Cammino ideale verso la sensibilizzazione e la progettazione di vita autonoma a favore delle persone con disabilità.
Si svolgerà a Ostiglia e a Viadana, in provincia di Mantova, la prossima tappa del camper disabili di Regione Lombardia con collaborazione dei servizi sociali del Comune di Ostiglia e Viadana e di Spazio Regione Mantova.
Interventi: Gilberto Squizzato, Giornalista, autore e regista Andrea Riscassi, Giornalista e fondatore dell’Associazione Annaviva. In memoria di Anna Politovkskaja
Approfondimento e ricerca delle questioni sociali sul territorio.
Progetto Amministratore di Sostegno.
L'età evolutiva. Venerdì 5 Novembre, Polaresco Bergamo, ore 18 - 21,30.
Due milioni di passi per liberare la disabilità dall’handicap.
Corso di formazione permanente, aggiornamento e supervisione post diploma.
Dal progetto individualizzato al progetto di vita: metodi e strumenti del lavoro professionale”
Invito per lunedì 25 ottobre 2010 ore 21.00 a Seregno.
Il progetto confinanziato dalla Fondazione Cariplo e dal Comune di Milano, assessorato alla Salute, è condotto dal Ledha Milano, Consorzio Sir e Fondazione Idea Vita. Dal 21 ottobre 2010 al 3 febbraio 2011
Mappatura e diffusione buone pratiche e analisi di fattibilità per la gestione informatizzata della documentazione.
giornata formativa per genitori, insegnanti ed operatori sanitari. Per quest'ultimi è stato richiesto l'accreditamento ECM.
Incontro sul tema dell'educazione alla affettività e sessualità delle persone con disabilità.
La Consulta socio culturale di Cerro Maggiore,in collaborazione con Ciessevi e i Servizi social invita associazioni, volontari, cittadini interessati a due serate informative sul tema del volontariato e la comunità locale.
Incontri per operatori e genitori per diffondere e stimolare l’acquisizione di migliori comportamenti nella prevenzione oro - dentale.Inizio 6 ottobre 2010...
Il convegno è promosso da ETT S.r.l., MBS S.r.l. e SLO S.r.l., in collaborazione con la Lega per i diritti delle persone con disabilità – LEDHA
L'incontro avverrà a partire dalle ore 14.30 presso la RSD di Anffas Menaggio
L'associazione Senza Limiti, Per la tutela degli anziani malati cronici non autosufficienti, organizza questo incontro di aggiornamento su quest'importante tematica
La presentazione dell’iniziativa si terrà in occasione del primo Campionato Open internazionale di golf per non vedenti, che si svolgerà dal 5 al 7 ottobre 2010 presso il “Golf & Country Club di Tolcinasco”, alle porte di Milano.
Nasce da una brillante idea di Alfredo Meli, che 15 anni fa ha coinvolto un gruppo di ex-giocatori di baseball della Fortitudo Bologna adattando le regole del baseball a chi manca la vista.
La giornata di studio si propone di dar voce al dialogo tra comunità terapeutiche pubbliche e private a partire da un osservatorio specifico clinico-organizzativo.
Convegno Internazionale: "una giornata di studio in memoria di Enrico Pedriali"
"Una scuola diqualità è un diritto, ache per gli alunni con sindrome Down"
Il primo festival della Polenta, annaffiato da buon vino rosso e una bella fetta di bertolina!
A distanza di due anni dall'apertura de "L'officina delle abilità" - il nostro CDD dedicato ai bambini - siamo lieti di annunciare che L'abilità è pronta per un'altra sfida.
La Fish ripropone il concorso “Le chiavi di scuola”, riaffermando gli obiettivi iniziali: far emergere e far conoscere i tanti esempi di buone prassi di inclusione scolastica nel nostro Paese.
Famiglie, scuole e territorio a confronto con teorie e pratiche della comunicazione aumentativa.
Terzo Incontro Nazionale della rete italiana degli Uditori di Voci.Vivere bene con le allucinazioni uditive:La guarigione come speranza scientificamente ragionevole.
il Servizio Formazione - Provincia di Milano, ha realizzato la ricerca intervento rispetto al dialogo collaborativo tra famiglie, servizi, istituzioni e territorio a favore dell’inclusione sociale della disabilità
Auditorium San Dionigi, Piazza Martiri della Concilizione
La Tavola Rotonda è l’evento conclusivo del progetto “Tessere Reti: un progetto di tutoring familiare per sostenere il progetto di vita del minore disabile”
Il Polo Ovest, nell’ambito del progetto “Fare Casa, non a caso” invita i responsabili di residenze, i referenti per il volontariato di associazioni e cooperative e tutti gli interessati
a partecipare all’incontro
Foto, sceneggiature, cortometraggi, vignette: idee e autori in concorso contro la discriminzaione delle persone con disabilità.
Il Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera–Polo Universitario L.Sacco di Milano, l’Assessorato alla salute del Comune di Milano organizza il primo BarCamp dedicato al tema del sostegno all’abitare in ambito psichiatrico.
Un progetto per la ricerca sulla terapia farmacologica nelle gravi cerebrolesioni acquisite.
Garantire una opportunità strutturata e metodologicamente supportata di conoscenza reciproca legati al ruolo dei nuovi SFA.
Due giorni di incontri, divertimento e visite per avvicinarsi al sociale.
ll Gruppo "I Mille Volti" presenta l'antologia "PassIncontrO", ed. ExCogita.
Per modificare i modi di conoscere e di apprendere in funzione della modificabilita’ cognitiva.
L’Associazione Alzheimer e Demenze della provincia di Sondrio presenta un incontro pubblico il 17 settembre, un percorso di formazione dal 21 settembre, “Una Mela per l'Alzheimer” il 18 settembre e una Cena benefica il 25 settembre.
Nasce Techsoup Italia. Il partner informatico partner esclusivo.
Informazioni dettagliate e aggiornate sulla Paralisi Cerebrale Infantile, nel corso medico gratuito per famiglie organizzato dalla Fondazione Ariel, sabato 9 ottobre a Rozzano (MI) presso l’Istituto Clinico Humanitas.
Giornata di golf al Golf Club di Caiolo, con la possibilità di far entrare anche le carrozzine.
Il Comune di Rescaldina, il Gruppo Zucchi Bassetti e Marsilio Editori organizzano incontro pubblico in occasione della riedizione del volume "Comunità e razionalizzazione" di Alessandro Pozzo.
Possono presentare domanda tutte le associazioni di volontariato e/o di solidarietà famigliare che hanno sede nel territorio della Provincia di Lecco, che svolgono attività nell’area del disagio mentale/psichico da almeno due anni.
Un concorso di poesia riservato a non vedenti e ipovedenti. Il concorso è nazionale ed è aperto a tutti i ciechi assoluti e ai minorati visivi con un residuo visivo non superiore a 1/10.
L’Associazione Casa del Sole Onlus prevede l’inserimento di 6 Volontari/e presso il Centro di San Silvestro di Curtatone ed un’attività di tipo educativo, in affiancamento a personale qualificato.
Associazione per la diffusione di danza teatro e musica. Scuola di formazione in Danzamovimentoterapia...Inizio dei corsi il 25 settembre 2010..
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign