"L’amministratore di sostegno a fianco della persona anziana fragile". Sessione autunnale 2012 del corso di formazione sulla protezione giuridica per operatori organizzato da Oltre Noi la Vita in collaborazione con la Provincia di Milano.
L’iniziativa, organizzata dal Centro Ripamonti con il patrocinio del Comune di Cusano, vuole approfondire il tema della maternità e dell’imprevisto, partendo dall’ascolto e dall’incontro della disabilità
Il progetto Ads del Lodigiano con la collaborazione con la Provincia, il Comune e l'Ufficio di Protezione Giuridica dell'Asl organizza la seconda edizione del percorso formativo per volontari e cittadini.
Tre giornate di studio che attraverseranno svariati aspetti: dalle problematiche di tutela legale, alle esigenze strutturali-abitative specifiche, alle esigenze educative che favoriscano il mantenimento delle autonomie.
Dal basket all'arrampicata, dal tennis al calcio-balilla. Un vero e proprio villaggio sportivo nel cuore di Milano per andare alla scoperta delle varie discipline che vengono praticate dagli atleti con disabilità.
Convegno organizzato dal progetto Ads di Mantova con l’ASL, la Provincia, il Centro di Servizio per il Volontariato Mantovano (CSVM) e l’Associazione Italiana Giovani Avvocati.
A due anni dall'attivazione del Progetto Amministratore di Sostegno, le associazioni promotrici di Como e Varese, organizzano un convegno nel quale si interrogano sull'attuale situazione della figura dell'AdS.
"L’età adulta: percorsi di sostegno alla vita autonoma". Il Centro per l'Integrazione Bergamasca grazie alla Provincia e sostenuto dal CSV organizza alcuni momenti di approfondimento nei territori della provincia di Bergamo.
Un momento di "Casa Aperta" per conoscersi e farvi conoscere meglio la Casa del Sole.
"Spazio ai talenti delle persone con disabilità." L’Associazione Ortica organizza una conferenza di presentazione del proprio progetto a Palazzo Marino.
Il Circolo di Carnago solidale nei confronti della Cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona. Numerose le iniziative in programma.
Il Progetto Ads del territorio Asl Milano Insieme a Sostegno inizia l'esperienza del Gruppo di Mutuo Aiuto per Ads.
L’AdS, durante lo svolgimento del proprio incarico, si trova spesso a doversi occupare di pratiche burocratiche. Un convegno organizzato dal Coordinamento Femminile dei Pensionati Cisl con Anteas affronta l'argomento.
AISM presenta l'applicazione pratica di una metodologia innovativa di calcolo, ispirata allo SROI, per la valorizzazione dei benefici economici, reputazionali e sociali di una partnership.
"Il percorso in atto e gli aspetti irrisolti". Convegno organizzato dal Comitato Lombardo per la vita indipendente delle persone con disabilità.
"Per un Nonprofit capace di crescere in tempo di crisi". Evento promosso da Sodalitas Social Innovation durante il quale presenterà la selezione dei 120 progetti presentati alla 2^ Edizione dell'iniziativa.
La Comune organizza un corso gratuito di teatro rivolto a persone adulte con disabilità intellettiva-relazionale.
Percorso di formazione per volontari e familiari aspiranti amministratori di sostegno di persone con fragilità organizzata nell'ambito del progetto "Insieme a Sostegno".
Festival che fa del dialogo tra danza e disabilità il fulcro della sua ricerca, Dreamtime ospita quest'anno grandissimi nomi della danza che sostengono la manifestazione con la loro partecipazione.
La collaborazione tra famiglie, servizi e territorio per l’inclusione sociale della disabilità.
Concorso letterario, indetto dall’associazione Il Chiaro del Bosco onlus, rivolto a persone, o familiari delle stesse, che abbiano vissuto la sofferenza psichica e che attraverso la scrittura intendano esprimere la loro esperienza.
Racconto di un'esperienza di collaborazione positiva tra l'associazione Raggio di Luce, il servizio sociale territoriale, la cooperativa sociale Il Germoglio la cooperativa sociale Progetto Filippide Lombardia.
II° Convegno Nazionale di confronto fra amministratori. L'evento darà al territorio e ai vari attori coinvolti la possibilità di aprire un confronto sui vari aspetti del servizio che si sta delineando sulla scena.
Convegno organizzato dall'Associazione "Società di San Vincenzo De Paoli" Onlus con la collaborazione della Fondazione Banca Popolare di Bergamo, della Fondazione della Comunità Bergamasca e della Caritas Bergamasca.
La Cooperativa Sociale Radici nel fiume organizza una giornata in cui sollecitare MANI e MENTE nella costruzione di oggetti utili e futili, per riscoprire abilità forse dimenticate e ritrovare il gusto di farsi le cose per sé.
Ciclo di formazione sulla genitorialità organizzato da Anffas Pavia all'interno del progetto “Dall’esclusione all’inclusione: percorsi di attivazione e partecipazione familiari".
“La Mediazione, per abbattere i muri dell’incomunicabilità.” AL centro del Convegno, promosso da Anffas Seregno, la potenzialità che la mediazione può sviluppare nel sostegno alla disabilità.
Incontro organizzato da Fish, Aias-Piacenza e Ledha nell'ambito del Festival del diritto di Piacenza. Inizio alle 18.
L'incontro è occasione per riflettere su quanto la discriminazione e l'esclusione sociale condizionino lo sviluppo umano. Inizio alle ore 17.30
Si apre sabato 29 settembre, con un incontro dedicato alla famiglia, il ciclo di formazione promosso da Anffas Pavia e altre organizzazioni, dedicati alla genitorialità. Una iniziativa parte del progetto Dall’esclusione all’inclusione.
Una giornata dedicata alle persone con disabilità che avranno modo di entrare in pista come passeggeri a bordo di auto sportive, guidare go-kart, muovere scavatori ed altre attività.
Accessibilità degli edifici, adeguamento dell'alloggio, domotica per l'autonomia.
L'Associazione Amici di Samuel, la Commissione Sport e Turismo sostenibile Comune Predore e la Parrocchia San Giovanni Battista di Predore e propongono la riduzione teatrale di una storia vera.
Insieme alle famiglie per iniziare a preparare un progetto di vita indipendente per i propri figli. Una Tavola Rotonda frutto dell’incontro tra la Scuola Speciale Pini e PROGETTAMI.
"Gli In-Book per l'intervento precoce e l'inclusione". Corso organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa che si concentra sulla scelta del volume più adatto alla situazione e ai bisogni del bambino.
In collaborazione con il Consiglio di zona 2 del Comune di Milano l’Associazione l’Ortica organizza un corso di formazione sull’autismo rivolto a tutte le persone che sono interessate ad approfondire il tema.
Torna l'appuntamento del Caffè letterario di Anffas Nordmilano. Per settembre è stata organizzata una degustazione di vini piemontesi, accompagnata da brani di Mozart, presso Cascina Pacchetti.
L’atelier Un Po’ Fuori è frutto di artisti Diversamente Abili della cooperativa Progetto Promozione Lavoro di Olgiate Olona e del CDD di Samarate.
A.Ge.Mo. 18 Onlus, dopo la positiva esperienza del Primo Convegno Europeo dello scorso anno a Glasgow, organizza a Milano la seconda edizione. Una possibilità d'incontro, scambio e confronto, per famiglie, medici, terapisti ed insegnati.
1° festa dell’ A.FA.P.H. Onlus, Associazione delle famiglie dei portatori di handicap dei CDD di Almenno San Bartolomeo e Bonate Sotto.
Un percorso formativo di otto ore rivolto a medici, psicologi ed educatori interessati ad approfondire le terapie non farmacologiche.
Sarà presentato e sottoscritto il protocollo d'intesa tra il Collegio Notarile dei Distretti Riuniti di Como e Lecco ed il progetto Ads.
Mostra fotografica itinerante realizzata da sedici fotografi professionisti con 18 modelle, tutte con disabilità. Partita da Brescia ora è ospitata dal Comune di Annone.
Gli atleti dell’Associazione Polisportiva Disabili Valcamonica si impegneranno in una staffetta ciclistica, in handbike, partendo da Breno e, attraversando tutta l’Italia, raggiungeranno Palermo.
Storica rassegna organizzata nel cuore della Comasina dall'Associazione Olinda, con il patrocinio del Comune di Milano. In programma film d'autore, incontri, spettacoli teatrali, concerti e reading poetici.
Corso di formazione rivolto a genitori, insegnanti e operatori sanitari, organizzato dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Il Progetto Ads del Lodigiano presenterà un piccolo volume che vuole offrire informazioni pratiche ad uso degli Amministratori di Sostegno e di tutti coloro che vogliono saperne di più sull'argomento.
Tavola rotonda aperta ai rappresentanti del mondo sociale della Lombardia organizzata all'interno del Consiglio Generale Regionale della Cisl lombarda, massimo organismo di rappresentanza dell'organizzazione.
Aspetti medici, chirurgici, riabilitativi e psico-sociali. Seminario organizzato da Fondazione Ariel per genitori e familiari di bambini con paralisi cerebrale infantile.
8° edizione della manifestazione. Una giornata sull'autoproduzione alimentare dedicata all’antico gesto di "mettere le mani in pasta".
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign