Problemi aperti nella celiachia del bambino e dell'adulto
Programma:
presso la sala Vitali - Credito Valtellinese - via Pergole
8.30 - Registrazione dei partecipanti
9.00 - Saluto delle autoritą
9.20 - Presentazione del convegno
Eziopatogenesi - Lezione magistrale
9.30 - R. Burgio (Pavia) - La celiachia paradigma delle malattie autoimmuni
Epidemiologia, clinica, diagnosi di laboratorio
Moderatori: G. Pellegrini (Sondrio) - L. Roffi (Sondrio)
10.00 - M. Fontana (Milano) - Problemi aperti nella celiachia del bambino
10.30 - M.T. Bardella (Milano) - Problemi aperti nella celiachia dell'adulto
11.00 - V. Sancassani (Sondrio) - Problemi aperti: il laboratorio
11.20 - coffee break
Diagnosi strumentale: endoscopia e biopsia intestinale
Moderatori: C. Velati (Sondrio) - G. Pedretti (Sondrio)
11.30 - -C. Pansoni (Sondalo) E. Trinca Colonel (Sondalo) - Vantaggi, limiti e nuove tecniche endoscopiche nella diagnosi di celiachia
11.50 - V. Villanacci (Brescia) - Come si esegue e come si legge un esame istologico per sospetta celiachia
Tavola rotonda: grandi e piccole domande agli esperti
12.20 Moderatori: G. Bonora (Sondrio) - S. Ambrosi (Sondrio)
13.00 Colazione di lavoro
14.00 - M. Branchi (Sondrio) - Il "Documento di inquadramento per la diagnosi e il monitoraggio della celiachia" della Conferenza Permanente Stato-Regioni
Sessione aperta ai pazienti celiaci e alle famiglie
14.30 - G. Castaldo (Cons. AIC Lombardia) M. Bertelli (AIC Sondrio )
S. Franceschini (AIC Sondrio) Attivitą dell'Associazione Italiana Celiachia e ultime novitą in materia legislativa
15.30 - Le domande dei celiaci
16.00 - Compilazione scheda di verifica e di valutazione e chiusura del convegno