Tavola rotonda promossa dalle associazioni "ViviDown" e "Capirsi Down Monza" per promuovere un uso sicuro e consapevole dei social media tra i giovani, con e senza disabilità
Lo spettacolo nasce dal libro "Zigulì" di Massimiliano Verga. Un diario intimo che racconta un’esperienza estrema di paternità, il rapporto denso e accidentato fra un padre e un figlio con disabilità
Primo appuntamento internazionale sull’innovazione sociale e le tecnologie inclusive e sostenibili promosso dalla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza
Momento formativo dedicato ai dipendenti dell'AST di Monza e Brianza e aperto agli esterni per una maggiore diffusione della cultura dell'inclusione scolastica. Iscrizioni entro il 5 dicembre
Non solo un'abitazione, ma un progetto di vita, un percorso personalizzato per il raggiungimento dell'autonomia abitativa, con il sostegno del territorio
Appuntamento con la rassegna "Cinema senza barriere" che consente la visione alle persone con disabilità sensoriale assieme al normale pubblico. Inizio spettacolo ore 19.30
La segregazione delle persone con disabilità è al centro dell'incontro in programma presso l'Università Cattolica di Milano. Dalle ore 14 alle 16.30
Convegno promosso da Regione Lombardia per condividere informazioni ed esperienze nella presa in carico delle persone con disabilità complesse. Iscrizione obbligatoria
Appuntamento alle ore 17 presso la sede UILDM di Bergamo per la presentazione del libro della psicologa e psicoterapeuta Cecilia Marchisio.
Al teatro Martinitt un appuntamento accessibile alle persone con disabilità sensoriale grazie ad audiodescrizione e sovratitoli. Prenotazione obbligatoria entro il 12 dicembre
Un momento di riflessione in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità a dieci anni dalla ratifica da parte dell'Italia. Appuntamento alle ore 17.
Le repliche in programma sabato 14 e domenica 15 dicembre al teatro Elfo Puccini saranno sovratitolate per le persone con disabilità uditiva.
Momento di formazione dedicato all'IPS (Individual Placement and Support), un modello di supporto per le persone con disturbo psichico che mira all'inserimento lavorativo
Un corso di formazione dedicato ai libri in simboli, rivolto a genitori e insegnanti. E fino al 29 novembre sarà esposta la mostra "Nati per leggere"
Presentazione del progetto "Abitiamo il futuro", un intervento edilizio di carattere sociale che ospiterà soluzioni abitative ispirate alla legge del "Dopo di noi"
In occasione della Settimana dell'infanzia e dell'adolescenza, un convegno dedicato ai libri "per tutti". Appuntamento alle ore 15
Un incontro promosso dalla cooperativa "Il Balzo" per fornire ai genitori indicazioni e strumenti utili e pratici per affrontare meglio il momento dei pasti grazie al "Nutripiatto"
Il contrasto alla violenza di genere sulle donne con disabilità è uno dei temi al centro del convegno organizzato da ATS Milano. Inizio incontro dalle ore 8.30
Nuovo appuntamento della rassegna cinematografica inclusiva per le persone con disabilità sensoriale grazie a sottotitoli e audiodescrizione. Inizio spettacolo ore 19.30
Ad animare l'ottavo -e ultimo- appuntamento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità" saranno il "Suggeritore" Agostino Sequeglia e l'orchestra Esagramma
Durante il settimo appuntamento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità" due genitori di bambini con disabilità raccontano sfide, sogni e progetti.
Sesto appuntamento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità" dedicato alle discriminazioni multiple di cui sono vittima le donne con disabilità.
Quinto incontro della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità" dedicato al rapporto tra fede cristiana e disabilità a partire da una lettura insolita della figura di Isacco
Quarto evento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità" dedicato ai rapporti tra genitori, figli e fratelli di persone con disabilità. Incontro promosso in collaborazione con Anffas Milano e Consorzio Sir
Terzo evento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità". Un incontro dedicato al tema della salute mentale, in collaborazione con URASAM e Casa della Carità
Primo evento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità". Alberto Fontana racconta cinque storie legate alla disabilità a partire dal libro "Le regole dei motoneuroni"
Primo evento della rassegna "LEDHA: da 40 anni il nostro sguardo sulla disabilità-incontri e visioni". Lo storico Matteo Schianchi presenta il saggio "Storia sociale della disabilità".
Arriva a Milano una selezione di film della storica rassegna cinematografica dedicata alla salute mentale Appuntamento dalle ore 10 alle ore 22 al cinema Anteo Citylife
Primo appuntamento con la rassegna "Lo sguardo degli altri" promosso da LEDHA e Fondazione cineteca. Inizio spettacolo ore 20
In Italia un neonato ogni 1.500 è colpito da questa patologia. Le sfide di questa patologia e le novità su ricerca e presa in carico saranno al centro del convegno promosso da ASBI e ASBIN
Un'occasione per conoscere il metodo Rock Steady Boxing (la Boxe senza contatto contro il Parkinson) in vista dell'inizio di questa attività presso la palestra del centro
Il convegno ha lo scopo di mettere a confronto i professionisti della salute mentale e non solo, accrescere le competenze e migliorare la pratica clinica. Per tutelare la dignità delle persone
Un convegno per festeggiare i 18 anni delle cooperative "Serena" e "Il Grappolo".
Appuntamento promosso da "Huntington Onlus", in collaborazione con la Casa della Cultura di Milano e Franco Angeli edizioni. Alle ore 21
Appuntamento per la presentazione del libro "Il paese degli orchi - crescere una figlia difficile" di Lorella Chechi. Dalle ore 18.30
Appuntamento con la rassegna cinematografica accessibile alle persone con disabilità sensoriale. Inizio spettacolo alle ore 19.30
Un percorso pensato per i genitori dell'associazione "L'ORO Onlus", per accompagnarli nel percorso di costruzione della vita adulta dei loro figli
Una camminata promossa dalle associazioni del territorio in occasione della Giornata mondiale della salute mentale. Ritrovo dalle ore 8.30
Nuove date del corso di arrampicata sportiva promosso dall'associazione "Autismo è..." dedicato a bambini e adulti con disturbi dello spettro autistico
Un'occasione per conoscere e approfondire la conoscenza degli InBook, in tutti i suoi molteplici utilizzi. Appuntamento dalle ore 9.30
Un evento dedicato a genitori, insegnanti, psicologi, educatori e operatori socio sanitari. Per scoprire la ricchezza dei libri in simboli. Dalle ore 10
Momento di confronto su innamoramento e amore, regole e indicazioni per una possibile vita indipendente nella disabilità adulta.
Terza tappa del progetto "Parchi per tutti" promosso da Fondazione di Comunità Milano e dal Comune in collaborazione con L’abilità, UILDM, ANFFAS, Inter Campus e l’Uici
Un momento di confronto organizzato da Auser Lombardia per valutare l'efficacia del progetto "Trame di futuro" e per pianificare gli interventi futuri
Un convegno nazionale per fare incontrare la rete interuniversitaria Welfare Responsabile e i protagonisti di Terzo Settore, Associazioni di imprese e sindacati, cooperazione sociale e fondazioni
Iniziativa promossa da AUS Niguarda e AUSportiva in occasione degli ottant'anni di fondazione dell'Ospedale Niguarda. Dalle ore 10
Una visita guidata nel Parco del Vecchio Passeggio a Cremona alla scoperta dei segreti degli alberi organizzata da due persone con disabilità. Appuntamento ore 16.30
Un convegno e una mostra mercato dedicati alle cooperative sociali impegnate nell'inserimento lavorativo delle persone fragili. Evento promosso da Confcooperative
Sabato 21 settembre presso l'Istituto Clinico Humanitas si svolgerà l'evento "Sentirsi meno soli nelle scelte" organizzato dalla "Fondazione Ariel" rivolto ai genitori di bambini con disabilità
Appuntamento domenica 15 settembre in tute le piazze d'Italia sarà possibile contribuire alla lotta contro la SLA acquistando una bottiglia di Barbera d'Asti DOCG
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign