“Dalla famiglia alla comunità: l’innovazione al servizio della persona con demenza” è il titolo del convegno promosso da Alzheimer Italia in occasione della giornata mondiale
Un corso promosso dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Verdello aperto a genitori, insegnanti e operatori sanitari
Al via il ciclo di incontri promossi dal Centro sovrazonale di comunicazione aumentativa di Milano. Primo appuntamento il 16 ottobre
Primo appuntamento del ciclo di incontri promosso da Fondazione Idea Vita e dal Centro Studi Riccardo Massa dal titolo "Spazi di pensiero, pensieri che fanno spazio"
Un corso pensato per fornire contenuti tecnici e pratici relativi all'utilizzo degli strumenti tecnologici necessari per realizzare materiali di Comunicazione Aumentativa
Un convegno promosso dall'ordine degli avvocati di Bergamo in programma il 28 settembre a partire dalle ore 14.30
Si chiudono il 5 settembre le iscrizioni al corso organizzato dall'associazione "Autismo è..." di Bergamo. Possibilità di iscriversi a tutto il ciclo di nove incontri o ai singoli eventi
L’Istituto dei ciechi di Milano organizza un Percorso di aggiornamento sulle tematiche tiflopedagogiche. Cinque appuntamenti in programma
Un concorso fotografico aperto a professionisti e amatori, che mette al centro sport, disabilità e ambiente montano. Iscrizioni entro le ore 20 di sabato 9 ottobre
Un seminario promosso da Fondazione Sospiro Onlus. A conclusione della tre giorni un workshop con Nick Gore presso l'istituto ospedaliero Sospiro di Cremona
Una serata all'insegna del cinema e della solidarietà. Un appuntamento al Parco di Villa Ghirlanda per conoscere "Progetto Linc"
L'associazione bergamasca "Autismo è..." organizza escursioni e trekking per giovani adulti con disturbi dello spettro autistico. Prossima escursione in programma il 14 luglio e ad agosto un trekking sulle Orobie
Riparte il tour estivo della Compagnia dell'Asino Verde dell'Anffas di Desenzano, con tre date all'interno della rassegna "Lune di Teatro 2018".
Tre giorni di ottimo cibo, buona musica, mostre e video sull'attività dell'associazione
A Milano, dal 20 al 29 agosto, un esperimento unico destinato ai bambini di tutta Italia con diagnosi di emiplegia.
LombardiaSociale presenta l'analisi sul welfare sociale nella X legislatura regionale. Discussione con gli assessori Bolognini e Gallera. Coordina Cristiano Gori
Il festival che si svolge negli spazi dell'ex ospedale psichiatrico Paolo Pini di Milano taglia il traguardo della ventiduesima edizione. In scena fino al 21 luglio
L'assessorato al Welfare del Comune di Buccinasco organizza un incontro per spiegare la legge 112/2016. Sarà presente Guido De Vecchi, consigliere della Fondazione "I Care, ancora".
Un'occasione per festeggiare i primi 25 anni di attività della cooperativa sociale "Azione solidale". Appuntamento dalle ore 16
Un convegno volto a promuovere un confronto tra le esperienze maturate negli atenei italiani e all'estero. Per individuare problematicità e possibili soluzioni. Iscrizioni entro il 30 giugno
Il gruppo "Saronno x tutti" organizza un incontro aperto a tutta la cittadinanza per parlare di lavoro e disabilità, barriere architettoniche, tempo libero e autonomia
Un convegno promosso da Arci per promuovere un dibattito su come far emergere e riconoscere le competenze acquisite dai giovani durante l'esperienza di servizio civile
Appuntamento con il career day dedicato alle persone con disabilità e agli appartenenti alle categorie protette.
Torna l'evento di sensibilizzazione promosso da AUS Niguarda Onlus e ASD AUSportiva in collaborazione con lo Spazio Vita Niguarda Onlus
L'associazione "Liberi di sentire" organizza un ciclo di incontri con la coordinatrice di uno dei più importanti centri di ricerca al mondo sugli impianti pediatrici. Partecipazione gratuita
Appuntamento a Torino per il convegno di apertura degli "Huntington days", dedicato al silenziamento genico. Ospiti internazionali Astri Arnesen ed Edward Wild.
Raccontare la disabilità fuori dagli stereotipi, questa la sfida della rassegna teatrale ideata e curata dalla Piccola Accademia della Cooperativa sociale Cascina Biblioteca.
Convegno finale del progetto dedicato all'inserimento lavorativo delle persone con disabilità promosso da Anmil, Umana e CGM.
Terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri dedicato al rapporto tra sport e disabilità organizzato da Anffas Crema. Dalle ore 8.45 alle ore 13
Un appuntamento promosso dall'associazione PEBA Onlus in collaborazione con il Comune di Ponte Lambro
L'astronauta e capitano pilota dell'Aeronautica militare sarà l'ospite d'onore dell'iniziativa promossa da WeFly! Team. Appuntamento a Cremona dalle ore 9.30
Un convegno promosso da Caritas Ambrosiana che mira a valorizzare i percorsi che permettono alle persone con disabilità di costruire i propri percorsi di vita indipendente. Al di fuori dei servizi tradizionali
Un'iniziativa promossa dal Comitato lodigiano per l'eliminazione delle barriere architettoniche e sensoriali
Appuntamento a partire dalle ore 9. Organizzato nell'ambito del progetto "TikiTaka. Equilibri di essere"
Una giornata dedicata al quarantesimo anniversario dell'entrata in vigore della legge che chiuse i manicomi e che oggi richiede riflessioni e nuovi sguardi verso il futuro
Un seminario promosso da AFA (Associazione famiglie audiolesi) di Cantù. Appuntamento dalle ore 15 alle ore 19
Appuntamento per lunedì 4 giugno presso la "Casa Solidale" di Milano.
Una giornata di incontro e discussione promosso dalla Fondazione Istituto Sacra Famiglia Onlus e dal Consorzio dei Servizi sociali del Verbano
Corso di aggiornamento organizzato da Anffas Onlus di Desenzano del Garda e rivolto alle persone con disabilità intellettive e alle loro famiglie per promuovere l'autonomia
Un convegno dedicato al tema della contenzione a quarant'anni dall'entrata in vigore della legge 180 che ha cambiato il mondo della psichiatria in Italia
Appuntamento promosso da Anffas Abbiategrasso e Fondazione Il Melograno alla luce della Legge 112/2016 sul Dopo di noi
Grazie al sostegno di Disney Italia e dell'associazione "In lingua" i bambini dai 3 ai 10 anni con disabilità motoria e i figli dei dipendenti potranno frequentare gratuitamente corsi di inglese
Appuntamento per tutta la giornata di martedì 8 maggio per il seminario promosso dal CTS di Monza e Brianza
Un seminario per fare il punto sull'attuazione della legge sul Dopo di noi a due anni dall'entrata in vigore della legge
FIABA onlus organizza un seminario che ha come obiettivo quello di sensibilizzare i tecnici sul tema dell'accessibilità e della fruizione urbana, mettendo al centro l'importanza della progettazione per tutti
Seminario pubblico aperto a tutti, appuntamento a partire dalle ore 9
Appuntamento alla biblioteca di Brugherio (Mb) per un seminario dedicato alla strada fatta in questi anni dai libri inbook. Dalle ore 14.30 alle ore 19
Appuntamento per il secondo workshop promosso da Urasam Lombardia sul tema dell'inserimento lavorativo delle persone con disabilità mentale
Un incontro per confrontarsi con l'offerta di servizi presente sul territorio mantovano per le persone con disabilità. Appuntamento dalle ore 10.30 alle ore 12.30
Iniziativa promossa dal Gruppo familiari Corte Crivelli nell'ambito della rassegna itinerante primaverile di eventi culturali su disabilità, territorio e inclusione sociale
Ledha Via Livigno, 2 - 20158 Milano :: tel. 02 6570425 :: info@ledha.it
Informativa sull'uso dei cookie
Realizzato da Head&Hands & MediaDesign