Legautonomie Lombardia organizza un incontro sulla questione dei tagli ai fondi per le politiche sociali.
Corso di formazione per docenti di ogni ordine e grado sui disturbi di sviluppo e le abilità di apprendimento in età evolutiva.
La Fondazione Ariel organizza incontri di gioco-intrattenimento per tutti i bambini e ragazzi con disabilità neuromotorie.
L'evento è organizzato dal Servizio Assistenza Informazione e dall'ANFFAS di Vallecamonica e si terrà dalle ore 8.45 alle ore 12.00.
L’iniziativa è promossa dal progetto Ads Liberi Legami, la Comunità dei Laghi Bergamaschi Alto Sebino, il Centro servizi per il volontariato della provincia di Bergamo e l’Asl di Bergamo.
L'evento si terrà a partire delle 20.30.
L'Azienda Ospedaliera Carlo Poma organizza un incontro sulla celiachia.
L'evento si terrà dalle ore 8 alle ore 13.30.
La Polisportiva comunale, sexione Kung-Fu, organizza una serata pro AISLA. L'evento si terrà dalle ore 20.30.
La Fondazione dell'Ordine degli Architetti P.P. e C. della provincia di Monza e Brianza organizza il corso "PROGETTARE L'ACCESSIBILITA'". I corsi si terranno dalle ore 16 alle ore 19.
L'associazione AID propone corsi che si terranno dalle ore 17.30 alle ore 19.30
Tavole rotonde, incontri, dibattiti per affrontare in quattro giorni tematiche legate alla diagnosi e alla terapia di queste rare malattie. L'evento si terrà dal 14 al 17 aprile 2011.
Il Coordinamento Genitori ed i Centri Diurni Disabili di Milano organizzano Festa di Primavera 2011. L'evento si terrà dalle ore 14.30.
La Triennale di Milano, l'associazione “Identità plurali" e l' associazione “Una casa anche per te” organizzano "Le cinque giornate del sociale/1". Il primo incontro si svolgerà dalle ore 15.30 alle ore 21.30.
L'Associazione Nazionale Polio e Sindrome Post-Polio organizza un incontro sulle modifiche alla Legge 104/92. L'evento si terrà dalle 14.30 alle 16.30.
L'associazione L'Ortica organizza una passeggiata in montagna. Partenza da Milano ore 9.30.
ATHLA onlus organizza l'evento "Un Ponte Italia Australia".
L'iniziativa si svolgerà dalle ore 10 alle ore 18.
L'apertura di un sito dedicato ed un evento pubblico segnano l'avvio del progetto Ads del territorio Asl Provincia Milano 2. L'inaugurazione sarà a partire delle ore 10.
La Fondazione Ariel organizza il seminario "Costruire resilienza per i siblings-Percorsi virtuosi dedicati ai fratelli e alle sorelle di bambini disabili". Il seminario si svolgerà dalle ore 9.30 alle ore 13.00 circa.
La Provincia di Milano organizza il seminario "La collaborazione possibile, il dialogo tra famiglie, i servizi e il territorio per l'inclusione sociale della disabilità". Il seminario si terrà dalle ore 9 alle ore 13.
Fondazione Sodalitas e Unar, insieme con Synesis-Career Service e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità, promuovono la sesta edizione del progetto “Diversitalavoro”. L'evento si terrà dalle ore 10 alle ore 16.
VI Convegno nazionale sulla Qualità della vita per le disabilità, organizzato dalla Fondazione Sospiro; gli incontri si terranno dalle ore 8:30 alle ore 12:00 circa.
Massimo Pagani, assessore alle Politiche sociali della Provincia di Milano interverrà al secondo incontro del ciclo “Innovabilità. Sostenere la disabilità con l'innovazione". L'incontro si terrà a patire dalle ore 10.
Evento organizzato da ANS – Associazione Nazionale Subvedenti Onlus e dal Comune di Milano dedicato alle letture ad alta voce
Giovedì 31 marzo 2011 alle ore 13.45, presso l'Aula A del Polo Scientifico dell'Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, corso di formazione aperta a genitori, insegnanti e operatori sanitari
Adattare l’ambiente domestico per renderlo accessibile è in molti casi un passaggio indispensabile affinché la persona con disabilità o non autosufficiente possa restare a casa propria
In occasione del 4 aprile, Giornata Nazionale della Persona con Lesione al Midollo Spinale, l'evento intende offrire al pubblico milanese una panoramica dei temi salienti della Convenzione ONU
Partirà sabato 12 marzo 2011 il primo percorso di formazione sui temi legati alla protezione giuridica delle persone con fragilità.
Inizieranno il 19 marzo 2011 gli incontri di sostegno psicologico dal nome “Dalla diagnosi di
disabilità al progetto di vita: percorsi familiari tra difficoltà e risorse”, organizzati dalla Fondazione Ariel
Il seminario, organizzato da Lombardia Sociale, intende offrire un'occasione di confronto e riflessione sullo sviluppo dei prossimi appuntamenti programmatori
Corso rivolto a responsabili, operatori ed avvocati e si articola in tre incontri: il 15, il 29 aprile ed il 6 maggio. Scadenza iscrizioni il 22 marzo.
Fondazione Aquilone Onlus in collaborazione con Comune di Milano - Assessorato alla Salute inaugureranno il nuovo Centro di Aggregazione per persone con Disabilità CAD “Navigare in Città”
Terza edizione del torneo misto disabili-normodotati “a canestro in modo speciale”
La scuola di Consulenza Pedagogica e Pedagogia Interazionale dello Studio Dedalo dichiara aperte le iscrizioni per il laboratorio:
Questo fine settimana il Consiglio direttivo del Forum Europeo sulla Disabilità si ritroverà per discutere del futuro di 80 milioni di cittadini con disabilità europei.
L' Associazione Amici di Samuel, all' interno delle iniziative che pone in essere informa che verrà attivato un Corso di Affettività e Sessualità
Sarà ufficializzato mercoledì 23 febbraio in una conferenza stampa presso il Palazzo Pirelli, il documento redatto per presentare il piano di azione regionale della prossima decade
Eurolavoro, Agenzia di Formazione e Orientamento al Lavoro dell'Ovest Milano sta realizzando un ciclo di seminari per approfondire il tema dell'inserimento al lavoro dei disabili. Il primo incontro giovedì 3 febbraio
il Gruppo Intesa Lodi presenta alla Comunità locale il proprio progetto a sostegno della disabilità.
Dal 26 febbraio al 14 maggio si terranno una serie di eventi organizzati dall'Associazione La Nostra Famiglia di Bosisio Parini
Mercoledì 2 marzo alle ore 17 si è tenuta la conferenza di presentazione del corso organizzato da LEDHA in collaborazione con lo Studio Legale Associato Linklaters. I corsi si terranno dal 16 marzo al 18 maggio
La ormai quarantennale esperienza di interventi educativo-riabilitativi realizzati all’interno della Lega del Filo d’Oro sono le fondamentali premesse alla presentazione dei seminari di studio presentati
Il convegno è organizzato da uovonero e da Anffas Crema Onlus. Tra i partecipanti Theo Peeters, Hilde De Clercq, Flavia Caretto, Enza Crivelli
L'iniziativa, promossa dall'università degli Studi dell'Insubria, è stata organizzata in collaborazione con l'ospedale di Circolo e fondazione Macchi, il polo universitario, l'Asl, la Provincia, il comune di Varese
Da giovedì 24 a lunedì 28 febbraio si svolgerà la mostra “D Mostriamo” promossa da AISAC (Associazione per l’Informazione e lo Studio dell’Acondroplasia)
L'evento, in programma il 25 febbraio 2011, organizzato da IRS in collaborazione con LEDHA e Caritas Ambrosiana si propone di illustrare il panorama della disabilità in Lombardia
Martedì 8 febbraio 2011 dalle ore 14,00 alle ore 18,00, presso la sala Vitman dell’Acquario Civico, in viale Gadio, verrà presentato lo stato di avanzamento del progetto Ads del territorio Asl Milano
Il progetto Ads della provincia di Lecco promuove tre serate informative sulle figure dell’Ads in ciascuno dei tre distretti. Il 22 febbraio sarà a Bellano, il 1° marzo a Lecco, il 7 marzo a Merate.
Convegno organizzato dal Progetto Amministratore di Sostegno, sezione di Como che si terrà a partire dalle ore 15 presso Villa Gallia
Dal 12 febbraio al 9 aprile 2011 una serie di incontri sull'utilizzo dei laboratori creativi come strumento educativo
Seminario, promosso dal Forum del Terzo Settore, che approfondirà l'analisi degli effetti dell'applicazione della delibera di Giunta Regionale sulle Regole di gestione del servizio Socio Sanitario regionale 2011.
Convegno organizzato da Ciessevi e Associazione Interessi Metropolitani
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign