via Sant'Erlembaldo, 2
Rassegna cinematografica sulle malattie rare
Il Teatro Officina di Milano organizza una rassegna cinematografica dedicata alle malattie rare. Tre proiezioni a ingresso libero con offerta
Il Teatro Officina di Milano organizza una rassegna cinematografica dedicata alle malattie rare, un’occasione per sensibilizzare il pubblico attraverso il potere del cinema. L’evento, realizzato in collaborazione con LEDHA e con il contributo della Chiesa Valdese, prevede tre proiezioni, tutte a ingresso libero con offerta.
Si parte mercoledì 5 marzo alle 20 con "Il mio piede sinistro," film diretto da Jim Sheridan e interpretato da Daniel Day-Lewis. La pellicola racconta la storia di Christy Brown, un bambino nato con paralisi cerebrale che, nonostante le difficoltà, sviluppa un talento eccezionale come scrittore e pittore.
Il secondo appuntamento sarà mercoledì 12 marzo alle 20, con "The Elephant Man" di David Lynch. Il film, con Anthony Hopkins e John Hurt, narra la vera storia di John Merrick, un uomo affetto da neurofibromatosi, costretto a vivere in un circo prima di essere salvato da un medico che lo aiuterà a ottenere dignità e rispetto.
La rassegna si concluderà mercoledì 19 marzo alle 20 con "Wonder", diretto da Stephen Chbosky e interpretato da Julia Roberts e Jacob Tremblay. Il film segue la storia di Auggie Pullman, un bambino con una rara malformazione facciale che affronta il difficile percorso dell’integrazione scolastica.
Tutte le proiezioni si terranno presso il Teatro Officina, in via Sant'Erlembaldo 2, Milano (MM1 Gorla). Per informazioni, è possibile contattare il teatro all’indirizzo info@teatroofficina.it o al numero 02.2553200.
Un’iniziativa importante che invita il pubblico a riflettere sulla diversità e sull’inclusione attraverso tre pellicole di grande impatto emotivo.