a Milano il nuovo Gruppo di Approfondimento Tecnico
E’ stato presentato nei giorni scorsi a Milano, presso la sede della Regione Lombardia, il Gruppo di Approfondimento Tecnico per il coordinamento e l’integrazione delle politiche regionali a favore delle persone con disabilità.

Inclusione e buone prassi: il caso della scuola elementare S. Mamete
Stefania Santinelli, referente del gruppo "Diversità" del Comitato Genitori - Commissione Salute Scuola Elementare S.Mamete, ci racconta in un’intervista questa iniziativa

Elezioni regionali: i candidati rispondono alle domande di LEDHA
Alla lettera di LEDHA inviata il 15 marzo ai candidati presidenti alle elezioni regionali della Regione Lombardia hanno risposto l’On. Filippo Penati, l’On. Roberto Formigoni, l’On. Savino Pezzotta e l’On. Vittorio Agnoletto

Per un abitare diffuso
Un’idea di Spazio Residenzialità: Guido De Vecchi, responsabile di Spazio Residenzialità illustra un modello per creare e sviluppare un sistema di residenzialità territoriale in rete.

“L’officina delle abilità”
Apre il CDD per persone con disabilità rivolto ai bambini tra i 5 e gli 11 anni e alle loro famiglie promosso dall’associazione L’Abilità onlus, Fondazione De Agostini e dal Comune di Milano, Assessorato alla Salute

Elezioni regionali: LEDHA scrive ai candidati
LEDHA chiede ai candidati di rispondere ad alcune domande sul futuro delle scelte politiche che riguarderanno le oltre 400.000 persone con disabilità in Lombardia. Abbiamo intervistato a questo proposito Fulvio Santagostini, Presidente LEDHA

Le avventure di Mister Noir: Inseguimento a ruota
Episodio fuori serie di Mister Noir, celebre eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti. In esclusiva per Personecondisabilita.it. L'appuntamento è ogni venerdì.

Ancora tagli al sociale: le associazioni bergamasche protestano
Cisl, Cgil e Uil di Bergamo, Coordinamento Bergamasco per l’Integrazione, Caritas Diocesana, Forum Associazioni di Volontariato Sociosanitario protestano contro la recente deliberazione della Regione Lombardia.

Accreditamento sociale: un nuovo decreto
Sono state pubblicate dalla Regione Lombardia le “Prime indicazioni operative in ordine all'accreditamento delle unità di offerta sociali” (decreto 1254 – 15/02/2010)

Le avventure di Mister Noir: Mors Ridens
Un nuovo appassionante episodio del primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti. L'appuntamento è ogni venerdì su Personecondisabilità.it

Barriere architettoniche: LEDHA risponde alle richieste di aiuto
Sono innumerevoli le richieste che giungono da tutta la Lombardia per segnalare strutture sportive e di spettacolo, trasporti non accessibili.

Le avventure di Mr Noir - Caccia alla Cacciatrice
Secondo avvincente episodio del primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti. L'appuntamento è ogni venerdì su Personecondisabilità.it

Processo a Google: emessa la sentenza
Si è concluso oggi, 24 febbraio 2010 il processo a Google che vedeva imputati alcuni manager del colosso mondiale dei motori di ricerca.

Convenzione Onu: è passato un anno
Il 24 febbraio 2009, un anno fa, la Convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità veniva ratificata dal Parlamento Italiano.

Le avventure di Mister Noir: La vendetta dell'uomo che non era mai nato
A Partire dal 19 febbraio verranno pubblicate ogni venerdì “Le Avventure di Mr. Noir”, il primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti

L’Anffas di Cinisello Balsamo cambia nome
Nasce ANFFAS Onlus Nord Milano: Antonio Cacopardi presidente dell'associazione spiega i motivi che hanno portato Anffas di Cinisello Balsamo a cambiare il nome

I diritti Alzano la voce
Sabato 27 febbraio 2010 si svolgerà la giornata di mobilitazione nazionale in favore dei diritti sociali con l’obiettivo di mettere al centro dei temi principali oggi in discussione nel Paese, quello della salvaguardia del sistema di welfare.

Mr Noir
A Partire dal 19 febbraio verranno pubblicate ogni venerdì “Le Avventure di Mr. Noir”, il primo eroe/detective con disabilità della letteratura italiana, creato dallo scrittore Sergio Rilletti

Il Buono famiglia prosegue anche nel 2010
Prosegue anche quest'anno, con nuove caratteristiche, l'erogazione del "Buono famiglia", avviata lo scorso anno.

Difensore Civico: a Milano riprende il servizio
Riprende con regolarità l’attività del Difensore Civico del Comune di Milano Alessandro Barbetta. A seguito del ripristino delle condizioni organizzative già in essere al 31.12.2009.

“Dal dopo di noi al durante noi…un'azione sul sistema associativo”
L’impegno di Aias all’interno del progetto “In Rete Oggi per Domani” a due anni dalla sua costituzione in sei azioni.

La strage dei bambini con disabilità
27 gennaio Giornata della memoria. Per non dimenticare l'Olocausto e tutte le sue vittime. Proprio con i disabili il regime nazista inaugurò la stagione delle stragi sistematiche.

DAMA: LEDHA mantiene la promessa
La Regione Lombardia ha deliberato l'autorizzazione all'A.O. Ospedale San Paolo di Milano a procedere all'assunzione dei dirigenti medici necessari alla stabilizzazione dell'organico

Pagare il giusto: la legge per ora non cambia
La Commissione Terza del Consiglio Regionale ha deciso di non approvare le proposte di modifica dell’art. 8 delle legge regionale 3 anche a seguito delle osservazioni delle organizzazioni del Terzo settore.

I successi di Oltre Noi… La vita
Guido De Vecchi, responsabile di Spazio Residenzialità per l’associazione Oltre Noi…la Vita, racconta come l’associazione si inserì all’interno del più ampio progetto In Rete Oggi per Domani

UPT: un nuovo strumento di tutela
Nuove possibilità di tutela nei servizi sociali e sanitari: il ruolo dell’Ufficio di Pubblica Tutela e del Difensore Civico. Il parere dell'Avv. Laura Abet - Servizio Legale LEDHA

Difesa Civica a Milano
Di seguito pubblichiamo il Comunicato Stampa inviato dal Difensore Civico della Città di Milano in data 11 gennaio 2010

Legge 23/99 rimborso PC Regione Lombardia termine prorogato
Il termine di scadenza di presentazione delle domande alle Asl per il finanziamento di strumenti tecnologicamente avanzati è stato prorogato dall'11 gennaio al 1°febbraio 2010. Di seguito il testo del decreto.

Finanziaria 2010, un taglio alla difesa dei Diritti dei Cittadini
L'opinione di Fulvio Santagostini, Presidente LEDHA sulla legge Finanziaria per l’anno 2010, che tra i “cosiddetti” tagli alle spese della politica includono la soppressione degli Uffici dei Difensori Civici Metropolitani.

Ambrogino alla UILDM Milano
Il Comune di Milano ha conferito l'attestato di Civica Benemeranza all'Associazione per riconoscere l’impegno svolto. Di seguito l’intervista a Marco Rasconi, presidente UILDM Milano.

Dalla Turchia un viaggio senza fine
Pubblichiamo di seguito la lettera aperta inviata da Mirko Locatelli - direttore artistico mediateca LEDHA, che denuncia un grave fatto accaduto il giorno 21 novembre 2009 all’aereoporto di Istanbul-Atatürk.

Difensore Civico: pubblicati gli atti del convegno
Pubblicati gli Atti del Convegno “Difesa civica e Associazioni: la tutela giudiziaria delle persone con disabilità”. La pubblicazione è disponibile presso la Sede del Difensore Civico del Comune di Milano in copie gratuite.

Insieme per i diritti: Un nuovo seminario a Varese
Seminario Formativo che si svolgerà il 16 dicembre sulla convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità organizzato da UILDM, LEDHA e CVD

Comune di Bollate. Dopo la ratifica della Convenzione, un bilancio
Intervista ad Angelo Fabbri, presidente della cooperativa Il Sole Splende per Tutti a sei mesi dall'approvazione.

L'UE ratifica la Convenzione Onu sui diritti delle Persone con disabilità
Importante passo avanti dell'Unione Europea che giovedì 26 novembre 2009 ha ratificato la Convenzione.

Campo nomadi via Rubattino, Ledha scrive al sindaco
In seguito ai recenti avvenimenti Ledha chiede il rispetto dei diritti umani di tutti con una lettera aperta al Sindaco Letizia Moratti.

DAMA: un servizio a rischio
Mercoledì 25 novembre 2009, presso la sede di LEDHA si è tenuta una affollatissima assemblea dei famigliari delle persone con disabilità che afferiscono al servizio DAMA
Vota la convenzione: anche Cernusco ratifica
Il giorno 20 luglio 2009 il Consiglio comunale ha deliberato all'unanimità l'adesione alla Convenzione Onu per i diritti delle persone con disabilità
Trent'anni Ledha
Articolo tratto da Vita.it, la voce del no profit a firma di Franco Bomprezzi, Portavoce di Ledha e redattore di Vita.it
Giornata di mobilitazione nazionale: Ledha aderisce
LEDHA aderisce alla giornata di mobilitazione nazionale del 3 dicembre indetta dalla FISH e dalla FAND

Insieme per i diritti
Convegno sulla convenzione ONU per i diritti delle persone con disabilità organizzato da UILDM Monza e LEDHA previsto per il 26 novembre
Stipulato l'accordo sul fondo per la non autosufficienza
Articolo a firma di Fulvio Santagostini, Presidente Ledha, riguardo al recente accordo stipulato tra Regione Lombardia e sindacati il 3 novembre