"La sedazione cosciente. Esperienze presso la Clinica Odontoiatrica San Paolo Milano“. Tavola Rotonda con buffet e musica organizzata dall'Associazione "Il Nuovo Sorriso" di Garbagnate Milanese.
Corso di Perfezionamento - V edizione - gennaio/maggio 2014
Spettacolo teatrale della Compagnaia dell’Asino Verde
Mostra di artisti con disabilità della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona.
Mercatino natalizio con manufatti realizzati dai ragazzi della Cooperativa Sociale Progetto Promozione Lavoro
"Un tempo da condividere per ascoltarci, parlarci e capirci…”. Una serata a tema sulla genitorialità e la disabilità organizzata dall’Associazione Links.
Il Baskin è una nuova attività sportiva che si ispira al basket ma ha caratteristiche particolari ed innovative.
InformAdiesse è un programma di incontri informativi che Varese AdS, in collaborazione con l’U.P.G. dell’ASL Provincia di Varese, intende organizzare nei diversi distretti sociosanitari della provincia di Varese.
l Comune di Milano organizza quattro sessioni durante le quali il Tavolo permanente della Salute Mentale presenterà il proprio lavoro e si aprirà al confronto.
Un grande concerto con il figlio del celebre cantautore Pierangelo Bertoli chiude la campagna “I diritti non si pagano...ma costano”.
L'evento è promosso nella Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità dalla ASL Monza e Brianza.
Inaugurazione del nuovo servizio organizzato da Parent Project Onlus.
Il progetto Ads Lecco con la Provincia di Lecco, l’ASL di Lecco e le strutture socio-sanitarie coinvolte nel progetto organizzano un corso di formazione.
"Centro Risorse per le Autonomie e l’Inclusione Sociale". Incontro stampa per la presentazione di una risorsa regionale a sostegno delle famiglie e delle istituzioni per favorire progetti di autonomia di persone anziane e con disabilità.
Progetto di sensibilizzazione finanziato da Emergo Provincia di Milano per confrontarsi sulle buone prassi. La seconda giornata sarà rivolta alle famiglie delle persone con disabilità.
"Famiglie, servizi e territorio per l’inclusione sociale della disabilità". Evento organizzato da Anffas Martesana, Macramè e Rete Includendo.
Iniziativa organizzata dall'associazione Parent Project onlus per sostenere la ricerca per la Distrofia Muscolare di Duchenne e Becker.
Iniziativa promossa e organizzato dal "A.Ge.Ha", a favore della campagna "I diritti non si pagano... ma costano".
"Per una formazione attiva dell’assistente alla comunicazione e dell’insegnante di sostegno". Corso organizzato da A.l.f.a. e Logogenia, cofinanziato da Fondazione Cattolica Assicurazioni.
Film che verrà proiettato all’interno dell'iniziativa "Agenda Brasil", festival dedicato alla cinematografia brasiliana allo Spazio Oberdan di Milano dall’8 al 15 novembre.
Presentazione del libro "Storia della disabilità. Dal castigo degli dei alla crisi del Welfare" promossa e organizzata dal "Gruppo Intesa Associazioni disabili del lodigiano" a favore della campagna "I diritti non si pagano... ma costano".
Comunicazione, motivazione, comportamenti problema, sonno, alimentazione, evacuazione, problemi psichiatrici… Come affrontare con consapevolezza ed efficacia le mille sfide su cui dobbiamo sostenere le persone con disabilità complesse?
La Provincia di Lecco, in collaborazione con la Federazione Coordinamento Handicap Lecco, l'ASL di Lecco, Ufficio di Protezione Giuridica e le Strutture socio-sanitarie coinvolte nel progetto AdS Lecco propone un percorso formativo.
Tre serate proposte da So.Le.Vol., dal Gruppo Amici Lecco e dalla rete disabilità.
Il Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa apre le sue porte a tutti gli “esploratori”, che vogliono conoscere e fare esperienza dei libri in simboli.
Incontro promosso dai promotori della rete ILLAB.ORG - Laboratorio dell’Abitare - Fondazione I Care ancora onlus e I poli dell'abitare.
Tre serate insolite dove si parlerà della condizione, dell'opportunità, della fatica, della sofferenza, della gioia, ma soprattutto del diritto e del valore di essere diversi.
Appuntamento per conoscere lo sport per disabili attraverso le nostre discipline, i nostri atleti, allenatori e volontari.
Nella Giornata Mondiale sui diritti del fanciullo l'UONPIA apre le proprie porte alle famiglie, ai bambini, alle scuole, agli operatori sanitari e a tutta la cittadinanza.
Iniziativa promossa dall'Associazione Nazionale Subvedenti Onlus, con il Consiglio Regionale e il Consiglio di Zona 2 del Comune di Milano.
Presentazione del progetto di ristrutturazione e di riqualificazione socio-culturale del Palazzo Cantoni-Benelli di Pomponesco.
"L’utente protagonista del proprio futuro". Seminario di confronto promosso e gestito dagli utenti dei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) in collaborazione con operatori, familiari e volontari.
Azienda Ospedaliera San Gerardo e Regione Lombardia organizzano un incontro per professionisti sanitari, personale di supporto e personale amministrativo di frotn office delle AA.OO. di Monza, Desio e Vimercate.
Incontro di informazione organizzato nell’ambito del progetto regionale “Leggo più facile”.
I servizi per la disabilità di fronte alla sfida inclusiva. Incontro promosso da Anffas Lombardia Onlus.
Serata informativa su iperattività e disattenzione e le sue conseguenze, a cura dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA Onlus Lombardia.
Seminario sull’ADHD nell’età adulta a cura dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA Onlus Lombardia).
Seminario sull’ADHD per genitori, insegnanti, educatori, a cura dell’Associazione Italiana Famiglie ADHD (AIFA Onlus Lombardia).
Anffas Varese organizza il percorso di scrittura intitolato:“Quando la parola scritta fa incontrare ferita e verità…”.
Incontro organizzato dall'Associazione Italiana Corea di Huntington - AICH Milano Onlus, in collaborazione con l'Osservatorio e Metodi per la Salute dell'Università Milano Bicocca.
Incontro di informazione organizzato nell’ambito del progetto regionale “Leggo più facile”.
"Strumenti di tutela legale e orientamenti giurisprudenziali". Un nuovo incontro organizzato da Ledha in collaborazione con lo studio legale Linklaters.
Un incontro per approfondire la tematica della residenzialità e del “dopo di noi”, promosso dalla cooperativa sociale Solidarietà e Servizi.
Due corsi gratuiti per persone con disabilità organizzati dall'Associazione Sportiva Dilettantistica di Promozione Sociale La Comune.
Cascina Biblioteca organizza una serie di corsi persone con disabilità di tutte le età.
Gruppo di confronto promosso dall’ASL di Lecco nell'ambito di un progetto riservato alle famiglie. Iscrizioni entro il 25/10.
Incontro di informazione promosso nell’ambito del progetto regionale “Leggo più facile”.
"Esperienze e racconti di vita di persone che hanno trovato nella propria diversità, la normalità." Convegno organizzato dall'associazione nazionale Polio e Sindrome Post-Polio.
Corso di formazione rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign