Associazione Stefania, in collaborazione con il Teatro dell'Elica, propone la versione teatrale della Compagnia “TEATRODILINA” di Milano del libro di Massimiliano Verga.
"I Bisogni Educativi Speciali e le risposte della scuola". Convegno organizzato dall'Ufficio Scolastico Regionale.
"Rompere il silenzio del pregiudizio". Giornata sulla (dis)abilità
Il Centro diurno riabilitativo pediatrico in Bosnia Erzegovina è un Centro che la Fondazione don Gnocchi supporta sin dalla sua nascita nel 2004.
Spesso il comportamento problema è un atto comunicativo; comprendere il suo significato ci permette di gestirlo al di là della mera repressione.
Corso di aggiornamento per operatori educativi, sociali e sanitari impegnati nella cura di persone con sindrome autistica (Termine per l’iscrizione: 15 marzo 2013)
Il metodo feuerstein nella disabilita’ intellettiva: le basi della modificabilita’ cognitiva..
"La perdita dell'identità, il cambiamento del comportamento e la relazione con la persona malata".
L’atelier Un Po’ Fuori è frutto di artisti Diversamente Abili della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e del CDD di Samarate.
Una serata per festeggiare il primo compleanno del blog "Invisibili.corriere.it"
Evento proposto all'interno del progetto "Festival e Dintorni", interamente dedicato al teatro, ed all'espressività corporea dei ragazzi coinvolti.
"Metodi di approccio e cura integrati: famigliari e operatori a confronto". Convegno organizzato dalla Fondazione Giovanni XXIII e dall'Associazione di volontariato "La Casa di Marco".
"La mia vita dolceamara con un figlio disabile". Presentazione del libro di Massimiliano Verga.
Corso organizzato dall'Associazione La Comune con il contributo del Consiglio di Zona 7.
Primo esperimento italiano (e uno dei primi in Europa) di teatro con traduzione simultanea per non udenti in Lingua dei Segni Italiani, realizzato in collaborazione con ENS Milano.
Con il sostegno del progetto Ads del territorio Asl Milano, Auser Barona-Ticinese in collaborazione con il Gruppo Segesta organizza un seminario per far conoscere la figura dell'Ads.
Convegno organizzato dall'Associazione Cascina San Vincenzo.
Convegno organizzato dal progetto Ads di Bergamo, in collaborazione con Provincia, CSV e ASL, per fare il punto sul lavoro svolto e proseguire il dialogo avviato tra tutti i soggetti.
Convegno, organizzato da Il Labirinto - Progetti Dislessia onlus, rivolto a dirigenti scolastici, docenti, famiglie, associazioni.
"La disabilità è un'onestà di forma che richiede forme di onestà". Percorso fotografico organizzato dall'Associazione Genitori Costruire Integrazione ONLUS.
Iniziativa proposta dall’ASL di Lecco per gruppi di confronto per genitori di bambini dai 3 ai 10 anni e ragazzi dai 10 ai 18 anni con disabilità.
"Famiglia, scuola e strategie di intervento". Convegno organizzato dal Centro di Riferimento Regionale per il trattamento dell’ADHD UONPIA – Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico.
"Le diagnosi di sindrome autistica sono in continuo aumento. Come affrontare questa emergenza?". Due giornate di lavoro organizzate dal Consiglio di Zona 3 in collaborazione con l’associazione L’Ortica ed Abili nell’apprendere Onlus.
Il Progetto AdS Cremona, con la collaborazione e il patrocinio dell’ASL, del Comune e della Provincia promuovono un convegno per riflettere e confrontarsi sullo sviluppo del “sistema” di protezione giuridica nel territorio provinciale.
"Riferimenti metodologici e indicazioni operative." Corso della Provincia di Milano che avrà inizio l'8 marzo. Scadenza iscrizioni 25/02.
Uno spazio morbido e protetto in cui la propria esperienza possa essere testimoniata e accolta nella sua unicità da chi ogni giorno la vive.
"Collaborazioni, ruoli e responsabilità”. Convegno organizzato dalla Caritas della zona IV.
La cooperativa Progetto Promozione Lavoro insieme al Circolo di Carnago giungono al loro secondo step firmato (D)evolvo.
Festa organizzata dall'Associazione Talea con il patrocinio del Comune di Tavernerio.
"Una persona vera accanto ad una persona vera" è il titolo del corso organizzato dal progetto “Fianco e Fianco” destinato a tutti i volontari delle organizzazioni aderenti disponibili a gestire Amministrazioni di Sostegno.
Presentazione dei risultati della ricerca condotta dall’Osservatorio e Metodi per la salute (OsMeSa), Università degli studi di Milano Bicocca e dall’Associazione Italiana Corea di Huntington AICH Milano Onlus.
Convegno organizzato da CTRH Monza e Brianza, MIUR e Ufficio Scolastico per la Lombardia (MB), con il patrocinio della ASL MOnza e Brianza, della Provincia, del Comune di Monza e del Coordinamento Disabilità e Diritti MB.
Incontro organizzato dalla Clinica Pediatrica, dal Centro di Endocrinologia dell’Infanzia e dell’Adolescenza, dall'Ospedale San Raffaele e dall'Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico.
Il Comune di Milano organizza la premiazione delle atlete e degli atleti con disabilità che si sono distinte/i in competizioni e tornei.
L'organizzazione di volontariato Abili nell’apprendere proprone uno spazio di dialogo per figure professionali che si occupano di persone con disabilità.
Due incontri di lettura del libro realizzato dal gruppo di scrittura "I Mille Volti" di Maria Teresa Mosconi.
L'Associazione Diversamente Onlus organizza la seconda edizione del concorso nazionale destinato a studentesse e studenti.
Incontro con i candidati alla Presidenza regionale organizzato da LombardiaSociale.it e Forum del Terzo Settore Lombardia.
Fondazione Sacra Famiglia Onlus organizza un convegno per parlare di autismo e fare un confronto tra i modelli americani e italiani di organizzazione dei servizi.
"Un progetto educativo di sensibilizzazione nel mondo della scuola ai diritti delle persone con disabilità". Conferenza Stampa.
Il progetto Ads del territorio Asl Milano in collaborazione con Auser Forlanini e l’Associazione La Tenda organizza, nell’ambito della collaborazione fra il progetto Trama e il Progetto Insieme a Sostegno, un percorso formativo sull’Ads.
Spettacolo che l'Associazione IL GRILLO Onlus presenta in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura, con il patrocinio dell'Amministrazione Comunale e grazie al contributo della Fondazione Piacenza e Vigevano.
Seminario per “dare inizio ad un percorso di promozione della volontaria giurisdizione” organizzato da "Vicini alla persona" – Progetto Ads di Como, con il Comune di Como – dall'Assessorato Politiche Sociali e dalla Camera Civile di Como.
Caritas Ambrosiana organizza, in collaborazione con la Pastorale Giovanile, un ciclo di incontri rivolti ai giovani che vogliono approcciarsi alla disabilità.
Convegno organizzato dall'Assocazione Italiana Sindrome X Fragile Onlus in collaborazione con il Coordinamento delle Associazioni Malattie Rare e con gli specialisti della Fondazione IRRCCS.
Incontro a cura del prof. Giancarlo Restelli organizzato dall'ANPI di Nerviano con il patrocinio dell'Amministrazione comunale.
Convegno proposto dal Centro Servizi Bottega del Volontariato della provincia di Bergamo, dal Comitato di Gestione del Fondo Speciale per il Volontariato in Lombardia e dalla Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus.
Anffas Milano, Idea Vita, Il Fontanile, Viridalia, SiR organizzano questa festa che culminerà nel tradizionale falò di sant'Antonio, antica tradizione delle cascine lombarde.
Progetto organizzato da Laboratorio Archimede di Massimo Ferrario, Ageha onlus, Casa Betania, con il patrocinio di Fondazione I Care, Ancora e Gruppo Scout Agesci Rozzano 1.
Seminario nato da un progetto di interscambio promosso dalla Fondazione Alta Mane Italia, che sostiene da anni i laboratori artistici attivi presso l’Unità Spinale.
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign