La revoca del consenso informato per la persona con Sla
Un appuntamento online promosso da AISLA Onlus per presentare alle persone potenzialmente interessate i contenuti del position paper sulla revoca del consenso informato
AISLA Onlus, per rispondere al bisogno emerso dalla comunità delle persone con SLA che rappresenta, ha ritenuto necessario elaborare un Position Paper sul diritto, sancito dalla Legge 219/2017, ad esercitare la Revoca del Consenso. Il documento è stato redatto da un Gruppo di Lavoro costituito da esperti con competenze (riconosciute a livello nazionale) sulla Legge 38/2010 e sulla Legge 219/2017 e rappresenta la naturale evoluzione di due precedenti documenti elaborati dall’associazione, quello sulle “Scelte terapeutiche della persona con SLA” del 2015 e quello sulla “Pianificazione condivisa delle Cure” del 2018. Giovedì 25 febbraio AISLA Onlus organizza un appuntamento per presentare il "Position paper" dedicato alla revoca del consenso informato.
Introduce e modera Stefania Bastianello.
Intervengono:
Daniela Antonella Cattaneo, medico palliativista
Amelia Conte, neurologo
Nicola Mosca, infermiere palliativista
Marta De Angelis, medico palliativista
L'evento sarà trasmesso su Zoom. Per iscrizioni compilare il modulo presente a questo link.