Incontro formativo sull'ADHD organizzato da AIFA onlus Lombardia in collaborazione con il CTS di Monza-Brianza, l'associazione "Crescere insieme" e "Evolutivamente". Inizio alle ore 20.30
Incontro informativo sull'ADHD organizzato da Aifa Onlus Lombardia, rivolta a docenti, genitori, educatori. Ingresso gratuito
Inaugurazione della sezione "InBook" della Biblioteca civica dei ragazzi di Cormano e laboratorio organizzato da progetto L-inc
Convegno internazionale promosso da “Aifo”, dalla Fondazione Don Carlo Gnocchi e da “OVCI-La nostra famiglia”. Due sedute plenarie e tre workshop in programma
In occasione della Giornata delle malattie rare, appuntamento presso la sede di Telethon per la presentazione di un libro dedicato alla malattia di Huntington
Seminario promosso da Fondazione Cariplo, vuole essere un’occasione per raccontare alcune storie, a partire dal cambiamento che hanno generato in chi le ha vissute, nonché rilanciare alcune sfide
In incontro promosso in occasione della Giornata mondiale delle Malattie rare
Una serata promossa dalle associazioni e dalle cooperative del territorio per affrontare il tema del "Dopo di noi"
Durante il convegno verranno presentati i risultati del progetto "Gli invisibili", promosso dal consorzio SiR, volto a favorire il reinserimento sociale di persone con disabilità provenienti dalle carceri milanesi
Due momenti formativi rivolti ai tecnici che vogliono perfezionare le tecniche di sottotitolazione e audiodescrizione per le persone disabilità sensoriale
Appuntamento in 17 città italiane, dove i centri di riferimento per queste malattie offriranno a medici, infermieri e associazioni un aggiornamento sullo stato dell'arte delle patologie neuromuscolari
Incontro formativo promosso dal Dipartimento Scienze umane e sociali dell’Università di Bergamo. Appuntamento dalle ore 14 alle ore 17.30
Appuntamento promosso dall'associazione "Disabili pirata" per una mappatura dal basso nel quartiere di Baggio. Dalle ore 14
Presentazione del libro "La segregazione delle persone con disabilità", a seguire dibattito con gli autori Giovanni Merlo e Ciro Tarantino
Due giorni di grande sport: cinque squadre -tra cui la Briantes 84 di Cantù- si sfidano per l'accesso ai quarti di finale. nel massimo torneo continentale
Serata organizzata dalla Fondazione Cineteca Italiana e da Inail Lombardia in collaborazione con LEDHA. Dibattito e a seguire proiezione del film "The elephant man"
All'interno del Forum delle politiche sociali del Comune di Milano, un appuntamento dedicato all'accessibilità della montagna, alle sfide e alle possibili soluzioni
Una reinterpretazione del mito greco, dove il labirinto con cui si confrontano padre e figlio è quello dell'autismo. Una serata speciale promossa dall'associazione “Uniti per l’autismo” per un dibattito sul tema
Appuntamento a Saronno per la decima edizione del torneo di nuoto FISDIR. In acqua anche diversi nuotatori della nazionale paralimpica di nuoto
L'esperienza della comunicazione aumentativa alternativa nei servizi diurni per la disabilità intellettiva. Due incontri a Milano
Giornata di formazione per tecnici comunali e liberi professionisti dedicata alla progettazione accessibile, nell'ambito specifico della creazione di parchi gioco inclusivi. Dalle ore 14 alle 16
Incontro formativo promosso dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa
Una mostra dedicata agli InBook promossa dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa
La Lega del filo d'oro organizza l'edizione 2019 del suo corso base di formazione per i nuovi volontari. Gli incontri si svolgeranno tra marzo e aprile
Iniziativa promossa dall'associazione "Autismo è..." in collaborazione con la società Cliberg di Bergamo. Lezione di prova gratuita dalle 15.20 alle 17
Un appuntamento promosso da Parkinson Italia per promuovere una nuova modalità di presa in carico a 360 gradi delle persone affette da questa malattia
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri promosso da Urasam Lombardia e Rete Utenti dedicato a "Prassi, criticità e prospettive”
Un seminario promosso da Fondazione Ariel rivolto ai genitori di bambini e ragazzi con disabilità neuromotoria. Incontro con la psicologa e psicoterapeuta Maria Grazia Cassitto
Una mostra, promossa dalla Società italiana di psichiatria, ripercorre le tappe della persecuzione ai danni di ebrei, persone con disabilità e persone affette da malattie mentali
Per tutta la durata della mostra i visitatori potranno usufruire di una guida in linguaggio facile da leggere (Easy to read) e di visite guidate curate da persone con disabilità
Convegno promosso dal Dipartimento di giurisprudenza dell’Università degli Studi di Pavia, iscrizioni entro il 21 gennaio
Trenta persone con disabilità hanno "re-visionato" celebri capolavori dell'arte moderna. Le loro opere in mostra dal 26 gennaio
Corso di aggiornamento professionale per assistenti alla comunicazione in programma da gennaio a giugno 2019. Aperto anche a insegnanti e genitori
Il ricavato dello spettacolo teatrale sarà devoluto al progetto "Dopo di noi, con noi", residenza per persone adulte con disabilità del territorio abbiatense e del magentino
Torna il tradizionale appuntamento organizzato da Anffas Ticino. Ritrovo alle ore 20.30
"La vera storia di una impensabile liberazione" è il itolo dello spettacolo in programma a Milano dall’11 al 16 dicembre prossimo dedicato ai 40 anni della rivoluzione basagliana
La cooperativa sociale "Cascina Bianca" in collaborazione con il Comune di Milano - Zona 9 organizza un concerto benefico per sostenere i propri progetti
Appuntamento a Milano il 14 e 15 dicembre per il XVII congresso nazionale dell'associazione italiana dislessia
Appuntamento promosso da "Genitori Tosti" e dal CLEBA propongono alla città di Lodi un nuovo momento di riflessione sul tema delle barriere
Concerto promosso da AGPD con il patrocinio del Comune di Milano e di LEDHA Milano. Protagonista assoluta l'orchestra AllegroModerato. Appuntamento il 6 dicembre
Appuntamento organizzato da Ledha Milano in collaborazione con Caritas Ambrosiana, Confcoperative di Milano, Lodi, Monza e Brianza. Dalle ore 9 alle ore 13
Grazie alla potenza evocativa della parola, anche le persone con disabilità visiva possono scoprire i capolavori dell'arte. Appuntamento al Museo del Novecento, alla Pinacoteca di Brera e alla Casa museo Boschi di Stefano
Durante le tre giornate della rassegna -all'interno dello spazio di Regione Lombardia- laboratori e incontri organizzati dalle principali associazioni lombarde delle persone con disabilità
Una mostra fotografica organizzata dalla sezione di Milano di Uildm racconta le storie di nove persone con disabilità con patologie neuromuscolari, protagonisti di vite piene e "normalmente eccezionali"
Un convegno dedicato al welfare a sostegno della famiglia e delle sue fragilità nel territorio dell'Ats di Milano
Convegno e workshop organizzati dall'Istituto dei ciechi di Milano a conclusione delle attività svolte nell'ambito dell'iniziativa "Lombardia Plus 2016-2018"
Seminario promosso dal Forum del Terzo Settore Lombardia e altre associazioni impegnate per la tutela del diritto alla salute mentale
Evento organizzato dall’associazione Nazionale Subvedenti onlus e il Civico museo archeologico di Angera (Va). Appuntamento dalle ore 16.30
“Da altri mondi: bambini con disabilità di genitori stranieri” è il titolo dell'incontro in programma il 20 novembre dalle ore 9 alle ore 18
Prorogata la scadenza del concorso promosso da FISH e riservato agli studenti delle scuole superiori. Per favorire la consapevolezza e il contrasto al bullismo in tutte le sue forme
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign