La Camera del Lavoro di Milano organizza una giornata di studio, discussione e confronto con gli amministratori locali, i soggetti dell’associazionismo, del privato sociale e del volontariato, sindacalisti e cittadini.
Incontro formativo, realizzato in collaborazione con L'Ufficio Scolastico Regionale, rivolto agli insegnanti.
Incontro formativo, realizzato in collaborazione con L'Ufficio Scolastico Regionale, rivolto agli insegnanti.
Incontro organizzato da Cooperativa Lule, in collaborazione con Fondazione Sacra Famiglia e il sostegno di Fondazione Ticino Olona.
"Per andare oltre i limiti della legge 68/99, partendo dalla sua applicazione". Incontro organizzato dalla Provincia di Monza e Brianza.
Una giornata di sensibilizzazione e formazione promossa dal Gruppo Intesa Associazioni Disabili e LEDHA.
Incontro informativo che precede l’inizio del Corso di Formazione per diventare volontari presso la pediatria dell'ospedale, organizzato dall'Associazione per il Bambino In Ospedale.
Questa mostra, supportata dall’associazione di volontariato Il Bastone Onlus, nasce con uno scopo ben preciso: presentare una realtà.
Laboratorio di formazione per volontari che lavorano con famiglie fragili condotto da Cristina Cortesi e Roberta Villa.
Convegno organizzato da AICH Milano Onlus, AISAC Onlus e Civitas, con il coordinamento di Mission Continuity.
Serata organizzata da Liberi Legami, Comune di Mozzo in collaborazione con l’ASL di Bergamo, la Parrocchia S. Giovanni Battista e le Associazioni del territorio.
Convegno Provinciale sull'Amministrazione di Sostegno dal titolo: L'Amministratore di Sostegno compie dieci anni - L'applicazione della Legge 6/2004 nel territorio mantovano: prospettive e sviluppi.
Dimostrazione partecipata del laboratorio teatrale aperto a tutti, de Gli Spazi del Teatro.
Laboratorio teatrale aperto a tutti, prorposto da Gli Spazi del Teatro. Lezione di prova lunedì 10 febbraio.
Fondazione Piatti avrà l'opportunità di replicare un concerto della stagione sinfonica dei Pomeriggi Musicali: il maestro Hector Guzman condurrà l'Orchestra sulle grandi note di Zyman, Mozart e Cherubini.
Innovazione sociale e evoluzione della sussidiarietà nelle politiche sociali in Europa. Convegno promosso dalla Provincia di Milano, Settore Welfare, terzo settore, sostegno disabilità e fragilità.
1° Concorso fotografico LINKS - un modo per cogliere la molteplicità del gesto altruistico e solidale, la reciprocità del dono, la gioia dello stare insieme. Scadenza 5 maggio 2014.
Corso di formazione per i volontari ABIO – Associazione per il Bambino in Ospedale – che opereranno presso la Pediatria del Policlinico S. Matteo di Pavia.
Genitori e professionisti insieme per costruire nuovi percorsi di vita per minori adolescenti e giovani adulti.
Il percorso formativo, organizzato in collaborazione con ASL Mantova, Provincia di Mantova, CSVM ed Uffici di Piano, è rivolto a coloro che intendono approfondire le funzioni e i compiti fondamentali dell’Amministratore di Sostegno (AdS).
Nell'ambito delle iniziative del Progetto AdS Como volte a informare e formare sul tema dell’Amministrazione di Sostegno e della protezione giuridica riveste particolare importanza un incontro di sensibilizzazione.
Un incontro organizzato dal Polo di Archivio storico dell'università Bicocca di Milano nell'ambito della rassegna "Curiosamente - Aperitivi culturali a Villa Forno".
Mostra di artisti con disabilità della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona.
Spettacolo d'arte varia organizzato dal Gruppo “I Mille Volti” di VIS.
Sono aperte le iscrizione ai corsi di formazione a distanza (FAD) per gli operatori del sociale promossi da HandyLex.org in collaborazione con l'Agenzia E.Net e l’Associazione Nuovo Welfare.
Corso gratuito organizzato dalla Fondazione Clerici.
Mostra collettiva sul tema dello sterminio nazista, organizzata da Azione Solidale e dal CD Giambellino.
Incontro organizzato da L’abilità Onlus con l’obiettivo di non dimenticare un eccidio del nazismo poco conosciuto.
Un convegno organizzato dalla casa editrice Uovonero, da Anffas Crema e dall'associazione "Capoverso". Appuntamento a Crema il 7 e l'8 febbraio.
Tre workshop gratuiti organizzati da Asphi in collaborazione con la cattedra di Pedagogia Speciale dell’Università degli Studi di Milano – Bicocca – Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione “Riccardo Massa”.
Corso di formazione gratuito, per volontari e aspiranti volontari di associazioni di volontariato, in attività sportive per persone con disabilità. Scadenza iscrizioni 29 gennaio.
NiguardaNOI - progetto per la promozione della coesione sociale & l’Associazione AMALO: Sportello di Promozione AMA Zona 9 organizzano una Giornata di sensibilizzazione.
Mostra organizzata da Comune di Lissone - Assessorato alla Cultura, dall'Associazione Regionale ANFFAS onlus Emilia Romagna e dell'associazione Amici dell'ANFFAS.
Percorso formativo per “Assistente alla comunicazione”, “Interprete scolastico”, “Educatore professionale specializzato nei processi di inclusione scolastica”.
I docenti del Corso di Perfezionamento di Diritto Fisco e Società Civile nel Terzo Settore, invitano gli enti del Terzo Settore ad un Seminario gratuito di approfondimento per la redazione dei Modelli Organizzativi previsti dal D.lgs 231/01.
Un laboratorio accessibile a TUTTI i cittadini interessati a fare esperienza di teatro.
Un ciclo di appuntamenti promosso da Fondazione Idea Vita e riservato ai fratelli e sorelle per persone con disabilità.
"Quelli di Grock", storica compagnia teatrale milanese, presenta due speciali matinées all'interno di un progetto dedicato al tema della diversità.
Una serata organizzata da "La Cordata" per promuovere una maggiore conoscenza sulla sordità e gli stereotipi che riguardano questa condizione. Appuntamento venerdì 17 gennaio alle 20.30
Programma di formazione rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa. Per il primo incontro iscrizioni entro il 16/01.
Andrea Dondi, che da anni si occupa di disabilità in un’ottica centrata sulla famiglia e in particolare è attento al tema dei fratelli (siblings) delle persone con disabilità, organizza due incontri. Il primo sarà l'11/01.
Andrea Dondi, che da anni si occupa di disabilità in un’ottica centrata sulla famiglia e in particolare è attento al tema dei fratelli (siblings) delle persone con disabilità, organizza due incontri. Il secondo sarà il 01/02.
Convegno promosso da Anffas – Cooperativa Namastè, Fondazione Bergamo nella storia - UILDM – Univerità degli Studi di Bergamo
"L'Educazione alla Teatralità nella formazione della persona. Sviluppare l'apprendimento e la creatività attraverso le arti del corpo".
10° edizione dello spettacolo di danza organizzato dall'Associazione Sorriso onlus.
Gruppo di sostegno alla genitorialità promosso dalla Fondazione Ariel.
Un percorso illuminato dal fuoco di fiaccole e candele e riscaldato dal calore di cuori e voci di quanti daranno vita alla fiaccolata in una notte fredda di dicembre.
Primo corso per Amministratori di sostegno del comitato Varese AdS.
Corso rivolto a responsabili e operatori delle Residenze Sanitarie Assistenziali del territorio mantovano.
A poco più di 5 mesi di distanza dall’Open Day il Centro ha previsto un momento di aggiornamento e scambio di auguri natalizi.
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign