Rettorato - via Festa del Perdono, 7
Diritti a ostacoli
Presentazione del secondo rapporto dell'Osservatorio giuridico permanente Human Hall. Iscrizione obbligatoria e possibilitą di seguire da remoto
Si terrà martedì 9 luglio 2025, alle ore 10.30, presso la Sala consiglio del rettorato dell’Università degli Studi di Milano (via Festa del Perdono, 7), il seminario pubblico “Diritti a ostacoli”, durante il quale verrà presentato il secondo Rapporto annuale dell’Osservatorio giuridico permanente Human Hall sui diritti delle persone con disabilità.
La prima edizione, presentata lo scorso anno, aveva preso in esame circa 800 sentenze un numero che suggerisce come i diritti delle persone con disabilità, nonostante il riconoscimento legislativo, necessitino spesso di tutela attraverso il ricorso al giudice.
Il report 2024 analizza oltre 1.100 decisioni emesse da Corte costituzionale, Corte di cassazione, Consiglio di Stato, TAR e giudici ordinari, civili e penali. Uno strumento prezioso che fotografa le principali tendenze giurisprudenziali e il modo in cui i diritti delle persone con disabilità vengono interpretati e concretamente applicati.
Nel corso dell’incontro verrà approfondito uno dei temi più rilevanti e attuali: il progetto di vita, alla luce delle novità introdotte dal decreto legislativo n. 62 del 2024. Un’occasione per riflettere su come il sistema giuridico e istituzionale si stia preparando ad accogliere e attuare questa nuova prospettiva.
Programma
Saluti istituzionali
- Marina Brambilla - Rettrice, Università degli Studi di Milano
- Elena Lucchini - assessora Regione Lombardia Famiglia, Solidarietà sociale, Disabilità e Pari opportunità
- Lamberto Bertolè - assessore al Welfare e salute, Comune di Milano
- Stefania Leone - docente di Diritto costituzionale e delegata della Rettrice a Disabilità e Dsa, Università degli Studi di Milano
Introduzione
Marilisa D’Amico - docente di Diritto costituzionale e spoke leader di Human Hall, Università degli Studi di Milano
Analisi delle sentenze 2024
- Laura Abet, responsabile centro discriminazione Franco Bomprezzi - Ledha
- Giuseppe Arconzo, docente di Diritto costituzionale, Università degli Studi di Milano
- Antonino La Lumia, presidente Ordine avvocati di Milano
- Lisa Noja, consigliera, Regione Lombardia
Per partecipare in presenza è richiesta l’iscrizione, registrandosi online.
Per la partecipazione online è possibile scrivere a: osservatoriodisabilita.humanhall@unimi.it