Questo sito utilizza cookie. Proseguendo la navigazione si acconsente al loro impiego in conformitą alla nostra Cookie Policy.
Informativa estesa         

Persone con disabilitą

A cura di Ledha

Archivio appuntamenti

Milano - 06/04/2008

Le tue cellule fanno la differenza?

Incontro formativo organizzato dal Centro Dino Ferrari in collaborazione con il Museo della Scienza e della Tecnologia per capire che cosa sono le cellule staminali e conoscere rischi e benefici.

All'iniziativa, che si inserisce nell'ambito del programma "Fatti un'opinione"* promosso dal Museo della Scienza, interverranno, tra gli altri, Nereo Bresolin, Direttore del Dipartimento di Scienze Neurologiche dell'Universitą degli Studi di Milano - "Centro Dino Ferrari", ed Elena Cattaneo, Professore Ordinario e Direttore di "Unistem - Centro Interdipartimentale di Ricerca sulle Cellule Staminali" dell'Universitą degli Studi di Milano.

Obiettivo dell'incontro č far emergere le conoscenze, la disinformazione, le paure e le diffidenze del pubblico riguardo le staminali, rifondare il dibattito etico sulle stesse partendo da dati scientifici e stimolare un dialogo efficace tra esperti e cittadini, diffondendo la conoscenza di cosa e dove sono le cellule staminali, le loro relative tipologie (fetale, adulta, embrionale), le loro attuali applicazioni (ustioni, morbo di Parkinson, leucemia), i rischi e le potenzialitą cliniche, i risultati della ricerca scientifica.

Oltre ad alcune attivitą legate al tema "Le tue cellule fanno la differenza?", nel corso della giornata sono previste anche altre iniziative, sempre legate a questo argomento, quali l'attivitą di disegno "Lascia un segno", animazioni teatrali e proiezioni di video. Nel pomeriggio, inoltre, i cittadini potranno dialogare con gli esperti.

*"Fatti un'opinione"

«Il Museo vuole essere un luogo di incontro e di scambio dove tutti possiamo trovare informazioni, portare il nostro punto di vista e confrontarci su temi scientifici e tecnologici al centro del dibattito contemporaneo. Al Museo gli esperti e i cittadini possono condividere conoscenze ed esperienze. Fatti un'opinione č un programma che coinvolge il pubblico in attivitą sperimentali e in un dibattito con esperti su temi scientifici di attualitą e di interesse per la vita di ciascun individuo. Le attivitą sperimentali, attraverso il coinvolgimento attivo dei partecipanti, sono finalizzate a creare il contesto di riferimento e favorire la riflessione e il confronto per il successivo dibattito. La discussione si svolge in un ambito informale, per creare un linguaggio comune tra gli esperti e il pubblico favorendo una relazione di scambio reciproco».

 

Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia - Via San Vittore 21, Milano


ore 11.00, 12.00, 14.00, 15.30: attivitą


ore 16.30: incontro con gli esperti

Condividi: Facebook Linkedin Twitter email Stampa