Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformità alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilità

A cura di Ledha

Archivio notizie

5 Maggio 2021

Nessuno escluso, la mostra fotografica alla Fabbrica del Vapore

Fino al 28 maggio sarà possibile visitare la mostra di Christian Tasso. Ogni scatto racconta la storia del soggetto fotografato, le sue passioni. La disabilità diventa un elemento tra i tanti che costituiscono la sua identità

4 Maggio 2021

Frecciarossa Covid-free: prenotazione e tampone gratis per le persone a ridotta mobilità

Per viaggiare sui treni che collegano Milano a Roma le persone con ridotta mobilità potranno prenotare il tampone fino a 75 minuti prima della partenza da svolgere negli spazi allestiti da Croce Rossa

30 Aprile 2021

"Museo facile da leggere", cultura per tutti e protagonismo delle persone con disabilità

Le persone con disabilità che frequentano la cooperativa "Arcipelago" di Cinisello Balsamo hanno vinto un bando europeo stanno progettando un ciclo di tour guidati a Villa Ghirlanda

28 Aprile 2021

Interrogazione parlamentare sull'accessibilità dell'Arengario di Monza

Lisa Noja chiede al Governo quali azioni intenda mettere in atto per prevenire quelle che la deputata ha definito "situazioni discriminatorie che violano il diritto di accesso alla cultura per le persone con disabilità"

23 Aprile 2021

Far sentire la voce delle ragazze e delle donne con disabilità in Europa

La Commissione Europea ha lanciato due importanti consultazioni pubbliche sul fenomeno della violenza contro le donne: è possibile compilare i questionari online fino al 10 maggio.

21 Aprile 2021

NeMOLab, il primo polo italiano di innovazione tecnologica per le malattie neuromuscolari e neurodegenerative

Centri Clinici NeMO e Gruppo CGM danno vita ad un incubatore di competenze, valori e visione. Fontana: "NeMOLab vuole essere un acceleratore di ricerca che sviluppi strumenti a garanzia di una piena inclusione"

20 Aprile 2021

Campagna vaccinale per le persone con disabilità. Gli ultimi aggiornamenti

A due settimane dall'avvio della campagna di vaccinazione rivolta a soggetti fragili, persone con disabilità e loro caregiver abbiamo sintetizzato gli ultimi aggiornamenti

20 Aprile 2021

"App and autism", una piattaforma per superare le distanze

Il portale, sviluppato dal team di psicologi e ingegneri dell'Istituto Medea di Bosisio Parini, mette a disposizione di bambini e ragazzi con autismo le app per smartphone e tablet dedicate

17 Aprile 2021

Italia al decimo posto in Europa nell'assistenza alle persone con demenza

Nel nostro Paese si è registrata una crescita negli ultimi tre anni, con un miglioramento in quasi tutte le categorie prese in considerazione nel rapporto "European Dementia Monitor" condotta da Alzheimer Europe

14 Aprile 2021

"Ogni giorno senza vaccino è un giorno di rischio in più"

La denuncia di Anffas e Uildm Legnano: circa cinquanta persone con disabilità che frequentano i centri diurni verranno vaccinati a fine maggio, mentre in altri centri la prima dose è già stata somministrata

12 Aprile 2021

Api, parchi e spazi verdi. Con "Intrecci urbani" le persone fragili si prendono cura della città

Il progetto è promosso da “Anffas Cremona Onlus”, “Città Rurale”, “Di.Di.A.PSI” e “Gli Amici di Robi”. Con l'obiettivo di far diventare gli spazi verdi cittadini luoghi di partecipazione

9 Aprile 2021

Monza, stop alle mostre in Arengario

Accolta una delle richieste di Ledha Monza e Brianza e LEDHA che avevano chiesto di organizzare le mostre in uno spazio accessibile alle persone con disabilità motoria

9 Aprile 2021

Vaccini per persone con disabilità e caregiver, ecco come prenotare

A partire da oggi, 9 aprile, è possibile prenotare la vaccinazione anti Covid-19. Sarà possibile indicare fino a tre caregivers e/o familiari conviventi attraverso la piattaforma dedicata.

8 Aprile 2021

Il nostro saluto a Carmen Rotoli

Fondatrice e prima presidente di AGPD (Associazione genitori persone con Sindrome di Down) era stata membro del consiglio direttivo di LEDHA

1 Aprile 2021

Inserire le persone con demenza tra le categorie prioritarie per la vaccinazione contro il Covid-19

La Federazione Alzheimer Italia rilancia il suo appello: "Nelle Raccomandazioni non viene fatto riferimento a questa categoria". In Italia un decesso da Covid-19 su cinque ha riguardato persone con una storia di demenza

30 Marzo 2021

Una consapevolezza sempre più forte

L'Agenzia per la vita indipendente è il nuovo progetto di Anffas Nord Milano, una delle associazioni capofila del progetto "Prossimità possibile"

29 Marzo 2021

Le preoccupazioni di LEDHA sull’avvio della campagna vaccinale per le persone con disabilità

L’associazione torna a chiedere a Regione Lombardia che anche per le persone con disabilità sia prevista la possibilità di registrarsi al portale di prenotazione, come avvenuto per insegnanti e over 80.

26 Marzo 2021

Vaccini, le associazioni del legnanese chiedono procedure chiare ed efficaci

Le sezioni locali di Anffas, Uildm, Aias, Uici, Aspi e il Forum del terzo settore Alto Milanese hanno scritto una lettera aperta alle istituzioni: garantire un'organizzazione adeguata della campagna vaccinale per i più fragili

25 Marzo 2021

Vita indipendente, prosegue il cammino del progetto di legge regionale di LEDHA

In un'intervista a LombardiaSociale.it, il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi definisce "realistico" il testo. Definito un incontro istituzionale per la presentazione della proposta

19 Marzo 2021

La disabilità non ha confini

LEDHA, in collaborazione con FISH, ASGI e il Festival dei diritti umani promuove un ciclo di incontri e seminari nell'ambito della XVIII Settimana di azione contro il razzismo

18 Marzo 2021

Campagna vaccinale per le persone con disabilità, l’esito dell’incontro con Regione Lombardia

LEDHA, FAND e Forum Terzo Settore Lombardia hanno segnalato le criticità emerse e hanno sottolineato l’urgenza di preparare nel più breve tempo possibile gli elenchi di chi non afferisce ai servizi.

17 Marzo 2021

Progettazione accessibile, al via un corso dedicato a tecnici della PA e progettisti

L'iniziativa è promossa dal Centro regionale per l'accessibilità e il benessere ambientale di LEDHA, dal CLEBA di Lodi e dal Comitato Crema Zero Barriere. Al via il 31 marzo

12 Marzo 2021

Nuovo piano vaccinale: persone con disabilità e caregiver tra le categorie prioritarie

Il documento è stato approvato dal Consiglio dei ministri e include le persone "con disabilità fisica, sensoriale, intellettiva e psichica" (legge 104). FISH: porre fine alle differenze tra Regioni

12 Marzo 2021

"Via Libera?!" il ruolo delle scuole per l'accessibilità dei quartieri

Prosegue l'attività del progetto promosso da Spazio Vita, AUS Niguarda, Politecnico, AMAT e Ledha Milano per la mappatura delle strade del Municipio 9 di Milano

11 Marzo 2021

La richiesta delle persone con disabilità a Regione Lombardia: tempi certi per il vaccino

LEDHA lancia la campagna #VaccinAbili per sollecitare un rapido passaggio all'azione. Mantegazza (Ledha Milano): per proteggermi dal virus vivo da un anno in una "bolla"

5 Marzo 2021

Campagna vaccinale per le persone con disabilità. LEDHA scrive all'assessore Locatelli

Positivo l'avvio nei servizi diurni, tuttavia permangono alcuni dubbi e importanti criticità. Le persone in carico ai servizi domiciliari non sono state contattate e non si hanno notizie sui caregiver

4 Marzo 2021

Caregiver in ospedale con il paziente con disabilità. La novità nel nuovo DPCM

Le persone con disabilità certificata (legge 104) potranno essere accompagnate in caso di ricovero per Covid. Belloni (Idea Vita): un sollievo per le famiglia

1 Marzo 2021

Vivere il Parkinson al tempo del Covid

L'Università Cattolica, la Confederazione Parkinson Italia e il Fresco Parkinson Institute lanciano un progetto di ricerca che prevede la compilazione di un questionario anonimo. Ecco come partecipare

26 Febbraio 2021

"Voglio vivere come dico io", le registrazioni dei seminari

Diritti, emancipazione delle persone con disabilità e superamento delle barriere sono i temi al centro dei tre seminari organizzati da LEDHA e disponibili sul nostro canale Youtube

24 Febbraio 2021

Lavoro e disabilità, i dati della nuova Relazione al Parlamento

I dati, relativi al triennio 2016-2018, fotografano la situazione pre-Covid. In Lombardia sono più di 77mila le persone con disabilità occupate, tante quanto l'intera macro-area Sud e Isole

17 Febbraio 2021

Vaccini, LEDHA a Regione Lombardia: inserire le persone con disabilità nella "Fase 1 bis"

Durante un incontro con gli assessori Locatelli e Moratti, LEDHA, FAND e il Forum Terzo Settore Lombardia hanno chiesto di dare precedenza ad alcune categorie di persone con disabilità

15 Febbraio 2021

"AccorciAMO le distanze" al via il nuovo progetto di ANS

L'Associazione nazionale subvedenti ha lanciato un nuovo progetto rivolto alle persone ipovedenti per migliorare l'autonomia dentro e fuori le mura domestiche e rompere l'isolamento

12 Febbraio 2021

Comune di Milano condannato per non aver attivato il progetto di vita indipendente

Il TAR si è espresso sulla vicenda di una persona con disabilità che aveva presentato richiesta per la predisposizione urgente di un progetto individuale ai sensi della legge 328/2008

11 Febbraio 2021

Carnate, il TAR afferma l'illegittimità del regolamento sull'ISEE

Accolto il ricorso presentato da un familiare di persona con disabilità in materia di compartecipazione alla spesa. Fumagalli (LEDHA Monza e Brianza): il Comune avrebbe dovuto ascoltarci

10 Febbraio 2021

Parchi gioco accessibili, inaugurata a Milano la nuova area in piazza Paci

Proseguono gli interventi del progetto “Gioco al Centro-Parchi gioco per tutti” promosso dal Comune assieme a Fondazione di Comunità Milano. Presto arriveranno anche in piazza Ovidio e al parco Bertoli

4 Febbraio 2021

Covid e diritti delle persone con disabilità, dieci raccomandazioni da EDF

L'European disability forum ha analizzato le conseguenze della pandemia, che ha reso più evidenti le disuguaglianze e le discriminazioni ai danni delle persone con disabilità

3 Febbraio 2021

"La disabilità è di chi guarda". Il corso di formazione per gli oratori milanesi

La Fondazione diocesana FOM ha pubblicato sulla propria piattaforma un ciclo di lezioni rivolte a catechisti e volontari. Perché gli oratori siano luoghi sempre più inclusivi

28 Gennaio 2021

Lombardia in zona arancione: cosa cambia per gli studenti con disabilità?

ISTAT rivela un sensibile calo di partecipazione degli studenti con disabilità tra aprile e giugno 2020. LEDHA chiede un incontro all'Ufficio scolastico regionale

22 Gennaio 2021

Servizio civile, da Anci Lombardia 73 posti riservati ai giovani con disabilità

Complessivamente, il 5% dei posti messi a disposizione da Anci Lombardia in qualità di ente erogatore sono riservati a ragazzi e ragazze con disabilità. Scopri come partecipare al bando

20 Gennaio 2021

LEDHA e FAND scrivono alla neo-assessora regionale alla Disabilità, Alessandra Locatelli

Le due associazioni chiedono di poter avviare "momenti specifici di confronto" sulla gestione dell'emergenza Covid e la somministrazione del vaccino a persone con disabilità e loro caregiver

19 Gennaio 2021

Il Consiglio di Stato boccia il regolamento del Comune di Parma sul sostegno economico ai progetti di vita indipendente

In presenza di ISEE pari a zero appare illegittima l'imposizione di una contribuzione, anche minima, a carico del richiedente. Una sentenza importante che stabilisce anche per chi vive in Lombardia.

18 Gennaio 2021

Salute mentale, è tempo di cambiare

Le associazioni che si occupano di salute mentale in Lombardia lanciano una piattaforma e una serie di richieste in vista della Conferenza nazionale 2021

12 Gennaio 2021

LEDHA Monza e Brianza: garantire l'operatività del Servizio di Odontoiatria Speciale di Carate Brianza

L'associazione ha inviato una lettera ai Gruppi Consiliari di Regione Lombardia: la non garanzia di continuità del Servizio e le ricorrenti sospensioni delle agende degli appuntamenti compromettono il servizio

12 Gennaio 2021

Lotteria LEDHA 2020: i biglietti vincenti

Un grazie a tutti coloro che, con l'acquisto dei biglietti, in questo difficile momento hanno sostenuto l'attività del Centro Antidiscriminazione Franco Bomprezzi

10 Gennaio 2021

Nel 2020 l'Associazione nazionale subvedenti ha festeggiato i 50 anni di attività

"Un occhio non utilizzato è un occhio perso". Questo il monito che ha segnato nel 1970 l'attività di ANS nata nel 1970 all'interno della scuola speciale "Antonio Scarpa" di Milano

7 Gennaio 2021

Regione Lombardia approva il Programma operativo regionale FNA

Stanziati oltre 85 milioni di euro per la "Misura B1", intervento finalizzato a garantire la permanenza a domicilio delle persone con disabilità gravissima

22 Dicembre 2020

Vent'anni di DAMA a Milano nei ricordi di una volontaria

Edi Fasani ha lavorato all'interno del DAMA per 16 anni e ha svolto un ruolo chiave nella costruzione dei modelli di accoglienza dei pazienti e dei loro familiari.

21 Dicembre 2020

Il Centro Clinico NeMO avvia la terapia genica

Giuseppe, di appena cinque mesi, è il primo bambino dei Centri Clinici NeMO ad avere accesso al trattamento con terapia genica erogata dal Sistema sanitario nazionale

14 Dicembre 2020

Caregiver, che impatto ha avuto il Covid 19 sulla loro salute e la loro vita

Eurocares (associazione europea a supporto dei caregiver) e INRCA lanciano un sondaggio per conoscere gli impatti della pandemia tra coloro che si prendono cura dei familiari

14 Dicembre 2020

Sentenza del Tribunale di Milano: erogare il "Bonus nido" a tutti gli stranieri

Accolto il ricorso presentato da ASGI, "Avvocati per niente" e LEDHA. Il provvedimento discriminava anche i bambini con disabilità

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa